Primo acquario Marino neofita
- Gb1990
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 09/12/20, 10:50
-
Profilo Completo
Primo acquario Marino neofita
Ciao, ti ringrazio per la risposta. Dove posso leggere qualcosa di base come dicevi all'inizio? Anche relativamente alla gestione dei cambi etc, del tipo di piante da inserire. Ci sono siti/documenti che potresti consigliarmi?
Posted with AF APP
- cqrflf
- Messaggi: 4234
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Primo acquario Marino neofita
Nella sezione articoli puoi leggere qualche cosa.
Poi si trovano libri di base a volte anche scaricabili in rete.
Ti dico questo perché un'infarinatura di base ti serve per non commentare errori banali all'inizio. Questi errori evitabili che ti fiaccano il morale facendoti passare la voglia di continuare.
Per il resto ti aiutiamo noi qui.
Nella sezione articoli puoi leggere qualche cosa.
Poi si trovano libri di base a volte anche scaricabili in rete.
Ti dico questo perché un'infarinatura di base ti serve per non commentare errori banali all'inizio. Questi errori evitabili che ti fiaccano il morale facendoti passare la voglia di continuare.
Per il resto ti aiutiamo noi qui.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Gb1990
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 09/12/20, 10:50
-
Profilo Completo
Primo acquario Marino neofita
Perfetto, allora mi leggo qualcosa prima di iniziare così mi faccio una idea più precisa.
Grazie mille
Grazie mille
Posted with AF APP
- cqrflf
- Messaggi: 4234
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Primo acquario Marino neofita
Perfetto anche perché le nozioni da acquisire non si possono riassumere così semplicemente in un solo messaggio ma verrà poi implementata con le domande successive che ci farai alle quali saremo lieti di rispondere.
Aggiunto dopo 5 minuti 43 secondi:
Ricordati solo che i tempi di maturazione dopo l'inoculazione di batteri vanno rispettati per far raggiungere alla popolazione batterica la possibilità di trasformare le sostanze di rifiuto degli animali.
Questa operazione la puoi fare mettendo qualche goccia di ammoniaca in vasca e poi misurando quanto tempo impiega a trasformarsi in nitrati.
In una vasca matura ben funzionante questo processo dovrebbe avvenire nel giro di un'ora massimo.
Perfetto anche perché le nozioni da acquisire non si possono riassumere così semplicemente in un solo messaggio ma verrà poi implementata con le domande successive che ci farai alle quali saremo lieti di rispondere.
Aggiunto dopo 5 minuti 43 secondi:
Ricordati solo che i tempi di maturazione dopo l'inoculazione di batteri vanno rispettati per far raggiungere alla popolazione batterica la possibilità di trasformare le sostanze di rifiuto degli animali.
Questa operazione la puoi fare mettendo qualche goccia di ammoniaca in vasca e poi misurando quanto tempo impiega a trasformarsi in nitrati.
In una vasca matura ben funzionante questo processo dovrebbe avvenire nel giro di un'ora massimo.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti