Si sono un po bassi, ma per ora lascerei così. Sicuramente la vasca comincia a girare e da qui il consumo. Ma per ora visto che non è una cosa esagerata va bene cosi
Primo acquario marino 30 litri
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 30 litri
- aprade77
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 11/02/20, 18:47
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 30 litri
Se mi dici così se riesco in settimana prendo una turbo intanto...devo fare prima un cambio d'acqua o continuo solo rabbocchi d'osmosi?
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 30 litri
Continua solo con i rabbocchi. Se non sbaglio sei partito circa 1 mese e mezzo fa.aprade77 ha scritto: ↑20/05/2020, 15:09Se mi dici così se riesco in settimana prendo una turbo intanto...devo fare prima un cambio d'acqua o continuo solo rabbocchi d'osmosi?
Mi fai una foto allo strato di sabbia da vicino?
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 30 litri
Pure 2... Io ne ho 3 e fanno un lavoro eccezionale, se le trovo ne metterò altre 2
Posted with AF APP
- aprade77
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 11/02/20, 18:47
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 30 litri
Questa è la situazione ad oggi.
Sono partito ad inizio marzo.
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
2 in 30 litri lordi? mi piacerebbe aggiungere anche un paguro un gamberetto e dei coralli....non vorrei affollare troppo la vasca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 30 litri
La patina sulla sabbia, purtroppo, la ho ancora oggi... È l'unico problema che ho al momento... E non riesco a capirr cosa sia di preciso
Posted with AF APP
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 30 litri
Non mettere gamberi, predano il bentos nella sabbia.
Se la trovi metti un'archaster e magari aggiungi un inoculo si sabbia matura che vedo il dsb un po indietro.
Ogni paio di giorni butta in vasca 2-3 granuli di mangime, aiuta a sviluppare bentos
tra una settimana misura gli inquinanti per vedere se è troppo carico organico
Se la trovi metti un'archaster e magari aggiungi un inoculo si sabbia matura che vedo il dsb un po indietro.
Ogni paio di giorni butta in vasca 2-3 granuli di mangime, aiuta a sviluppare bentos
tra una settimana misura gli inquinanti per vedere se è troppo carico organico
- aprade77
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 11/02/20, 18:47
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 30 litri
Non c'è una stella un po' più colorata dell'archaster e di facile gestione che potrei inserire?AndreAgo ha scritto: ↑21/05/2020, 19:09Non mettere gamberi, predano il bentos nella sabbia.
Se la trovi metti un'archaster e magari aggiungi un inoculo si sabbia matura che vedo il dsb un po indietro.
Ogni paio di giorni butta in vasca 2-3 granuli di mangime, aiuta a sviluppare bentos
tra una settimana misura gli inquinanti per vedere se è troppo carico organico
Che mangime mi consigli di comprare? Ancora non ne ho comprato visto che è vuoto...
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 30 litri
Stelle adatte al dsb non credo... ma devi guardare il lato funzionale e soprattutto la faina adatta al biotopo che andrai a creareaprade77 ha scritto: ↑22/05/2020, 16:06Non c'è una stella un po' più colorata dell'archaster e di facile gestione che potrei inserire?AndreAgo ha scritto: ↑21/05/2020, 19:09Non mettere gamberi, predano il bentos nella sabbia.
Se la trovi metti un'archaster e magari aggiungi un inoculo si sabbia matura che vedo il dsb un po indietro.
Ogni paio di giorni butta in vasca 2-3 granuli di mangime, aiuta a sviluppare bentos
tra una settimana misura gli inquinanti per vedere se è troppo carico organico
Che mangime mi consigli di comprare? Ancora non ne ho comprato visto che è vuoto...
Il mangime va bene quello classico a granuli per pesci
- aprade77
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 11/02/20, 18:47
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 30 litri
Oggi ho rifatto per la i test:
Salinità: 34 ppt
pH: 8.45
CA: 380
Mg: 1260
KH: 7.15
NO2-: 0
NO3-: 0
PO43-: 0
Tutti i test fatti (CA, Mg, KH, NO2-, NO3-, PO43-) sono Salifert, salinità controllata con rifrattometro, pH con pennetta...
Dai preceenti test di 12 giorni fa è cambiato solo il pH che è leggeremente piu alto, Mg che ora si è alzato, e il KH invece è piu basso della volta precedente...
Come situazione alghe è pressochè uguale, forse qualcuna è diventata piu bianca ma non hanno fretta di andarsene....
Ho scoperto un altro spirografo e una lumachina (in realtà sono 3 uguali) che vi mostro in foto....sapete che lumaca è???
Vorrei quasi mettere una turbo o un calcinus elegans se per vedere "un po' di vita" in vasca...dite che potrei inserire almeno uno dei due?
Salinità: 34 ppt
pH: 8.45
CA: 380
Mg: 1260
KH: 7.15
NO2-: 0
NO3-: 0
PO43-: 0
Tutti i test fatti (CA, Mg, KH, NO2-, NO3-, PO43-) sono Salifert, salinità controllata con rifrattometro, pH con pennetta...
Dai preceenti test di 12 giorni fa è cambiato solo il pH che è leggeremente piu alto, Mg che ora si è alzato, e il KH invece è piu basso della volta precedente...
Come situazione alghe è pressochè uguale, forse qualcuna è diventata piu bianca ma non hanno fretta di andarsene....
Ho scoperto un altro spirografo e una lumachina (in realtà sono 3 uguali) che vi mostro in foto....sapete che lumaca è???
Vorrei quasi mettere una turbo o un calcinus elegans se per vedere "un po' di vita" in vasca...dite che potrei inserire almeno uno dei due?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite