Qui c'è un bell'articolo in Italiano su come allevare la Posidonia che è la principale vera pianta marina del mediterraneo appartenente alle fanerogame.
http://www.aiamitalia.it/index.php?opti ... Itemid=106
Preparazione fondale fertile per vere piante marine:
Ci sono tre strade:
1) Prendere la sabbia viva dalla spiaggia. Fare in modo che vi sia anche una piccola parte di materiale organico e che non sia proprio solo pura sabbia, questo perché trattandosi di vere piante hanno anche loro esigenze nutrizionali simili a quelle di acqua dolce che si nutrono tramite radici.
2) Usate la ghiaietta calcarea corallina in vendita nei negozi. In questo caso a mio avviso andrebbe addizionata di qualche sostanza fertilizzante ma in quantità minore rispetto all'acqua dolce e fate in modo che rimanga bene sotto la ghiaia e non venga nel limite del possibile a contatto con l'acqua in colonna.
3) Usate MIRACLE MUD, non viene venduta in Italia ma si compera facilmente su e-bay, è abbastanza costosa ma dovrebbe essere equivalente ai blasonati terricci fertili in vendita della Tropica, ProdiBio, ADA, Fluorite ecc. Va messa sotto la ghiaia o la sabbietta corallina.
Per un mini nano acquario non dovrebbe essere una grande spesa.
LUCE:
Per un nano acquario (altezza massima 30 cm), la spesa è molto contenuta e potrebbe andare bene un neon o due, di cui uno dovrebbe essere blu attinico.
Una lampada a LED sommergibile della Tunze (come utilizzo io) costa circa 110 euro e vale l'investimento.
Ricordatevi che la luce deve essere sia abbondante che di qualità quindi le frequenze che servono al marino, per i Kelvin partite dai 10.000.
Vedete voi se trovate alternative più economiche come la luce naturale.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.