Primo acquario marino 28 litri

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Walden
Pro Marino
Messaggi: 187
Iscritto il: 11/12/20, 9:31

Primo acquario marino 28 litri

Messaggio di Walden » 02/04/2023, 14:12


Bradcar ha scritto:
01/04/2023, 22:11

Piè ha scritto:
01/04/2023, 19:51
in altezza ma che si allarghi sulla roccia, avete suggerimenti

io ci vedrei bene dei bellissimi zoa

..e del briarerum, o della pachiclavularia, qualche ricordea o un bel rhodactis. Nonché della Xenia, da potare regolarmente.

Avatar utente
Piè
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 15/04/22, 10:54

Primo acquario marino 28 litri

Messaggio di Piè » 03/04/2023, 22:16

Grazie per i suggerimenti 

Avatar utente
Piè
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 15/04/22, 10:54

Primo acquario marino 28 litri

Messaggio di Piè » 05/04/2023, 16:25

Ciao a tutti, vorrei un parere, fino ad oggi nel filtro ho utilizzato le cartucce originali del newa 30 reef che consistono in due strati di tessuto filtrante e tra loro c'è del carbone attivo. Volendo cercare di risparmiare un po sulla gestione, se sotituissi le cartucce con del materiale filtrante (es lana di perlon oppure un tessuto da tagliare) e non usassi il carbone attivo potrebbe andare bene?

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Magari il carbone potrei provare ad inserirlo all'occorrenza con una retina, sempre se riesco a fare stare il tutto nello spazio che ho...

Avatar utente
Piè
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 15/04/22, 10:54

Primo acquario marino 28 litri

Messaggio di Piè » 19/06/2023, 19:12

Ciao a tutti, aggiornamento: il mio anemone si è diviso ora sono 3, ho inserito due pagliacci (lo so qualcuno mi maledirà) ed un briareum verde. I pagliacci sono in simbiosi con l'anemone e sembrano essere in buona forma. Posto ora una foto. Ho una domanda ho letteralmente un'invasione di ciano rossi, ho provato diversi metodi ma il problema persiste. Ho provato cambiando la direzione del flusso, aggiungendo minisiporax nel filtro, aggiungendo un secondo filtro con carbone e resina anti fosfati. In ultimo da un paio di giorni ho eliminato il secondo filtro ho tolto completamente la filtrazione biologica dal filtro ed ho inserito solo uno strato di tessuto filtrante del carbone e la resina. Magari il carico organico è eccessivo per il sistema? E se non dovesse funzionare la mia ultima prova cosa potrei fare? E poi per aumentare la filtrazione anaerobica se usassi un filtro esterno di quelli a cestello ma caricato con rocce vive è un'idea sbagliata? Grazie per l'attenzione e buona giornata a tutti

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
20230613_172901.jpg
20230613_172835.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Primo acquario marino 28 litri

Messaggio di Bradcar » 20/06/2023, 21:15

Ciao @Piè  io proverei ad aumentare il flusso , in genere secondo la mia esperienza personale i ciabo si formano dove a causa di poco movimento si crea troppo sedimento 

Aggiunto dopo 27 secondi:
Prova ad integrare del phito di buona qualità vivo 
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Piè
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 15/04/22, 10:54

Primo acquario marino 28 litri

Messaggio di Piè » 18/07/2023, 13:14

Ciao a tutti, ho notato giusto oggi un piccolo ospite forse non gradito, ora posto una foto. Ho paura che sia Aptasia, qualcuno riesce a confermare o negare la mia preoccupazione? Grazie della pazienza​
20230718_130806.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Primo acquario marino 28 litri

Messaggio di Bradcar » 19/07/2023, 23:46


Piè ha scritto:
18/07/2023, 13:14
Ho paura che sia Aptasia, qualcuno riesce a confermare o negare la mia preoccupazione?
Non mi sembra aiptasia ma majano : si eliminano allo stesso modo , io utilizzo un prodotto apposito di qualsiasi marca non avendo avuto mai buoni risultati con l’aceto ( si prende una siringa e si spruzza il prodotto sull’anemone tenendo le pompe di movimento spente per un po’ ) 
 
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti