"Non importa quant'è grosso, ma come lo usi"MatteoR ha scritto: ↑ Anche in 5 litri... Non è questione di quanti litri siano, ma di come li gestisci e cosa ci inserisci.
Scusate il link esterno, ma è molto molto azzeccato:
http://acquacoltura.rancan.org/acquario ... barattolo/


Ciò non di meno mi hai incuriosito con questo link sul barattolo marino.
piano con sti paroloni.. che il termine più simile che conosco è "enologia"


Comunque lo ribadisco ancora una volta: la richiesta, a chi si intende di specie marine, era rivolta a capire quali fossero le specie più adatte a vivere nel minimo sindacale, senza scene raccapriccianti di testate sui vetri (anche solo perchè CREDONO di poter avere più spazio nel compiere uno scatto e si trovano una lastra trasparente a fermarli)
Riformulo ancora meglio, con un parallelismo: nel dolce abbiamo, come "low space", dario e microrasbore che vivono tranquillamente in un 20-25L (con vasca ad hoc, monotematica).
Qual'è il corrispettivo marino, in termini di pesci e litri?