Primo acquario marino 30 litri
- aprade77
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 11/02/20, 18:47
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 30 litri
Ciao a tutti!!!
Mi chiamo Alessio e sono di Firenze.
Ho avuto per 10 anni un acquario di acqua dolce da 60 litri e adesso dopo uno stop di alcuni anni e un cambio di abitazione volevo togliermi la soddisfazione di un marino ma per esigenze di spazio pensavo ad un cubo da 30 litri.
La mia scelta sarebbe caduta sul Newa More 30 Reef soprattutto vedendo che è completo di tutto (e con 170 euro lo porto a casa)
C'è qualcuno che lo sta usando o l'ha usato? Come vi siete trovati? Lo consigliereste?
Insieme pensavo di comprare un Pompa di movimento Hydor koralia Nano (altri 20 euro)
Non disdegnerei nemmeno di comporlo io ma mi piacerebbe avere qualche consiglio magari con marca e modello...
Non vorrei spendere cifre folli...pensavo come scritto priima di spedere per vasca, tecnica e pompa di movimento sui 200 euro...
Vorrei che fosse tutto nuovo, lo preferirei all'usato anche se so che risparmierei...
La mia intenzione sarebbe di metterci un fondale sabbioso (consigli sulla marca?)
Rocce vive
coralli
1 pagliaccio
1 paguro
1 lumaca
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie!!!
Mi chiamo Alessio e sono di Firenze.
Ho avuto per 10 anni un acquario di acqua dolce da 60 litri e adesso dopo uno stop di alcuni anni e un cambio di abitazione volevo togliermi la soddisfazione di un marino ma per esigenze di spazio pensavo ad un cubo da 30 litri.
La mia scelta sarebbe caduta sul Newa More 30 Reef soprattutto vedendo che è completo di tutto (e con 170 euro lo porto a casa)
C'è qualcuno che lo sta usando o l'ha usato? Come vi siete trovati? Lo consigliereste?
Insieme pensavo di comprare un Pompa di movimento Hydor koralia Nano (altri 20 euro)
Non disdegnerei nemmeno di comporlo io ma mi piacerebbe avere qualche consiglio magari con marca e modello...
Non vorrei spendere cifre folli...pensavo come scritto priima di spedere per vasca, tecnica e pompa di movimento sui 200 euro...
Vorrei che fosse tutto nuovo, lo preferirei all'usato anche se so che risparmierei...
La mia intenzione sarebbe di metterci un fondale sabbioso (consigli sulla marca?)
Rocce vive
coralli
1 pagliaccio
1 paguro
1 lumaca
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie!!!
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 30 litri
Non sono esperto di marino aspetta altri pareri più autorevoli, postando magari anche nella sezione specifica per avere maggiori indicazioni utili, ma secondo me pensare a qualche tipo di pesce in un 30 litri non mi sembra possibile.
Per quanto riguarda la tecnica poi anche lì penso che qualcosa tu possa risparmiare, 180 euro per un 30 litri non sono affatto pochi, visto e considerato soprattutto che alla fine prendi 5 vetri, un lampada LED e uno skimmer, se cerchi da te quello che ti serve secondo me risparmi e prendi anche qualcosa di più funzionale.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 30 litri
In 30L?
la vedo dura io avevo pensato ad una coppia in 60 ma ho scartato l'idea perché non sarebbe confortevole una volta adulti.
Conta che passano i 10 cm, e se ne tieni uno da solo diventa femmina e arriva pure a 15
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 30 litri
Ti sposto nella sezione Marina 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 30 litri
Ciao, la scelta dei 30 litri è abbastanza ardua... ma ognuno ha le sue esigenze e le capisco. 30 litri sono pochi per qualsiasi pesce come già ti hanno detto, ma a parte questo la vasca è aperta e di conseguenza hai molta evaporazione che se non compensata per bene da un osmoregolatore la salinità aumenta in un attimo. Quindi è d'obbligo tenerlo con la vasca di rabbocco(la metterai di fianco? Bruttina alla vista, sotto il mobile della vasca? ).
Per il filtraggio mi sembra che la la vasca in questione ne abbia già uno, ma penserei di mettere uno strato si sabbia (7-8cm al massimo come dsb) che aiuti il sistema a smaltire l'organico anche se questo sacrifica il già poco volume d'acqua(sempre meglio di un altro skimmer appeso).
Una piccola roccia per inoculare la sabbia, come pompa di movimento la vedo dura... nel senso che anche la più piccola è troppo potente per te ma appena posso faccio una ricerca.
Come illuminazione cerca qualcosa nell'usato a volte si trovano buone occasioni.
Se hai altre domande chiedi pure
Per il filtraggio mi sembra che la la vasca in questione ne abbia già uno, ma penserei di mettere uno strato si sabbia (7-8cm al massimo come dsb) che aiuti il sistema a smaltire l'organico anche se questo sacrifica il già poco volume d'acqua(sempre meglio di un altro skimmer appeso).
Una piccola roccia per inoculare la sabbia, come pompa di movimento la vedo dura... nel senso che anche la più piccola è troppo potente per te ma appena posso faccio una ricerca.
Come illuminazione cerca qualcosa nell'usato a volte si trovano buone occasioni.
Se hai altre domande chiedi pure

- aprade77
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 11/02/20, 18:47
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 30 litri
Scusami ma così non ho alcuna informazione che mi serve...non ho tempo per costruirmi un acquario da 0 e non ne avrei comunque la manualità...
Che lampada a LED mi consiglieresti? (marca e modello)
Che skimmer? (marca e modello)
Aggiunto dopo 7 minuti 28 secondi:
Ciao, non ho possibilità di mettere una vasca di rabbocco...senza questa che problemi avrei? Non posso semplicemente tenere sotto controllo il livello e rimettere l'acqua qualora scenda sotto un certo livello? E' così veloce l'evaporazione in una vasca salata? Nell'acquario dolce che avevo non mi ricordo questa cosa...AndreAgo ha scritto: ↑15/02/2020, 19:40Ciao, la scelta dei 30 litri è abbastanza ardua... ma ognuno ha le sue esigenze e le capisco. 30 litri sono pochi per qualsiasi pesce come già ti hanno detto, ma a parte questo la vasca è aperta e di conseguenza hai molta evaporazione che se non compensata per bene da un osmoregolatore la salinità aumenta in un attimo. Quindi è d'obbligo tenerlo con la vasca di rabbocco(la metterai di fianco? Bruttina alla vista, sotto il mobile della vasca? ).
Per il filtraggio mi sembra che la la vasca in questione ne abbia già uno, ma penserei di mettere uno strato si sabbia (7-8cm al massimo come dsb) che aiuti il sistema a smaltire l'organico anche se questo sacrifica il già poco volume d'acqua(sempre meglio di un altro skimmer appeso).
Una piccola roccia per inoculare la sabbia, come pompa di movimento la vedo dura... nel senso che anche la più piccola è troppo potente per te ma appena posso faccio una ricerca.
Come illuminazione cerca qualcosa nell'usato a volte si trovano buone occasioni.
Se hai altre domande chiedi pure![]()
La sabbia che marca devo prendere?
L'illuminazione se dovessi comprarla che marca e modello dovrei comprare?
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 30 litri
Guarda, essendo questo un forum di discussione e fortunatamente non un ufficio vendita di qualche azienda e/o operatore di mercato, e considerando che mi sembra di capire che è la prima volta che fai un acquario marino il primo consiglio che mi sento di darti in tutta franchezza è quello di capire prima di tutto realmente cosa ti serve, perchè con il salato le cose molto velocemente cominciano a diventare molto molto dispendiose.
Capire cosa vuoi fare vuol dire capire prima di tutto cosa ci vuoi e cosa ci puoi tenere dentro un 30 litri in quanto la tecnica necessaria essenzialmente da quello dipende, per capirci ad esempio la differenza tra un corallo molle e uno duro è davvero tanta e con facilità poi ti ritroveresti potenzialmente a dover cambiare completamente buona parte della tecnica, spendendo soldi due volte.
Detto che al buio è impossibile dirti di comprare questo o quel prodotto giusto per renderti l'idea con 180 euro acquisti un acquario 4 volte più grande, un Rio 125 ad esempio, ad ogni modo:
- una vasca solo vetro da 30 litri costa ( nuova ) mediamente 30 euro
- una plafoniera ( buona ) per marino per un 30 litri costa dai 40 ai 50 euro
- per un riscaldatore buono più di 15/20 euro non spendi
- con quello che ti resta puoi scegliere, una volta capito, quale sistema di filtraggio/movimento può fare al caso tuo.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio (totale 2):
- kevin.schiraldi (01/06/2020, 1:16) • Lyngrin (06/01/2021, 17:16)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- FattoreM
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 20/08/19, 13:40
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 30 litri
Ciao @aprade77
Partiamo da. 180€ per un acquario marino è un prezzo basso
Un 30 litri dovrebbe essere in pratica un microreef (il nano dovrebbe partire dai 60lt)
in 30 litri pesci mi sa che te li scordi, ma non metterei neanche la sabbia. 8 cm per fare un dsb sono pochi, ed in un 30 litri fare 12 cm di sabbia poi non c'è acqua.
Quindi il cosiglio è Berlinese.
Considera che oltre ai 180/170 € di spesa per l'acquario ti serve la pompa (e l'hai già segnata) e ti servono le rocce vive.
Per le rocce vive in commercio se ne trovano a 15/20€ per chilo. per un 30 litri ti servono circa 4 kg di rocce (1kg ogni 6/10 litri d'acqua)-
Quindi metti in conto subito altri 80/100€ per le rocce.
In 30 litri poi Coralli molli ed LPS, Magari un bel lysmata o un paguro. Pesci direi proprio di no. Almeno un 60lt per un pagliaccio.
Io ho un 250lt lordi, due pagliacci ed un gramma loreto e mi sento abbastanza al limite.
Se invece vuoi/puoi perderci tempo per fare da solo la vasca possiamo vedere cosa consigliare sempre un 30 litri. Ci sono ottime opzioni a basso costo
Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
e cmq ha ragione @Nijk
vediamo dove vuoi andare e poi vediamo cosa consigliare.
Partiamo da. 180€ per un acquario marino è un prezzo basso

Un 30 litri dovrebbe essere in pratica un microreef (il nano dovrebbe partire dai 60lt)
in 30 litri pesci mi sa che te li scordi, ma non metterei neanche la sabbia. 8 cm per fare un dsb sono pochi, ed in un 30 litri fare 12 cm di sabbia poi non c'è acqua.
Quindi il cosiglio è Berlinese.
Considera che oltre ai 180/170 € di spesa per l'acquario ti serve la pompa (e l'hai già segnata) e ti servono le rocce vive.
Per le rocce vive in commercio se ne trovano a 15/20€ per chilo. per un 30 litri ti servono circa 4 kg di rocce (1kg ogni 6/10 litri d'acqua)-
Quindi metti in conto subito altri 80/100€ per le rocce.
In 30 litri poi Coralli molli ed LPS, Magari un bel lysmata o un paguro. Pesci direi proprio di no. Almeno un 60lt per un pagliaccio.
Io ho un 250lt lordi, due pagliacci ed un gramma loreto e mi sento abbastanza al limite.
Se invece vuoi/puoi perderci tempo per fare da solo la vasca possiamo vedere cosa consigliare sempre un 30 litri. Ci sono ottime opzioni a basso costo

Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
e cmq ha ragione @Nijk
vediamo dove vuoi andare e poi vediamo cosa consigliare.
Sono un Fattore M. Non vi aspettate azioni troppo intelligenti! 
#TeamPiùSale
-Pazienza che devi avere, mio giovane Padawan (Yoda)

#TeamPiùSale
-Pazienza che devi avere, mio giovane Padawan (Yoda)
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 30 litri
Sono d'accordo, ma anche 4chili di rocce in 30 litri hanno il loro volume. Magari 10cm (ma anche 8) di sabbia occupano meno volume e rimane più acqua...
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti