Salve a tutti, dopo anni di esperienza con acquari di acqua dolce, ho deciso di dedicare una vasca ad un marino, premetto che ancora non ho niente , quindi a breve mi accingerò ad acquistare tutto il necessario. Ho già in mente un progetto, ma prima vorrei confrontarmi con voi per capire se la strada e quella giusta oppure no. Partendo dalle specie che intendo ospitare :
Una coppia di pesci pagliaccio e un gamberetto e più coralli possibile, leggendo qua e la, per le esigenze pensavo molli e lps.
La vasca pensavo un 100 litri, andrei su una vasca solo vetro, senza tecnica, semplicissima
Poi una buona pompa di movimento da 1000 litri ora, un sistema di rabbocco automatico con acqua osmotica. Pensavo anche di mettere un filtro esterno, ed opterei per un biomaster termo 2 da 250, volendo eliminare il più possibile la tecnica visibile( in questo caso il riscaldatore, visto che è inserito all' interno del filtro. Per la gestione opterei per il metodo berlinese. Quindi prenderei anche una vasca da 30 LT da utilizzare come sump dove all interno metterei uno schiumatoio che mi farò consigliare telefonicamente dall'eshop. Per finire, non volendo utilizzare rocce prelevare dall'oceano, vorrei utilizzarne di sintetiche, sapete se per caso se ne trovano già colonizzate da microorganismi? L' unico componente che mi mette in difficoltà è la plafoniera, avete consigli a riguardo? Vorrei se possibile , essendo una vasca aperta, mettere un qualcosa che vada in appoggio sui lati dell' acquario con dei supporti. Grazie mille anchi risponderà
Nuovo progetto marino in partenza
- davidemartinelli

- Messaggi: 61
- Iscritto il: 20/08/24, 13:45
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

