Novità: Acquario Olandese......MARINO

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Novità: Acquario Olandese......MARINO

Messaggio di Robi.c » 04/11/2017, 15:31

cqrflf ha scritto: Guardate negli States la si può comprare anche su e-bay....

https://www.ebay.com/itm/Live-Frag-Blue ... 2190139389

L'anno scorso avevo contattato un venditore che era stato molto gentile e mi aveva detto (unico tra i molti contattati) che avrebbe spedito in Italia.
Non so quanto possa sopravvivere un vegetale impacchettato in una spedizione intercontinentale.
Che dite facciamo la prova ?
Se è meno di 10/12 giormi la durata del viaggio e se non servono documenti e non c'è il rischio del fermo in dogana si


Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Novità: Acquario Olandese......MARINO

Messaggio di cqrflf » 27/11/2017, 21:19

Ma quindi posso ordinare e sperare che il viaggio duri meno di una settimana ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Novità: Acquario Olandese......MARINO

Messaggio di Robi.c » 28/11/2017, 0:54

Se arrivano dall'America lo dubito fortemente.
Sempre che non passino la dogana e vengano bruciate
Un mio amico dall'America ha perso centinaia di euro di pesci, alcuni estinti in natura altri non presenti in Europa.
Un saluto

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Novità: Acquario Olandese......MARINO

Messaggio di cqrflf » 26/05/2019, 18:48

I miei primi coralli:
20190526_144915.jpg
20190526_144925.jpg
20190526_144928.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Si, la posizione è ancora provvisoria ma poi farò delle foto migliori.

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Ci riprovo con la Salaria questa volta mi sembra molto più sana dell'altra che è durata pochi giorni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Novità: Acquario Olandese......MARINO

Messaggio di Bradcar » 26/05/2019, 19:50

Mi spiegheresti un po’ la tecnica di questa vasca ? ... il progetto è interessante ... volevo capire ad esempio se fosse più semplice di un’acquario mediterraneo di pozza che si può fare con tecniche e gestione essenziali
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Novità: Acquario Olandese......MARINO

Messaggio di cqrflf » 26/05/2019, 23:25

Bradcar ha scritto: Mi spiegheresti un po’ la tecnica di questa vasca ? ... il progetto è interessante ... volevo capire ad esempio se fosse più semplice di un’acquario mediterraneo di pozza che si può fare con tecniche e gestione essenziali
Si, senza gli invertebrati ha una gestione che è semplice come un acquario d'acqua dolce. Il mio acquarietto infatti non ha nemmeno il filtro, ovviamente non puoi pensare di strariempirlo di pesci come faresti con un dolce, in quel caso dovresti fare i cambi d'acqua che sarebbero una grande scomodità in più solo per il fatto di dover ricreare l'acqua in un contenitore esterno.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
Bradcar (27/05/2019, 11:31)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Novità: Acquario Olandese......MARINO

Messaggio di Bradcar » 27/05/2019, 11:32

cqrflf ha scritto:
Bradcar ha scritto: Mi spiegheresti un po’ la tecnica di questa vasca ? ... il progetto è interessante ... volevo capire ad esempio se fosse più semplice di un’acquario mediterraneo di pozza che si può fare con tecniche e gestione essenziali
Si, senza gli invertebrati ha una gestione che è semplice come un acquario d'acqua dolce. Il mio acquarietto infatti non ha nemmeno il filtro, ovviamente non puoi pensare di strariempirlo di pesci come faresti con un dolce, in quel caso dovresti fare i cambi d'acqua che sarebbero una grande scomodità in più solo per il fatto di dover ricreare l'acqua in un contenitore esterno.
quindi niente skimmer ? solo pompa di movimento e pietre vive?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Novità: Acquario Olandese......MARINO

Messaggio di cqrflf » 27/05/2019, 11:59

quindi niente skimmer ? solo pompa di movimento e pietre vive?
Esatto ! Il funzionamento è essenzialmente come un acquario dolce piantumato. La necessità dello schiumatoio è direttamente proporzionale al carico organico prodotto nella vasca. Se hai tante rocce, molte piante e pochi pesci non hai bisogno dello schiumatoio perchè le sue funzioni vengono assolte dal resto.
Chiaramente è una scelta di filosofia che devi fare all'inizio poi se in seguito vuoi aggiungere animali vari tra cui anche coralli puoi aggiungere componenti alla vasca come il pozzetto e lo schiumatoio.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
Bradcar (27/05/2019, 12:21)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Novità: Acquario Olandese......MARINO

Messaggio di cqrflf » 08/09/2019, 17:57

Plantaquari:

P.S.

Se avete delle foto da aggiungere mettetele pure qui.

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Come potete notare il primo acquario è un "fai da te" con le lampade ed è anche abbastanza piccolo.
La gestione è uguale a quella di un dolce senza l'impegno di un acquario con coralli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Novità: Acquario Olandese......MARINO

Messaggio di aleph0 » 08/09/2019, 21:28

cqrflf ha scritto: Plantaquari:

P.S.

Se avete delle foto da aggiungere mettetele pure qui.

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Come potete notare il primo acquario è un "fai da te" con le lampade ed è anche abbastanza piccolo.
La gestione è uguale a quella di un dolce senza l'impegno di un acquario con coralli.
hanno il loro fascino! E secondo me, dei coralli molli possono starci benissimo, essendo anche animali di facilissimo allevamento e mantenimento ;)

Aggiunto dopo 24 secondi:
nella prima foto ci sono i cavallucci marini :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti