Prima esperienza Acquario Marino.. .

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Bloccato
Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Prima esperienza Acquario Marino.. .

Messaggio di aleph0 » 13/09/2019, 16:24

Gennarino ha scritto: -Una volta acquistato il corallo che ci piace nel momento in cui lo devo inserire in vasca lo devo togliere dalla basetta o inserirlo come si trova?
la basetta in genere è comoda. Poi dipende dal corallo in questione. I molli meglio lasciarli su basetta!
Gennarino ha scritto: -la basetta dev'essere fermata su una roccia? Con cosa?(colla bicomponente in acqua va bene?).
dipende, se la basetta rimane in equilibrio non è necessario, altrimenti un goccio di milliput tra basetta e roccia, male non fa
Gennarino ha scritto: -anche i coralli hanno bisogno della procedura di adattamento prima di essere inseriti in acquario?(uguale a quella dei pesci?).
dipende dal corallo. I coralli molli puoi metterli subito in vasca, in realtà anche duri, ma in base alla vasca di provenenzia e alle condizioni di luce, è meglio per alcuni periodi tenerli sul fondo e poi pian piano portarli nella posizione finale.

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Prima esperienza Acquario Marino.. .

Messaggio di Gennarino » 14/09/2019, 13:08

Ciao @aleph0.
Acquistando su aquariumline, su un tot di spesa mi da a disposizione dei prodotti in omaggio o alcuni prodotti scontati.
Tra i diversi prodotti ho adocchiato o un semplice termometro al Mercurio in omaggio oppure la colla per coralli milliput scontata a 3.26€.
Cosa sceglieresti te?
È indispensabile la colla per attaccare le basette con i coralli sulle rocce?

Posted with AF APP

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Prima esperienza Acquario Marino.. .

Messaggio di aleph0 » 14/09/2019, 16:11

Decisamente la milliput, puoi sempre tornarti utile e costa almeno 8-9€ ;)

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Prima esperienza Acquario Marino.. .

Messaggio di Gennarino » 15/09/2019, 13:30

Ciao @aleph0 ieri mi è arrivato il rifrattometro.
Normalmente per verificare se è tarato bene, credo serva una soluzione con salinità nota.
Essendo che non ho questa soluzione posso misurare in un un'altro modo?

Posted with AF APP

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Prima esperienza Acquario Marino.. .

Messaggio di aleph0 » 15/09/2019, 16:59

Gennarino ha scritto: Normalmente per verificare se è tarato bene, credo serva una soluzione con salinità nota.
no, si tara a 0, con acqua di osmosi o distillata :)
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
Gennarino (15/09/2019, 17:13)

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Prima esperienza Acquario Marino.. .

Messaggio di Gennarino » 16/09/2019, 19:20

Ciao @aleph0 ho trovato qualche giorno fa quest'acquario con misure 80x30x40h spessore vetro 0.5mm.
Sono andato a ritirarlo e sono appena tornato a casa.
Ora vorrei togliere la cornice superiore, solo che ho un tantino timore che spanci centralmente e che si lesioni il vetro.
Va bene anche se lascio la cornice superiore, ovviamente senza coperchio?
20190916_192701_8189731390162740591.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Prima esperienza Acquario Marino.. .

Messaggio di aleph0 » 16/09/2019, 19:37

Si certo che va bene, io ho una vasca delle medesime dimensioni, che tengo totalmente scoperchiata, il vetro frontale si flette appena, ma quasi impercettibile, ed è così da oltre 10 anni ormai. Quindi secondo me, potresti anche togliere la cornice, che tra l'altro essendo plastica, non è che eserciti chissà quale trazione sullo spanciamento dei vetri..

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Prima esperienza Acquario Marino.. .

Messaggio di Gennarino » 16/09/2019, 19:40

A fine allestimento quanto mi mantengo sotto con il livello dell'acqua?

Posted with AF APP

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Prima esperienza Acquario Marino.. .

Messaggio di aleph0 » 16/09/2019, 19:43

Gennarino ha scritto:
16/09/2019, 19:40
A fine allestimento quanto mi mantengo sotto con il livello dell'acqua?
3-4 cm.

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Prima esperienza Acquario Marino.. .

Messaggio di Gennarino » 16/09/2019, 19:44

Tra diverse cose che ho ordinato mi deve arrivare anche la colla bicomponente milliput.
Mi consigli di incollare le rocce tra loro con il cemento o con la colla milliput?

Essendo che la vasca è alta 40 cm, la rocciata che andrò a costruire, max quanto dovrà essere alta?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti