Primo acquario marino 30 litri

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Bloccato
Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Primo acquario marino 30 litri

Messaggio di AndreAgo » 29/05/2020, 14:23

aprade77 ha scritto:
29/05/2020, 10:37
Oggi ho rifatto per la i test:
Salinità: 34 ppt
pH: 8.45
CA: 380
Mg: 1260
KH: 7.15
NO2-: 0
NO3-: 0
PO43-: 0
Tutti i test fatti (CA, Mg, KH, NO2-, NO3-, PO43-) sono Salifert, salinità controllata con rifrattometro, pH con pennetta...
Dai preceenti test di 12 giorni fa è cambiato solo il pH che è leggeremente piu alto, Mg che ora si è alzato, e il KH invece è piu basso della volta precedente...
Come situazione alghe è pressochè uguale, forse qualcuna è diventata piu bianca ma non hanno fretta di andarsene....
Ho scoperto un altro spirografo e una lumachina (in realtà sono 3 uguali) che vi mostro in foto....sapete che lumaca è???
Vorrei quasi mettere una turbo o un calcinus elegans se per vedere "un po' di vita" in vasca...dite che potrei inserire almeno uno dei due?
La turbo si il paguro meglio di no per un dsb

Avatar utente
aprade77
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 11/02/20, 18:47

Primo acquario marino 30 litri

Messaggio di aprade77 » 29/05/2020, 16:42

AndreAgo ha scritto:
29/05/2020, 14:23
La turbo si il paguro meglio di no per un dsb
Non credo di poterlo considerare un DSB, ho tra i 3 e i 5 cm di sabbia viva, dimmi se sbaglio.
Come mai il paguro no?

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Primo acquario marino 30 litri

Messaggio di Gioele » 29/05/2020, 16:48

aprade77 ha scritto:
29/05/2020, 16:42
Come mai il paguro no?
Questa è una delle tre cose che ho imparato! :D
Mangia attivamente gli organismi che vivono nel DSB

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Primo acquario marino 30 litri

Messaggio di AndreAgo » 29/05/2020, 18:43

aprade77 ha scritto:
29/05/2020, 16:42
AndreAgo ha scritto:
29/05/2020, 14:23
La turbo si il paguro meglio di no per un dsb
Non credo di poterlo considerare un DSB, ho tra i 3 e i 5 cm di sabbia viva, dimmi se sbaglio.
Come mai il paguro no?
Perché preda il bentos.
Aspetta magari più tempo e che la vasca sia più matura, occhio a non esagerare con l'organico perché quel poco di sabbia non è, come hai giustamente detto, un dsb e quindi assorbe tutto quello che tu immetti rilasciandolo sotto forma di inquinanti

Avatar utente
aprade77
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 11/02/20, 18:47

Primo acquario marino 30 litri

Messaggio di aprade77 » 30/05/2020, 14:34

AndreAgo ha scritto:
29/05/2020, 18:43
Perché preda il bentos.
Aspetta magari più tempo e che la vasca sia più matura, occhio a non esagerare con l'organico perché quel poco di sabbia non è, come hai giustamente detto, un dsb e quindi assorbe tutto quello che tu immetti rilasciandolo sotto forma di inquinanti
Che intendi per organico? Intendi il paguro e la turbo, pesci e coralli vari o altro?
AndreAgo ha scritto:
29/05/2020, 18:43
quel poco di sabbia non è un dsb e quindi assorbe tutto quello che tu immetti rilasciandolo sotto forma di inquinanti
MI spieghi meglio questa frase?
Scusa ma voglio capire e certi termini ancora mi sfuggono....

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Primo acquario marino 30 litri

Messaggio di AndreAgo » 30/05/2020, 15:20

Il DSB è uno strato di sabbia di almeno 10 cm che funziona come filtro dell'acquario, formato da varie zone (con e senza ossigeno) dove si insediano i batteri che chiudono il ciclo dell'azoto . Praticamente lo stessa cosa che fanno le rocce vive.
Se non si ha lo spessore giusto come nel tuo caso, questo non avviene e quindi assorbe tutto quello che si mette in vasca come il cibo che non viene consumato o anche gli escrementi dei pesci.
Ricorda che ogni vasca piccola o grande che sia ha un suo equilibrio tra quello che immettiamo e quello che la vasca consuma.
Se noi non rispettiamo questo equilibrio ecco che nascono problemi di alghe e inquinanti

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Primo acquario marino 30 litri

Messaggio di erkoleprimo » 01/06/2020, 0:34

aprade77 ha scritto:
30/05/2020, 14:34
AndreAgo ha scritto:
29/05/2020, 18:43
Perché preda il bentos.
Aspetta magari più tempo e che la vasca sia più matura, occhio a non esagerare con l'organico perché quel poco di sabbia non è, come hai giustamente detto, un dsb e quindi assorbe tutto quello che tu immetti rilasciandolo sotto forma di inquinanti
Che intendi per organico? Intendi il paguro e la turbo, pesci e coralli vari o altro?
AndreAgo ha scritto:
29/05/2020, 18:43
quel poco di sabbia non è un dsb e quindi assorbe tutto quello che tu immetti rilasciandolo sotto forma di inquinanti
MI spieghi meglio questa frase?
Scusa ma voglio capire e certi termini ancora mi sfuggono....
Organico intende cibo x pesci.

La sabbia mangia il cibo...ed espelle inquinanti

Avatar utente
aprade77
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 11/02/20, 18:47

Primo acquario marino 30 litri

Messaggio di aprade77 » 04/06/2020, 16:58

erkoleprimo ha scritto:
01/06/2020, 0:34
Organico intende cibo x pesci.

La sabbia mangia il cibo...ed espelle inquinanti
Ok chiarissimo!

Aggiornamento: Ho inserito una Turbo da qualche giorno e insieme mi hanno regalato 3 piccole stelle (pochi mm di diametro) che dopo un giorno sono sparite dalla mia vista...sapete qual'è il loro nome?
Devo dargli del cibo (di che tipo nel caso?) o basta le alghe che sono presenti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Primo acquario marino 30 litri

Messaggio di scheccia » 04/06/2020, 17:37

Sono delle asterine

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Primo acquario marino 30 litri

Messaggio di AndreAgo » 04/06/2020, 18:04

aprade77 ha scritto:
04/06/2020, 16:58
erkoleprimo ha scritto:
01/06/2020, 0:34
Organico intende cibo x pesci.

La sabbia mangia il cibo...ed espelle inquinanti
Ok chiarissimo!

Aggiornamento: Ho inserito una Turbo da qualche giorno e insieme mi hanno regalato 3 piccole stelle (pochi mm di diametro) che dopo un giorno sono sparite dalla mia vista...sapete qual'è il loro nome?
Devo dargli del cibo (di che tipo nel caso?) o basta le alghe che sono presenti?
Confermo asterine, ma per il fatto della "sabbia che mangia il cibo" non è preciso.
Nella sabbia si insediano vari tipi di batteri che trasformano l'organico prima in ammonio, quindi ammoniaca, poi nitrati e in fine azoto gassoso non dannoso per la vasca che poi si libera tramite bollicine che risalgono liberandosi nell'aria(ecco perché si consiglia sempre vasche aperte, per favorire lo scambio gassoso). Si chiama appunto ciclo dell'azoto.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite