Gestione, coralli e pesci
Moderatori: AndreAgo, Bradcar
-
DxGx
- Messaggi: 6561
- Messaggi: 6561
- Ringraziato: 746
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Riccia fluitans
- Cryptocoryne wendtii "Brown"
- Limnophila heterophylla
- Pogostemon helferi
- Microsorum pteropus
- Hemianthus micranthemoides
- Hydrocotyle tripartita "Japan"
- Fauna: - Melanotaenia praecox
- Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
264
-
Grazie ricevuti:
746
Messaggio
di DxGx » 05/10/2020, 17:02
Davide3737 ha scritto: ↑05/10/2020, 14:22
Allora mi converrà chiedere al proprietario del sito
Se lo fai fammi sapere che ti dice

Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
DxGx
-
Davide3737

- Messaggi: 226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 04/09/17, 23:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia/ghiaia
- Flora: In fase di progettazione
- Fauna: In fase di progettazione
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Davide3737 » 05/10/2020, 17:10
FattoreM ha scritto: ↑05/10/2020, 15:56
Seralia ha scritto: ↑05/10/2020, 14:23
@
FattoreM ha avuto la stessa esperienza di non riuscire a trovare inoculo e di mescolare fondi diversi in DSB... Lo taggo
Eccolo!
io non sono riuscito a trovare inoculi. Ho preso sabbie miste. Carbonato di Calcio per marino, quindi a granulometria decente, ho trovato con fortuna un qualche chilo di sabbia corallina nelle rimanenze di un negozio chiuso, ho aggiunto tre chili circa di Sabbia viva Carbesea, e poi ho aggiunto batteri per una 15 di giorni. Ovviamente avevo qualche chilo anche di rocce vive.
Come batteri sto usando i biogenesi di OceanLife con UltraLife sempre di OceanLife.
Ok quindi in un qualche modo si riesce a fare...l'inoculo lo cerco che comunque mi renderebbe la vita più semplice. Nel tuo caso hai fatto sabbia viva e sabbia corallina, quest'ultima cosa sarebbe? Solo la sabbia viva e i batteri non ti sarebbero bastati?
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
DxGx ha scritto: ↑05/10/2020, 17:02
Davide3737 ha scritto: ↑05/10/2020, 14:22
Allora mi converrà chiedere al proprietario del sito
Se lo fai fammi sapere che ti dice
Tranquillo ogni passo chiedo prima a voi e vi aggiorno
Posted with AF APP
Davide3737
-
DxGx
- Messaggi: 6561
- Messaggi: 6561
- Ringraziato: 746
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Riccia fluitans
- Cryptocoryne wendtii "Brown"
- Limnophila heterophylla
- Pogostemon helferi
- Microsorum pteropus
- Hemianthus micranthemoides
- Hydrocotyle tripartita "Japan"
- Fauna: - Melanotaenia praecox
- Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
264
-
Grazie ricevuti:
746
Messaggio
di DxGx » 05/10/2020, 17:23
FattoreM ha scritto: ↑05/10/2020, 15:56
io non sono riuscito a trovare inoculi
Quindi da dove ti è arrivata la mircofauna e benthos? dalle rocce? se si in che condizioni erano (spurgate o no)?
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
DxGx
-
AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Messaggi: 1683
- Ringraziato: 243
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 05/10/2020, 19:05
DxGx ha scritto: ↑05/10/2020, 17:23
FattoreM ha scritto: ↑05/10/2020, 15:56
io non sono riuscito a trovare inoculi
Quindi da dove ti è arrivata la mircofauna e benthos? dalle rocce? se si in che condizioni erano (spurgate o no)?
Dalle rocce e più sono fresche meglio è
Aggiunto dopo 1 minuto :
Come inoculo ho utilizzato anche il fondo di una sump compreso lo spurgo.
AndreAgo
-
Davide3737

- Messaggi: 226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 04/09/17, 23:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia/ghiaia
- Flora: In fase di progettazione
- Fauna: In fase di progettazione
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Davide3737 » 05/10/2020, 19:44
Ah quindi comunque di soluzioni ce ne sono diverse, in effetti un inoculo che ho visto in vendita era proprio il fondo di una sump
Posted with AF APP
Davide3737
-
AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Messaggi: 1683
- Ringraziato: 243
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 05/10/2020, 19:52
16019202437855144664921195041682.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
16019203782597752652246476235556.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AndreAgo
-
Davide3737

- Messaggi: 226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 04/09/17, 23:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia/ghiaia
- Flora: In fase di progettazione
- Fauna: In fase di progettazione
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Davide3737 » 05/10/2020, 20:50
AndreAgo ha scritto: ↑05/10/2020, 19:53
16019202437855144664921195041682.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
16019203782597752652246476235556.jpg
Ma che figata assurda il dsb


Posted with AF APP
Davide3737
-
Davide3737

- Messaggi: 226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 04/09/17, 23:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia/ghiaia
- Flora: In fase di progettazione
- Fauna: In fase di progettazione
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Davide3737 » 06/10/2020, 21:35
Ciao ragazzi ho un'altra domanda, si tratta di una roba puramente a livello manuale diciamo

per riempire serve acqua di osmosi e sale, no problem fin qua. Per riempire l'acquario però non posso mettere prima solo acqua di osmosi, riempire tutto sump compresa (senza schiumatoio ancora) e poi salare? Avviando le pompe e il sistema di comunicazione con la sump non dovrebbe sciogliersi bene tutto?
Posted with AF APP
Davide3737
-
AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Messaggi: 1683
- Ringraziato: 243
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 07/10/2020, 2:11
Davide3737 ha scritto: ↑06/10/2020, 21:35
Ciao ragazzi ho un'altra domanda, si tratta di una roba puramente a livello manuale diciamo

per riempire serve acqua di osmosi e sale, no problem fin qua. Per riempire l'acquario però non posso mettere prima solo acqua di osmosi, riempire tutto sump compresa (senza schiumatoio ancora) e poi salare? Avviando le pompe e il sistema di comunicazione con la sump non dovrebbe sciogliersi bene tutto?
Si va bene, ricordati però di portare tutto a temperatura ottimale (25 gradi) prima di inserire le rocce
AndreAgo
-
Davide3737

- Messaggi: 226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 04/09/17, 23:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia/ghiaia
- Flora: In fase di progettazione
- Fauna: In fase di progettazione
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Davide3737 » 07/10/2020, 5:39
Ok quindi sabbia acqua e sale in quest'ordine si può fare...poi termoregolatore a 25 e quando arriva a temperatura rocce...ok perfetto. Più che altro salare prima circa 600 litri di acqua (sump compresa tanica per tanica diventava un lavoro veramente assurdo


Posted with AF APP
Davide3737
Chi c’è in linea
Visitano il forum: MatteoBatti e 4 ospiti