Gestione, coralli e pesci
Moderatori: AndreAgo, Bradcar
-
Ulisee

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 30/10/21, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Alternanthera reineckii - Ceratophyllum demersum - Cladophora aegagropila - Hydrocotyle verticillata - Hygrophila polysperma - Hygrophila Polysperma Rosanervig - Lilaeopsis brasiliensis - Limnophila sessiliflora - marsilea hirsuta - Microsorum pteropus - rotola yao yai- nesea sp gold - pogostem
- Fauna: 2 ancistrus - 1 ancistrus giallo - 3 crossocheilus siamensis - 2 Gymnocorymbus ternetzi - 2 Gymnocorymbus ternetzi bianchi - 1 Kriptopterus Bicirrhis - 20 Paracheirodon axelrodi - 1 Scabies crispata - 1 neritina - 1 scalare - 2 Pangio kuhlii
- Altre informazioni: Il mio acquario è 85 litri netti
Cambio acqua ogni 3 settimane con 25 litri di sola osmosi
Fertilizzazione giornaliera alternata con:
1) Fosfo 2,5 ml
2) Nitro 2,5 ml
3) Kalium potassium 10 ml
4) Ferro 5 ml
5) Profito 10 ml
CO2 con bombola = 20 bolle minuto
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ulisee » 09/11/2023, 14:10
Ciao a tutti,
Chiedo un consiglio riguardo al mio acquario, che ospita principalmente coralli molli con una capacità di 95 litri netti. Vorrei capire se pensate che possano essere adatte due pompe di movimento, una da 2000 litri e l'altra da 1000 litri, che già possiedo. So che il rapporto consigliato per i coralli molli prevede almeno due pompe, ciascuna con una capacità pari a 10 volte il volume dell'acquario, ma volevo sfruttare i dispositivi densa comprarne di nuovi .
Un saluto e grazie in anticipo
Ulisee
-
Meganeiii

- Messaggi: 1192
- Messaggi: 1192
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tromello
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Scarsa
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Assente
- Secondo Acquario: Vuoto
- Altri Acquari: Vuoto
-
Grazie inviati:
415
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di Meganeiii » 10/11/2023, 9:40
Se hai un potenzimetro di corrente,tipo quello che hanno certe lampade per rgolare l intensità della luce....potresti usare quello per dimezzare la pompa da 2000 litri.
Meganeiii
-
Bradcar
- Messaggi: 5355
- Messaggi: 5355
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 12/11/2023, 22:26
Ulisee ha scritto: ↑09/11/2023, 14:10
Vorrei capire se pensate che possano essere adatte due pompe di movimento, una da 2000 litri e l'altra da 1000 litri, che già possiedo.
Secondo me sono anche pochi , pensa che io la 2000 l/h la uso in un pico reef da 20 litri netti . Quindi ne aggiungerei altre . Magari inizia così e poi ne compri altre
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
AleBu91

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/12/21, 20:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caronno Pertusella
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x25x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaioso
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AleBu91 » 19/11/2023, 9:38
Io in 96 liti ho 1 da 2800 e una da 1800
AleBu91
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti