
Nudibranchi
- Snipertox17
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 08/02/23, 2:27
-
Profilo Completo
Nudibranchi
Salve ragazzi avrei bisogno di un vostro consiglio, qualche giorno fa ho notato questo mollusco in vasca, ho chiesto al mio negoziante di fiducia e mi ha detto che è un nudibranco e di non aver timore, ovviamente ho fatto ricerche per conto mio e mi è venuta un po d'ansia
Questa sera tornando a casa ho notato che in realtà sono 2, che si aggirano un po troppo vicino ai coralli. Mi sapreste dire se sono pericolosi oppure no? Allego alcune foto spero si capisca

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- KS34
- Messaggi: 1657
- Iscritto il: 23/03/17, 20:59
-
Profilo Completo
Nudibranchi
Figata!!! Farei un marino solo per avere dei nudibranchi!
Posted with AF APP
#teamPochiCambi
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Nudibranchi
@Snipertox17 ri ho spostato in marino . Di nudibranchi c’è ne sono tantissimi tipi , ognuno con le proprie abitudini alimentari . Alcuni non disdegnano zoanthus e coralli . Se noti che i tuoi nudibranchi fanno banchetto con i coralli io li leverei . C’è ne sono altri tipi che invece sono ottimi perché si cibano di planarie oppure di detriti . Quindi ti consiglierei di osservarli e poi prendere una decisione
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Snipertox17
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 08/02/23, 2:27
-
Profilo Completo
Nudibranchi
Come faccio a capire se si stanno cibando dei coralli? Lasciano qualche traccia in particolare? Penso che il corallo sia infastidito perchè si apre in modo insolito, e questo mollusco gli gira sempre in torno, anche ora è tra la base ed il corallo.. 

- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Nudibranchi
si in genere si apre poco o addirittura non si apre , in quel caso io li leverei . Già il fatto che ci bazzicano intorno non è un buon segnale .
Snipertox17 ha scritto: ↑16/04/2023, 1:22che il corallo sia infastidito perchè si apre in modo insolito
si in genere si apre poco o addirittura non si apre , in quel caso io li leverei . Già il fatto che ci bazzicano intorno non è un buon segnale .
- Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
- Snipertox17 (16/04/2023, 11:26)
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Snipertox17
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 08/02/23, 2:27
-
Profilo Completo
Nudibranchi
Ottimo ovviamente non poteva dirmi bene
Ho letto che suggeriscono bagni di pochi secondi in acqua di osmosi e che comunque può arrecare danni specialmente se il corallo è debole. Stavo pensando di pinzarli e tirarli fuori ma dicono che si aprono e potrebbero rilasciare sostanze dannose
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Nudibranchi
no non sono d’accordo , dai una botta di variazione KH è il corallo se debole può subire uno stress da cui non si riprende . Meglio un bagno in una vaschetta a parte con acqua dell’acquario e betadine oppure i prodotti “deep”
Snipertox17 ha scritto: ↑16/04/2023, 12:45Ho letto che suggeriscono bagni di pochi secondi in acqua di osmosi
no non sono d’accordo , dai una botta di variazione KH è il corallo se debole può subire uno stress da cui non si riprende . Meglio un bagno in una vaschetta a parte con acqua dell’acquario e betadine oppure i prodotti “deep”
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Snipertox17
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 08/02/23, 2:27
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite