darioc ha scritto:FedericoF ha scritto:Pensavo a litraggi più elevati..
Questo ho.
Le spese fingono contenute fino ai 50 litri... 100 se sei disposto a foderare l'acquario di polistirolo.
FedericoF ha scritto:Mmm, continuo ad essere orientato alla pozza di marea, se trovo alghe che mi aiutano e qualche arredo bello, farò sicuramente così.
Caulerpa.

Mmm ma se è pozza di marea chi se ne frega del polistirolo...
Comunque pensavo a un layout del genere:
Nuova immagine bitmap.png
Sulla sinistra un gruppo di grosse rocce, offrirebbero riparo. E quelle verdi son alghe che si sviluppano molto in altezza.
sulla destra l'illuminazione è forte e delle alghe che stanno più basse, a formare una sottospecie di pratino.
In mezzo c'è una zona di sola sabbia, molto più buia (niente lampade sopra).
La vasca sarebbe sviluppata molto in lunghezza, poco in altezza (non credo più di 40 cm) e non so quanto in larghezza.
Le lampade saranno solo a sinistra e a destra. Il gruppo di rocce piccole lo pensavo per delimitare le zone, ma penso che anche senza sia bello lo stesso. A questo punto con granchi paguri lumache e altre cose simili secondo me verrebbe parecchio carino.
Il problema è individuare le piante-alghe di destra e sinistra, devono aiutare la depurazione dell'acqua togliendo inquinanti.
Le pompe di movimento sarebbero a sinistra o destra, o entrambe, devo pensare a come ricreare le onde.
Dall'acqua al bordo dell'acquario ci saranno 10 cm almeno, così non allago la casa col moto ondoso.
Pensavo di non mettere filtri, la sabbia dovrebbe bastare. La fauna pensavo a soli paguri e altri animali piccoli e poco esigenti. Magari qualche conchiglia morta qua e là a ricreare l'ambiente marino.
Che dici? Idee per le piante?
Non volevo andare in qualcosa di complicato, perché volevo una gestione semplice
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.