Novità: Acquario Olandese......MARINO

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Novità: Acquario Olandese......MARINO

Messaggio di cqrflf » 29/03/2016, 21:58

OK, lo faccio buona idea.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Novità: Acquario Olandese......MARINO

Messaggio di fernando89 » 29/03/2016, 22:19

cqrflf ha scritto:OK, lo faccio buona idea.
alla prossima vasca vado di marino anch'io!

mi stai facendo impazzire sentendo dire "pionieri di marini piantumati" :x
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Novità: Acquario Olandese......MARINO

Messaggio di trotasalmonata » 02/11/2017, 13:26

Scusate riesumo questo topic.

@cqrflf novità? Come vanno gli sviluppi del marino olandese?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Novità: Acquario Olandese......MARINO

Messaggio di cqrflf » 02/11/2017, 14:13

Ciao, eh... purtroppo io ho dovuto un po' mollare in quanto ho dovuto occuparmi più dei miei acquari dolci per cui urgevano degli interventi urgenti. Continuo ad avere il mini marino (molto trascurato) con delle macro alghe dentro ma è ancora ben lontano dall'essere equipaggiato come quelli delle foto.
Più che altro mancano proprio le piante e le macro alghe che qui in Italia (anche in Europa) non si trovano.
Avevo proposto di fondare un gruppo per procurarci dagli Stati Uniti o dal Canada le piante e le alghe più belle, li si trova tutto qui quasi il nulla più assoluto.
Come dicevo all'inizio se uno volesse fare un acquario marino completamente "low tech" le piante marine e le macro alghe sarebbero il massimo, la conduzione diventerebbe esattamente come un acquario d'acqua dolce e non avremmo tutte le difficoltà che si incontrano con i coralli ne dovremmo aggiungere tutta quell'attrezzatura assolutamente necessaria.
Potremmo fertilizzare con il ferro, con il fosforo e con i nitrati esattamente come nel dolce senza preoccuparci di sforare con dei valori sopra i limiti, al contrario con i coralli dovremmo eliminare queste sostanze che sarebbero tossiche anche a bassissime concentrazioni.

Guardate le foto in questa pagina e ditemi cosa ne pensate:
piante-per-l-acquario-f19/novita-acquar ... 9-s20.html
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Novità: Acquario Olandese......MARINO

Messaggio di Robi.c » 02/11/2017, 14:34

Non so in quanti comprebbero alghe dall'America senza avere un acquario pronto
Spero che trovi dei soci per questo acquisto


Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Novità: Acquario Olandese......MARINO

Messaggio di cqrflf » 03/11/2017, 22:48

Beh si hai ragione ma magari degli acquariofili marini, inoltre alcuni acquariofili tra cui il proprietario di un ben noto sito di Reef italiano, mi avevano chiesto se potevo procurarmi l'alga calcarea azzurra Hypnea pannosa.

Vi posto un po' di foto per rianimare la discussione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Novità: Acquario Olandese......MARINO

Messaggio di cqrflf » 03/11/2017, 23:02

L'alga calcarea Hypnea pannosa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Novità: Acquario Olandese......MARINO

Messaggio di Robi.c » 03/11/2017, 23:47

Te hai un acquario del genere allestito?
Metti qualche foto tua così capiamo cosa si può fare
Perché a me quelli postati non sembrano poi così facili da mantenere....


Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Novità: Acquario Olandese......MARINO

Messaggio di cqrflf » 04/11/2017, 13:46

Purtroppo no, mooolto meno bello, :( , queste sono le alghe dei miei sogni e per questo che insisto a formare un gruppo di coltivatori di alghe così dandoci la mano un po' da uno e un po' dall'altro riusciremo forse a creare una banca dati di differenti varietà di alghe, tra cui spero la bellissima alga azzurra :ympray:
Ultima modifica di cqrflf il 04/11/2017, 13:58, modificato 1 volta in totale.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Novità: Acquario Olandese......MARINO

Messaggio di cqrflf » 04/11/2017, 13:51

Guardate negli States la si può comprare anche su e-bay....

https://www.ebay.com/itm/Live-Frag-Blue ... 2190139389

L'anno scorso avevo contattato un venditore che era stato molto gentile e mi aveva detto (unico tra i molti contattati) che avrebbe spedito in Italia.
Non so quanto possa sopravvivere un vegetale impacchettato in una spedizione intercontinentale.
Che dite facciamo la prova ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti