Primo acquario, marino, angolare o rettangolare ?

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
Caipi
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 16/10/19, 2:00

Primo acquario, marino, angolare o rettangolare ?

Messaggio di Caipi » 27/01/2020, 18:36

gandalf ha scritto:
27/01/2020, 18:31
Impossible, l'unico posto utile è a circa 3 metri dalla colonna e altrettanto dalle scale e pianerottolo
Allora puoi semplicemente incrociare le dita e sperare che tuo nonno abbia sovradimensionato la portata :D

Avatar utente
gandalf
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 24/01/20, 13:50

Primo acquario, marino, angolare o rettangolare ?

Messaggio di gandalf » 27/01/2020, 18:52

Caipi ha scritto:
27/01/2020, 18:36
Allora puoi semplicemente incrociare le dita e sperare che tuo nonno abbia sovradimensionato la portata
O:-)

Battute a parte, sto seriamente pensando a come fare. Ho confrontato, ad esempio, il mio guardaroba ikea, 300*60 circa, 1.8m2 quindi. Solo lui è circa 200kg (poco meno) da vuoto. Più tutta la roba dentro, non ho idea di quanto possa pesare, ma secondo me siamo a 250-280kg complessivi, in 1.8m2.

Un acquario è ben oltre 250kg in 1/3 di superficie (0.6m2 contro 1.8m2)

Quindi, parlando seriamente, nessuno si è mai posto il problema ? Si allestiscono acquari in appartamenti non al piano terra, "sulla fortuna" ?
Un po come l'orribile moda di un tempo di fare i tetti in cemento armato e poi alla minima scossa, viene giù l'intera casa per colpa del peso del tetto.

Aggiunto dopo 6 minuti 19 secondi:
No, scherzavo, se non ho interpretato male la scheda ikea, l'armadio vuoto è 380kg!

Avatar utente
Caipi
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 16/10/19, 2:00

Primo acquario, marino, angolare o rettangolare ?

Messaggio di Caipi » 27/01/2020, 19:05

gandalf ha scritto:
27/01/2020, 18:52
Quindi, parlando seriamente, nessuno si è mai posto il problema ?
Certo che il problema si pone, io ho un 500 litri e prima di posizionarlo sono andato a vedere un appartamento sopra di me in ristrutturazione per capire come fosse fatta la struttura, se uno lo posiziona alla "speraindio" è un incosciente.
Nel primo post parlavi di 350-370 litri che tra mobile, acquario e fondo diventano facilmente 450 kg, lo vuoi mettere lontano dai pilastri e senza neanche sapere dove passano i travetti? Io non lo farei...

Avatar utente
gandalf
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 24/01/20, 13:50

Primo acquario, marino, angolare o rettangolare ?

Messaggio di gandalf » 27/01/2020, 19:23

No, niente 350 litri.

Sto ancora facendo ragionamenti, ma credo di non superare i 270 litri (120*50*50 di vasca, considerando un livello a 45cm, fanno 270 litri) ma sarebbero comunque 450kg per metro quadrato di sola acqua. Spero di aver sbagliato i calcoli perché non mi risulta alcun solaio residenziale in grado di sostenere tali pesi

Il guardaroba Ikea è , vuoto, 355kg, confermato poco fa da Ikea stessa (ho chiamato) ed è più o meno alla stessa distanza dalla colonna (l'acquario da un lato, il guardaroba dell'altro). Equivale a circa 210kg per metro

Avatar utente
Caipi
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 16/10/19, 2:00

Primo acquario, marino, angolare o rettangolare ?

Messaggio di Caipi » 27/01/2020, 19:37

gandalf ha scritto:
27/01/2020, 19:23
Spero di aver sbagliato i calcoli perché non mi risulta alcun solaio residenziale in grado di sostenere tali pesi
Il calcolo è giusto ma la questione è più complessa, il solaio deve poter reggere quel peso su tutta la superficie, se tu caricassi 450kg/m2 su tutto il solaio potresti essere praticamente certo del crollo.
D'altronde prova a pensare il carico kg/m2 di una persona in piedi e vedrai che è pazzesco ma ovviamente si distribuisce.

Avatar utente
gandalf
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 24/01/20, 13:50

Primo acquario, marino, angolare o rettangolare ?

Messaggio di gandalf » 27/01/2020, 19:56

Infatti non puoi caricare 450kg per metro, ma solo 200.

Il problema è che se il carico teorico massimo è 200kg per metro quadro ed io ne carico 400 in 0.6 metri, non penso faccia bene, è il doppio nella metà della superficie

Il problema è che restare sotto i 200kg per metro è praticamente impossible

Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
Quindi stai dicendo che un solaio 3*3 deve poter reggere 1800kg ? Ovvero 3*3*200 ?

Avatar utente
Caipi
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 16/10/19, 2:00

Primo acquario, marino, angolare o rettangolare ?

Messaggio di Caipi » 27/01/2020, 20:11

gandalf ha scritto:
27/01/2020, 20:00
Quindi stai dicendo che un solaio 3*3 deve poter reggere 1800kg ? Ovvero 3*3*200 ?
Si ma equamente distribuiti, poi in verità il calcolo deve comprendere anche il sottofondo ed il pavimento, per farti un esempio casa mia ha un carico ammissibile di più di 400 kg/m2 (stimati da un progettista), tra sottofondo e pavimento (marmo) già partono 150kg/m2 il resto è sfruttabile.

Avatar utente
gandalf
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 24/01/20, 13:50

Primo acquario, marino, angolare o rettangolare ?

Messaggio di gandalf » 27/01/2020, 20:15

Quindi sta vasca io non posso metterla, in parole povere.
Ma non posso mettere praticamente niente, sforare i 200kg per metro con un acquario è immediato

Avatar utente
Caipi
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 16/10/19, 2:00

Primo acquario, marino, angolare o rettangolare ?

Messaggio di Caipi » 27/01/2020, 20:29

gandalf ha scritto:
27/01/2020, 20:15
Quindi sta vasca io non posso metterla, in parole povere.
Ma non posso mettere praticamente niente, sforare i 200kg per metro con un acquario è immediato
Probabilmente non sono stato chiaro, non ho detto che non puoi metterla, devi solo cercare di distribuire al meglio possibile il peso sui travetti, per farlo devi ovviamente sapere dove sono.
Nel dubbio spendi qualche soldo e ti fai fare una perizia da un professionista che a quel punto ne risponde anche.

Avatar utente
gandalf
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 24/01/20, 13:50

Primo acquario, marino, angolare o rettangolare ?

Messaggio di gandalf » 27/01/2020, 20:33

Nessuno ti mette la firma su una perizia di una casa di 60 anni buoni, costruita da muratori , senza un progetto originale, per mettere un acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti