luce attinica coralli molli
- paul
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 12/04/14, 13:50
-
Profilo Completo
luce attinica coralli molli
salve ,volevo un consiglio sto allestendo un marino da 40 litri, vorrei mettere coralli molli, so che hanno poca esigenza di luce. Ho una plafoniera che ha tre funzioni luce blu +bianca, blu, bianca +blu+ rossa, pero non ha la funzione alba e tramonto, quindi il mio problema è che non ho tempo di spostare le funzioni manualmente, volevo sapere visto che metterò coralli molli posso rimanere solo la luce blu attinica ?
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
luce attinica coralli molli
ciao @paul luce attinica, purtroppo, ci dice poco e nulla. I coralli, o meglio le zooxantelle, hanno bisogno di determinate frequenze di emissione, se con luce attinica intendiamo radiazioni tra 400 e 450 nm, allora la risposta è no , non basta.
Hai lo spettro di emissione di questa lampada?
Hai lo spettro di emissione di questa lampada?
- paul
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 12/04/14, 13:50
-
Profilo Completo
luce attinica coralli molli
non saprei , ho dato un occhiata alla scatola che conteneva la plafoniera ma non trovo niente, so dirti solo che è una lampada da 12w
Ultima modifica di paul il 16/09/2019, 17:51, modificato 1 volta in totale.
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
luce attinica coralli molli
purtroppo non possiamo dir nulla. La potenza si riferisce solo al consumo elettrico, nulla vieti che di energia luminosa, sia solo l'1% dei 12W.
Ma ci sono varie alternative.. Tipo la nemolight o chihiros serie AM....
Ma ci sono varie alternative.. Tipo la nemolight o chihiros serie AM....
- paul
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 12/04/14, 13:50
-
Profilo Completo
luce attinica coralli molli
ok ti ringrazio per aver risposto cosi velocemente, ma approfitto per un altro consiglio, dato che sarà un dsb la sabbia la posso mettere in drystart?
- paul
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 12/04/14, 13:50
-
Profilo Completo
luce attinica coralli molli
non so se può servire questo schema
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
- paul
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 12/04/14, 13:50
-
Profilo Completo
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
luce attinica coralli molli
Si certo, è sempre meglio far così, anche se in realtà, dopo pochi giorni l'acqua di schiarisce in ogni caso.
Aggiunto dopo 17 secondi:
Importante è che non lasci le rocce vive all'asciutto, eh..
Che sabbia utilizzerai?
- paul
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 12/04/14, 13:50
-
Profilo Completo
luce attinica coralli molli
devo dirti la verità non lo chiesto al negoziante, sicuramente non è corallina ,ma ha una grana tipo sale fino di colore bianco.
non hai visto lo schema della luce se poteva servire a capire se va bene?
non hai visto lo schema della luce se poteva servire a capire se va bene?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti