Nanoreef marino

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Bloccato
Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Nanoreef marino

Messaggio di FedericoF » 28/07/2016, 16:34

darioc ha scritto:Non dico che sia indispensabile lo schiumatoio ma in qualche modo i composti dell'azoto e del fosforo devi eliminarli se no in assenza di competitori efficaci fanno festa le alghe inferiori.
Ti darebbe una mano a ridurre i cambi (che con 300 litri d'acqua non è cosa da sottovalutare) e ti metterebbe al sicuro nel caso morisse qualcuno è tu non te ne accorgessi.

Ma se ti accontenti di pochissimi organismi e una vasca un po vuota o non ti spaventano cambi d'acqua ogni settimana/due/tre settimane di 50/60 litri puoi farne a meno.
Non è che mi accontento di una vasca vuota. Semplicemente mi dà più soddisfazione una vasca che stia in equilibrio piuttosto che qualcosa di artificiale. Se lo schiumatoio mi permette qualche errore allora lo metto. Tuttavia la vasca sarà comunque vuota. 3 gamberi in 300 litri non credo si vedano tanto, ciò che sarà bello è sapere di avere una piccola pozza di marea in casa quasi autosufficiente :-bd
darioc ha scritto:Non dico che sia indispensabile lo schiumatoio ma in qualche modo i composti dell'azoto e del fosforo devi eliminarli se no in assenza di competitori efficaci fanno festa le alghe inferiori.
Quindi le alghe mi aiuterebbero nella depurazione :-? :-? :-?
Con mangrovie, alghe macrofite, e le varie alghe inferiori dovrei essere apposto, mettiamo anche lo schiumatoio.

Ma a me sembra che con più litri si complichi la cosa, perché in meno litri posso fare a meno e in 300 no?
Cioè se metto 3 gamberi in 60 litri, e 3 gamberi in 300 litri, io penso che nel secondo caso non serva, mentre nel primo si riveli più utile! Non capisco ~x( ~x(
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Nanoreef marino

Messaggio di darioc » 28/07/2016, 17:52

FedericoF ha scritto:perché in meno litri posso fare a meno e in 300 no?
Perché cambiare acqua a 300 litri e a 60 è un lavoro diverso, specialmente per chi vive a un'ora di macchina dal mare come da noi. :))
Ti riduce i cambi.
Comunque con alghe inferiori intendo essenzialmente diatomee cianobatteri e filamentose... :-
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Nanoreef marino

Messaggio di FedericoF » 28/07/2016, 17:55

darioc ha scritto:
FedericoF ha scritto:perché in meno litri posso fare a meno e in 300 no?
Perché cambiare acqua a 300 litri e a 60 è un lavoro diverso, specialmente per chi vive a un'ora di macchina dal mare come da noi. :))
Ti riduce i cambi.
Aspetta. Forse ci sono.
Se prendo 300 litri, per diradare ULTERIORMENTE i cambi metto uno schiumatoio. Quindi se dovessi scegliere, comunque 300 litri è meglio?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Nanoreef marino

Messaggio di darioc » 28/07/2016, 17:58

Beh, si. Se metti la stessa fauna in 300 liti e in 60 in un anno cambierai meno in 300 litri, perché è di più il fondo che denitrifica.
Se metti veramente solo 3 gamberi magri neanche li fai.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Nanoreef marino

Messaggio di FedericoF » 28/07/2016, 18:00

darioc ha scritto:Beh, si. Se metti la stessa fauna in 300 liti e in 60 in un anno cambierai meno in 300 litri, perché è di più il fondo che denitrifica.
Se metti veramente solo 3 gamberi magri neanche li fai.
Perfetto! 3 gamberi aggiudicati! =)) =)) :-bd :-bd :-bd :-bd :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: Nanoreef marino

Messaggio di Paolo81 » 28/07/2016, 18:40

=)) =)) =)) =)) =))
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Nanoreef marino

Messaggio di FedericoF » 28/07/2016, 18:50

A parte gli scherzi, vediamo che schiumatoi usati ci sono a basso prezzo, poi ci penso.
Intanto dovrei trovare il posto per la vasca, la futura fishroom è ancora piena di cianfrusaglie.
E anche un nuovo appartamento, appena porto a casa un altro 300 litri mi cacciano.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Nanoreef marino

Messaggio di darioc » 28/07/2016, 19:24

FedericoF ha scritto:
darioc ha scritto:Beh, si. Se metti la stessa fauna in 300 liti e in 60 in un anno cambierai meno in 300 litri, perché è di più il fondo che denitrifica.
Se metti veramente solo 3 gamberi magri neanche li fai.
Perfetto! 3 gamberi aggiudicati! =)) =)) :-bd :-bd :-bd :-bd :-bd
Io partirei con poco, ad esempio 3/4 gamberi, un anemone e 1/2 pomodori e aumenterei gradualmente per vedere fin dove puoi arrivare. :-bd
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Nanoreef marino

Messaggio di FedericoF » 28/07/2016, 19:36

darioc ha scritto:
FedericoF ha scritto:
darioc ha scritto:Beh, si. Se metti la stessa fauna in 300 liti e in 60 in un anno cambierai meno in 300 litri, perché è di più il fondo che denitrifica.
Se metti veramente solo 3 gamberi magri neanche li fai.
Perfetto! 3 gamberi aggiudicati! =)) =)) :-bd :-bd :-bd :-bd :-bd
Io partirei con poco, ad esempio 3/4 gamberi, un anemone e 1/2 pomodori e aumenterei gradualmente per vedere fin dove puoi arrivare. :-bd
Wait, non ho ancora la vasca.. Pensavo di partire i primi di settembre, non prima, altrimenti mi cacciano di casa... :-bd
L'anemone può stare in una pozza di marea? E anche i pomodori?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Nanoreef marino

Messaggio di darioc » 28/07/2016, 20:43

FedericoF ha scritto:L'anemone può stare in una pozza di marea? E anche i pomodori?
Sono forse tra gli organismi più resistenti del Mediterraneo. :-bd
Più degli stessi pesci. Pensa che i pomodori di mare finiscono pure fuori dall'acqua al sole con la bassa marea. ;) Ci sono anche le stelline di cui parlava metto e una specie simile all'ofiura.
Poi alla fine i problemi principali sono legati alla temperatura. Per pozza di marea si intende fino ai 29/30 gradi.
In acquari che riproducono pozze di marea ma con temperatura non estrema come il tuo ho visto anche spugne come Dysidea avara e Chondrilla nuculea.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti