Primo acquario Marino neofita

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
Gb1990
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 09/12/20, 10:50

Primo acquario Marino neofita

Messaggio di Gb1990 » 12/06/2023, 20:55

Buonasera a tutti ragazzi e ragazze,
 
Dopo un paio di anni di acquario dolce vorrei cimentarmi in acquario Marino.
Non conosco quasi nulla in materia, so solamente che vorrei fare un Berlinese e coralli molli.
Sapreste indicarmi cosa mi serve in termini di attrezzature? I coralli, le rocce, dove posso acquistarli ?
Mi serve proprio qualche santo che mi spieghi un po' cosa devo fare .
Un saluto a tutti !

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gb1990 per il messaggio:
Steu28 (12/06/2023, 21:20)

Avatar utente
Gb1990
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 09/12/20, 10:50

Primo acquario Marino neofita

Messaggio di Gb1990 » 14/06/2023, 18:39


Gb1990 ha scritto:
12/06/2023, 20:55
Buonasera a tutti ragazzi e ragazze,

Dopo un paio di anni di acquario dolce vorrei cimentarmi in acquario Marino.
Non conosco quasi nulla in materia, so solamente che vorrei fare un Berlinese e coralli molli.
Sapreste indicarmi cosa mi serve in termini di attrezzature? I coralli, le rocce, dove posso acquistarli ?
Mi serve proprio qualche santo che mi spieghi un po' cosa devo fare .
Un saluto a tutti !

@Bradcar mi sapresti aiutare?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gb1990 per il messaggio:
Steu28 (15/06/2023, 15:32)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53645
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Primo acquario Marino neofita

Messaggio di cicerchia80 » 14/06/2023, 20:51

Stand by

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Primo acquario Marino neofita

Messaggio di Bradcar » 17/06/2023, 22:02


Gb1990 ha scritto:
12/06/2023, 20:55
Sapreste indicarmi cosa mi serve in termini di attrezzature? I coralli, le rocce, dove posso acquistarli ?
Mi serve proprio qualche santo che mi spieghi un po' cosa devo fare .

ciao Gb perdona il ritardo . La vasca già c’è l’hai ? Con sump o sensa ? In genere un berlinese puro richiede rocce vive di buona qualità , skimmer , luce forte e buon movimento dell’acqua 
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Gb1990
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 09/12/20, 10:50

Primo acquario Marino neofita

Messaggio di Gb1990 » 18/06/2023, 7:12

Ciao @Bradcar  , si la vasca è la stessa del mio ex acquario di acqua dolce. Un 100 litri.
La sump sinceramente non volevo acquistarla per abbattere i costi e capire come mi trovo con questa nuova esperienza.
Per le rocce ho letto i vostri articoli, forse troverei le sintetiche più facilmente, è possibile inoculate qualche prodotto? 
Per coralli volevo andare su quelli più semplici anche se non so dove prenderli.
Per il resto : Luce da comprare (consigli?); Movimento acqua ( da comprare).
Come posso iniziare? Quali step devo seguire? La mia situazione di partenza appunto è quella di avere l acquario e basta .

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Primo acquario Marino neofita

Messaggio di Bradcar » 18/06/2023, 23:05


Gb1990 ha scritto:
18/06/2023, 7:12
Luce da comprare (consigli?)

per coralli molli puoi prendere luci non troppo performanti , potresti provare con le Chihiros o qualcosa del genere , un buon Made in china va benissimo ​
Gb1990 ha scritto:
18/06/2023, 7:12
Per coralli volevo andare su quelli più semplici anche se non so dove prenderli.
Se non hai negozi vicino casa tua puoi prenderli on line , io conosco coralli&coralli , mondonatura acquari , ma c’è ne sono tanti altri ​
Gb1990 ha scritto:
18/06/2023, 7:12
Movimento acqua ( da comprare).
Puoi scegliere tra pompe di movimento elettroniche che hanno la possibilità di variare flusso e potenza , una buona è la aqpet wave ed il prezzo è contenuto ; altrimenti un paio fisse 4000lt/h della sicce e le metti una contro l’altra ​
Gb1990 ha scritto:
18/06/2023, 7:12
Come posso iniziare? Quali step devo seguire? La mia situazione di partenza appunto è quella di avere l acquario e basta .

devi iniziare a fare la rocciata - le rocce sintetiche vanno bene esistono anche quelle preinoculate - poi riempi con acqua salata alla giusta salinità (35%) utilizzando un buon sale ( io uso il tropic marine pro reef) , movimento , luce e fai girare almeno per un mese senza toccare nulla . Al massimo puoi aggiungere rotiferi e copepodi vivi ( ma non esagerare) e fitoplancton di buona qualità . In questo periodo è importante mantenere la salinità costante , quindi devi fare in modo che i rabocchi siano controllato con un osmoregolatore . 

 
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Gb1990
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 09/12/20, 10:50

Primo acquario Marino neofita

Messaggio di Gb1990 » 19/06/2023, 9:59

Perfetto @Bradcar , inizi a vedere tutte queste cose che gentilmente mi hai elencato.
Per quanto riguarda l'acqua, come mi devo comportare? Solo acqua di osmosi e poi metto Sale? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Primo acquario Marino neofita

Messaggio di Bradcar » 20/06/2023, 21:11


Gb1990 ha scritto:
19/06/2023, 9:59
Per quanto riguarda l'acqua, come mi devo comportare? Solo acqua di osmosi e poi metto Sale?

si acqua di osmosi tds 0 ed un buon sale 
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Gb1990
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 09/12/20, 10:50

Primo acquario Marino neofita

Messaggio di Gb1990 » 24/06/2023, 7:40

Perfetto, ci sono valori di sale da rispettare sicuramente. Quantità? C'è qualche tabella di riferimento?

Posted with AF APP

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Primo acquario Marino neofita

Messaggio di cqrflf » 24/06/2023, 16:22


Gb1990 ha scritto:
12/06/2023, 20:55
Buonasera a tutti ragazzi e ragazze,

Dopo un paio di anni di acquario dolce vorrei cimentarmi in acquario Marino.
Non conosco quasi nulla in materia, so solamente che vorrei fare un Berlinese e coralli molli.
Sapreste indicarmi cosa mi serve in termini di attrezzature? I coralli, le rocce, dove posso acquistarli ?
Mi serve proprio qualche santo che mi spieghi un po' cosa devo fare .
Un saluto a tutti !

Prima di tutto leggiti un articolo di base perché la chimica del marino è diversa dal dolce e poi sappi che se decidi di risparmiare sul pozzetto degli attrezzi in cui mettere lo schiumatoio (ed altro) potresti poi spendere di più dopo per la gestione.

Sostanzialmente la gestione si farà con il controllo dei parametri ed i cambi d'acqua che nel marino sono assai più laboriosi (e costosi) che in acqua dolce.

Quindi pensaci bene prima di iniziare perché poi dopo potresti stufarti nel caso sopravvenissero problemi.

Inoltre la tolleranza agli inquinanti dei coralli è molto inferiore a quella dei pesci quindi 0,1 mg/l litro di fosfati è considerato un valore già mortale per certi animali mentre è considerato un valore bassissimo per il dolce con le piante.

Se vuoi spendere poco ti consiglio di cimentarti con le piante/macro alghe marine che ti toglierebbero in parte il problema dei nitrati e dei fosfati e di conseguenza dei cambi d'acqua.

Aggiunto dopo 5 minuti :
Ecco un esempio di cosa sto parlando:

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti