Buonasera a tutti, sono un neofita in procinto di allestire il suo primo acquario marino.
Il mio è un progetto low-cost che vi andrò ad illustrare in seguito.
Vasca Cubo 45 90Lt
Fondo 12 cm 40kg circa misto carbonato di calcio ultrafine 25kg aragonite fine 10kg sabbia caribsea 5kg
Rocce vive kg?
Pompa Sicce nano 2000
Riscaldatore 100W
Luci?
Sono qui a scrivere perchè ho ancora qualche dubbio e gradirei un aiuto da chi è più esperto di me.
Premetto che il mio obiettivo è avviare una vasca marina con coralli molli e pochi pesci, che poi magari possa essere upgradata per qualcosa di più impegnativo, il tutto very very low-cost.
Per il fondo ovviamente DSB ho pensato di mescolare carbonato con aragonite e carib sea per fare una miscela prevalentemente sotto lo 0.6 economica.
La mia domanda è: quale carbonato devo comprare e dove? non ho cave nelle vicinanze, devo andare da un marmista? quello agrario? quello edile? help.
Riguardo le rocce vive, considerando che il fondo riduce il litraggio netto a 65 cosa mi consigliate? quanti kg mettereste per una rocciata adeguata ad un cubo?
Pensavo di avviare cosi la vasca, ovviamente con acqua di osmosi e sale, con solamente una pompa montata visto che ho letto che turbano il fondo soprattutto in avvio.
No Skimmer no filtro per avviare in teoria dovrebbe andare correggetemi se sbaglio.
CApitolo luce io per avviare vorrei mettere una stupidissima lampada LED a luce blu esattamente questa
Ovviamente usando solo il blu e non il rosso.
Successivamente vorrei costruire una plafoniera con controllo alba tramonto qualcuno mi sa aiutare?
Per ora è tutto mi piacerebbe avviare questo progetto spero che vogliate darmi una mano.
Grazie
Primo Acquario Cubo? 45X45X45 90lt DSB
- sandrinis
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 26/02/21, 14:57
-
Profilo Completo
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo Acquario Cubo? 45X45X45 90lt DSB
Benvenuto su AF

(Ti sposteranno topic nella sezione blu del forum
buon salato!!!)

@Bradcar portatelo via

(Ti sposteranno topic nella sezione blu del forum

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo Acquario Cubo? 45X45X45 90lt DSB
Sposto io 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Primo Acquario Cubo? 45X45X45 90lt DSB
Ciao benvenuto .
Con un dsb calcola 1kg ogni 10 lt
Magari anche una un po’ più potente non andrebbe male
Io lo skimmer lo metterei in funzione dall’inizio
Con il Marino io eviterò cambiamenti in corso d’opera per evitare squilibri in un sistema molto delicato .
Se posso darti un consiglio avvia la vasca una volta che hai tutta l’allestimento e la tecnica pronta e falla girare così almeno 40 giorni .
Luce low tech per molli vanno bene anche quelli che compri nei negozi cinesi bianchi e blu
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Primo Acquario Cubo? 45X45X45 90lt DSB
Non c'è un numero di chilo ben preciso per avviare un dsb, visto il litraggio prenderei rocce naturali il più fresche possono. Lo so che non si trovano più e le fanno pagare a peso d'oro ma sono ottime come starter insieme ad un inoculo di sabbia matura proveniente da un'altra vasca.
Per entrare a regime un dsb ci vogliono alcuni mesi, ma personalmente ho iniziato a popolare la vasca dopo che le alghe da maturazione se ne erano andate e molto gradualmente tenendo sotto controllo gli inquinanti. Se trovi un buon carbonato alimentare con giusta granolumetria userei solo quello senza mischiarlo con l'aragonite, risparmi
Per entrare a regime un dsb ci vogliono alcuni mesi, ma personalmente ho iniziato a popolare la vasca dopo che le alghe da maturazione se ne erano andate e molto gradualmente tenendo sotto controllo gli inquinanti. Se trovi un buon carbonato alimentare con giusta granolumetria userei solo quello senza mischiarlo con l'aragonite, risparmi
- sandrinis
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 26/02/21, 14:57
-
Profilo Completo
Primo Acquario Cubo? 45X45X45 90lt DSB
Grazie a tutti per le celeri risposte.
Ho ordinato del carbonato al consorzio agrario, puro al 99,4%, la granulometria non c'è scritta ma a occhio mi sembra buona è sotto il millimetro almeno credo.
domanda devo lavarla? e come?
Si di rocce avevo gia messo in conto di reperire roba viva, seguendo piu o meno il consiglio di Bradcar mi orienterò su 5/6 kg avete idea di dove reperirle online di qualità?
Io ho messo in conto di metterci 3 4 mesi solo per avviare il DSB, non ho alcuna fretta, mi sto documentando bene e spero di fare un buon lavoro.
Grande problema non ho un inoculo per il DSB avete consigli? non credo di poter reperire sabbia da uno gia avviato.
Per le luci rimango ancora in grave dubbio Bradcar che intendi per cinesi e quanti watt? e soprattutto come devo gestirle? sento parlare di alba tramonto ma non ho ancora ben capito.
Grazie di nuovo a tutti
Ho ordinato del carbonato al consorzio agrario, puro al 99,4%, la granulometria non c'è scritta ma a occhio mi sembra buona è sotto il millimetro almeno credo.
domanda devo lavarla? e come?
Si di rocce avevo gia messo in conto di reperire roba viva, seguendo piu o meno il consiglio di Bradcar mi orienterò su 5/6 kg avete idea di dove reperirle online di qualità?
Io ho messo in conto di metterci 3 4 mesi solo per avviare il DSB, non ho alcuna fretta, mi sto documentando bene e spero di fare un buon lavoro.
Grande problema non ho un inoculo per il DSB avete consigli? non credo di poter reperire sabbia da uno gia avviato.
Per le luci rimango ancora in grave dubbio Bradcar che intendi per cinesi e quanti watt? e soprattutto come devo gestirle? sento parlare di alba tramonto ma non ho ancora ben capito.
Grazie di nuovo a tutti
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Primo Acquario Cubo? 45X45X45 90lt DSB
Il carbonato dovresti lavarli in acqua osmosi in modo da togliere molto del pulviscolo. Dopo l'allestimento metti la lana di perlon che trattiene il resto.
Uno p più inoculo sono molto importanti, nemmeno il negoziante di zona ha qualcosa? Ne basterebbe una manciata circa dello strato superficiale..
Io nella mia vasca ho messo di tutto anche fondo di sump..
Uno p più inoculo sono molto importanti, nemmeno il negoziante di zona ha qualcosa? Ne basterebbe una manciata circa dello strato superficiale..
Io nella mia vasca ho messo di tutto anche fondo di sump..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti