Let's get it started...... marino avviato!

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Let's get it started...... marino avviato!

Messaggio di matrix5 » 31/07/2024, 11:16

piccolo aggiornamento, la lotta contro i dinoflagellati col caldo va un po' a rilento ma la vasca inizia a girare e loro regrediscono.... al momento il tutto gira con DSB, filtro ad alghe e un vano con chaetomorpha, ho pompato un po' nitrati e fosfati perchè i dinoflagellati sono avvantaggiati da condizioni estreme con nutrienti a 0, mi è sfuggita un pelo la mano e i valori si sono alzati un po' troppo però i dino sono in regressione mentre le alghe negli appositi spazi crescono più che bene quindi ora va bene così e pian piano inizio a ridurre cibo e fare cambi settimanali del 10% per riportare i valori al loro posto.. 
 
Il DSB è ora pieno di vita (i video con la lente d'ingrandimento e poi caricati non sono il massimo ma rendono l'idea):
 

 

 
Una panoramica con solo bianchi accesi, le patine verdi son dovute ad aumento di nitrati e organico ma per il momento non me ne preoccupo troppo:
 
IMG_0548.webp
 
i coralli hanno sofferto parecchio l'invasione di dino vediamo come ne usciranno fino a settembre inoltrato non inserirò nulla se non una xenia che voglio attaccare sul vetro di fondo, l'idea è che essendo un potentissimo foltratore mi aiuti ulteriormente nella gestione della vasca senza skimmer
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Let's get it started...... marino avviato!

Messaggio di matrix5 » 29/08/2024, 13:45

Aggiornamento prima di partire per le ferie:
 
1) dinoflagellati completamente scomparsi nonostante il caldo ​ =a))
 
Alghe in regressione netta e completamente scomparse anche dal vetro di fondo.. 
alcuni coralli sono ancora in sofferenza post invasione di dino, qualcosa ho perso (una caulastrea e una acantastrea) gli zoantus e la duncanopsammia ancora non sono tutti al top, ma mi ritengo soddisfatta del risultato visto che nella stagione calda è già difficile non farlo comparire il problema non avrei mai detto che sarei riuscita a farli sparire…. 
 
Altri coralli come la blastomussa invece non solo han superato il problema ma addirittura son passati da una bocca a 8 quindi direi che va alla grande.. 
 
Ora parto per 1 settimana quindi ancora niente mani in vasca, al rientro un cambio, un giro di test e mi metto in cerca di qualche taleina da aggiungere..
 
Unico neo ancora presente al momento sono i fosfati un pelo alti (0.08), nella lotta coi dino ho pompato un po’ in modo da avere nitrati e fosfati sempre rilevabili ma mentre i nitrati se li mangia il DSB che è un piacere i fosfati si accumulano e mi era sfuggita un filo la mano. Pian piano farò in modo che rientrino anche loro.
 
Il DSB dopo inoculi bea e un inoculo da una vasca già avviata è partito a bomba, è strapieno di vita (ricordo che sono partita con vasca sterile e tutto morto) c’è ogni genere di animali bentonici e infatti ha iniziato a macinare decisamente bene considerato che sono senza Skimmer (filtro ad alghe e piccolo vano a chaetomorpha) e che ci sono andata giù pesante col cibo per sporcare la vasca i nitrati sono a 1. Iniziano a diffondersi anche le prime alghe coralline. 
 
Una carrellata di foto come aggiornamento (qualità pessima fatte sotto i LED senza filtri alzando solo i bianchi):
 
IMG_1014.webp
 
IMG_1015.webp
 
IMG_1016.webp
 
IMG_1017.webp
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Let's get it started...... marino avviato!

Messaggio di marko66 » 29/08/2024, 16:25

Che bella vasca :ymapplause: :ymapplause:
Vedo che la pazienza premia anche nel salato. :-bd

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2140
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Let's get it started...... marino avviato!

Messaggio di HCanon » 30/08/2024, 11:31

Invidio la tua microfauna ​ :-s

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Let's get it started...... marino avviato!

Messaggio di matrix5 » 02/09/2024, 20:44


marko66 ha scritto:
29/08/2024, 16:25
Che bella vasca :ymapplause: :ymapplause:
Vedo che la pazienza premia anche nel salato. :-bd
Ammetto che coi dino partivo molto sconfortata…. Che avrei avuto delle difficoltà in avvio partendo con tutto morto lo avevo messo in conto ma diciamo che proprio quelli speravo di evitarli.. 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:

HCanon ha scritto:
30/08/2024, 11:31
Invidio la tua microfauna ​ :-s

ha stupito anche me.. l’avevo già avuta così attiva ma partendo con rocce vive freschissime nemmeno stabulate.. così pensavo di dover faticare molto ma molto di più per averla.. devo dare assolutamente atto alla qualità degli inoculi della BEA e la possibilità di aggiungere sabbia da un DSB maturo è una ulteriore svolta 

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Let's get it started...... marino avviato!

Messaggio di matrix5 » 05/11/2024, 13:51

Piccolo update fotografico.. a breve altri inserimenti:
 
IMG_2982.webp
 
La vasca inizia ad essere abbastanza stabile, devo stare attenta a tenere i nitrati rilevabili, con solo due pagliaccetti e il DSB vanno a 0 che è un piacere al momento.. 
 
A breve qualche altro inserimento e poi un po’ di pausa per vedere se la vasca è stabile e i coralli crescono.. 
 
Al momento la gestione è un cambio di 5lt a settimana con acqua aquaforest già pronta e i test una volta al mese..
 
L’unica cosa che non mi quadra è che è salito il calcio e non capisco perché…. E la duncanopsammia che non sta mai bella aperta. 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Let's get it started...... marino avviato!

Messaggio di Jack8 » 05/11/2024, 19:09

Complimenti ​ :-bd bellissima vasca e post davvero esaustivo.

Posted with AF APP
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Let's get it started...... marino avviato!

Messaggio di matrix5 » 05/11/2024, 19:37


Jack8 ha scritto:
05/11/2024, 19:09
Complimenti ​ :-bd bellissima vasca e post davvero esaustivo.
spero un domani di prendere una vasca più grossa (almeno un 90x50x50) e traslocarci questa.. sicuramente più si è nel grosso più si è stabili e tutto sommato avendo questa già matura risolverei qualsiasi problema di inoculi.. vedremo.. adesso mi curo questa e la guardo riempirsi (mentre si svuota il portafogli ​ :ahhh-* )

 

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Let's get it started...... marino avviato!

Messaggio di matrix5 » 12/01/2025, 13:14

Piccolo video di aggiornamento.. i vetri non erano granchè puliti e coi LED i colori sono un po' falsati (La fungia è arancione non giall ad esempio) ma il senso c'è.. 
 
La vasca gira ormai da sola.. alimento pesci e coralli e cambio 5lt d'acqua ogni 7/15 giorni.. è un po' che i valori non li controllo ora che è un po' più piena ricomincerò a fare i test per monitorare che la triade non abbia bisogno di un reintegro più frequente.. per i cambi uso acqua pronta acquaforest oppure la faccio io con il sale liquido oceanlife..
 
La vasca sta girando in pieno stile acquariofilia facile direi...... la tecnica è ridotta al minimo, di fatto c'è solo luce, riscaldatore e pompe più un filtrino niagara a zainetto che lascio sempre lì ma uso nel caso mi serva fare un po' più di filtraggio col perlon o qualche trattamento con le resine... zero skimmer e reattori vari.... il carico organico è smaltito da una buona popolazione di organismi bentonici (se ci buttassi dentro mezzo gambero benchè la vasca sia molto piccola sparirebbe prima ancora di inquinare), un vano posteriore della vasca riempito a chaetomorpha che sta crescendo a dismisura, e il DSB che è ormai partito bene ed è un carro armato nello smaltimento dei nitrati.. infine c'è un filtro ad alghe UAS sempre nel vano posteriore che in realtà però ultimamente produce pochissime alghe, sintomo che il sistema smaltisce tutti gli eccessi da solo.. 
 
Settimana prossima inserisco, direttamente in vasca stavolta della gracilaria hayi.. mi piace esteticamente e mi è utile data la sua elevata capacità di smaltimento di azoto fosforo e metalli.. l'ottica è sempre la stessa: usare la biologia più che la tecnica.. non è sempre facile in una vaschetta piccola ma così è abbastanza bilanciata al momento, vedremo la sua evoluzione..
 
Il video è fatto a pompe spente per poter fare qualche inquadratura anche dall'alto..

 

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Let's get it started...... marino avviato!

Messaggio di matrix5 » 12/01/2025, 16:23

Aggiungo qualche foto che rende un po’ meglio l’idea dei colori.. 
 
5AA800E7-6B1F-467C-91FD-DD3236426E9C.webp
5A145E72-BBFA-49E6-8E7E-F90415050A2A.webp
4F9AC1FE-D4B0-47A6-8C1C-F998A0B3F5CF.webp
4B8D19F7-5F5C-4148-9446-B5F7DCB3D079.webp
6D389822-A283-4BD9-85C4-333E68251973.webp
 
 
 
 
Una nota che avevo dimenticato.. mi sono portata in vasca la brown jelly con una euphyllia acquistata che me ne ha seccato un’altra (si vede in mezzo alla vasca nelle foto precedenti) prima che riuscissi ad intervenire con il jelly out di BEA che ha evitato che altri coralli avessero la peggio per fortuna e ora sono tutti pienamente ripresi.. 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti