Comincia a cercare rocce vive a buon prezzo, magari un privato che dismette. Se vedi che comunque la cifra è alta puoi sempre cercare un acquario più piccolo e comunque sempre meglio forata con sump
Marino a prova di schiappa
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Marino a prova di schiappa
- edoardoegreg
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 17/03/20, 15:28
-
Profilo Completo
Marino a prova di schiappa
Commercialmente parlando... Le rocce vive sono tutte uguali o c'è qualche aspetto che ne altera il valore? Parlo soprattutto di quello che potrei trovare in un negozio.
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Marino a prova di schiappa
Ci sono le rocce fiji che sono rocce coralline e sono tra le migliori . Ultimamente la loro importazione è stata vietata e quindi si riesce a trovare qualche rimanenza nei negozi che le vendono a caro prezzo . Come diceva giustamente @AndreAgo non è difficile trovare qualche appassionato che per cambio hobby le da via e riusciresti a risparmiare un bel po di soldini .edoardoegreg ha scritto: ↑13/11/2020, 22:31Le rocce vive sono tutte uguali o c'è qualche aspetto che ne altera il valore?
Li allora devi capire se le rocce sono ancora in vasca sommerse e quindi ancora vive oppure stipate da qualche parte all’asciutto e quindi sono diventate rocce morte .
Nel primo caso se tenute bene avranno già al loro interno una colonizzazione batterica e microfaunan che ti andrà a colonizzare pian piano la vasca ; nel secondo caso devi iniziare da zero .
Un’altra possibilità sono le rocce sintetiche : se non hai fretta compri rocce sintetiche (anche più ecosostenibili) sicurante molto più economiche - c’è ne sono alcune già con inoculazione batterica - e poi magari prendi una sola roccia viva come inoculo .
Con il tempo anche le ricce sintetiche su riempiranno di batteri e microfauna e diventeranno ricce vive .
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- edoardoegreg
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 17/03/20, 15:28
-
Profilo Completo
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Marino a prova di schiappa
Il primo lo appendo direttamente alla vasca , il secondo deve andare in sump oppure montati all’interno della vasca - se sono appunto skimmer interni .edoardoegreg ha scritto: ↑14/11/2020, 19:21E che differenza c'è tra uno schiumatoio a zainetto e uno a colonnina?
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- edoardoegreg
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 17/03/20, 15:28
-
Profilo Completo
- giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
Profilo Completo
Marino a prova di schiappa
Però calcola che non è efficiente come uno interno o addirittura entrambi non lavorano come uno in sump....io ti direi di fare l'acquisto giusto da subito così da non spendere soldi inutili perche la tecnica è la cosa più importante di tutto...seguita da una corretta gestione della vasca...
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
- edoardoegreg
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 17/03/20, 15:28
-
Profilo Completo
Marino a prova di schiappa
In effetti vedo che nel range 300/400€ usato ci sono belle vasche complete.
- edoardoegreg
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 17/03/20, 15:28
-
Profilo Completo
Marino a prova di schiappa
Gli schiumatoi "topdigamma" per un acquarietto sui 100lt quali potrebbero essere?
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Marino a prova di schiappa
Valuta i tunze e comunque prendilo sempre un po sovradimensionatoedoardoegreg ha scritto: ↑18/11/2020, 19:31Gli schiumatoi "topdigamma" per un acquarietto sui 100lt quali potrebbero essere?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti