primo acquario marino

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
Freef
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 28/04/17, 19:57

primo acquario marino

Messaggio di Freef » 14/12/2017, 17:00

Non sembra che abbiano tiraggi, quindi per la triade, dato che li hai, ti puoi regolare con loro come occhiometro, ne risentirebbero prima degli LPS.

Per me puoi fare anche full SPS, è che all'inizio volevi fare una vasca senza impegno, così come ora lo è, ma più avanti dipenderà tutto da che coralli inserirai.

Questi SPS qua sono tra i più facili, sono un bel po' scuretti, ma probabilmente è colpa della vasca che è grassa.

Posted with AF APP

Avatar utente
Leopoldo123456
star3
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/08/15, 17:36

primo acquario marino

Messaggio di Leopoldo123456 » 14/12/2017, 18:24

Freef ha scritto: Non sembra che abbiano tiraggi, quindi per la triade, dato che li hai, ti puoi regolare con loro come occhiometro, ne risentirebbero prima degli LPS.
esatto, questa è una gran bella idea :)
Freef ha scritto: ma più avanti dipenderà tutto da che coralli inserirai.
Continuerò sulla pista molli lps, non vorrei mai cambiare luci, inserire reattore di calcio e tutto quello che serve per sps.
Riguardo al refugium invece ho solo una curiosità, quando deciderò di farlo, se inserissi sabbia molto fine viva presa da un privato magari di qualche anno , rocce vive e il giusto passaggio di acqua, potrebbe aiutare la vasca principale? Inserendo ovviamente anche della chaeto

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

primo acquario marino

Messaggio di Robi.c » 14/12/2017, 20:38

Aiutarla in cosa?
A smaltire NO3- e PO43-?
Per me ti stai complicando la vita inutilmente e basta..

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
Freef
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 28/04/17, 19:57

primo acquario marino

Messaggio di Freef » 14/12/2017, 23:48

Anche secondo me, la vasca gira e non hai bisogno di un refugium.
Se lo vuoi fare come plus, si può fare, ma come detto qualche commento fa, non ti serve replicare una seconda vasca, perché non te ne faresti niente dato il litraggio esiguo rispetto alla principale.
Secondo me, o ti fai un reattore o un refugium dove all'interno ci terrai sono chaeto,farà tutto lei, avviare un altra maturazione non ha senso (come non avrebbe tanto senso inserire un reattore/filtro ad alghe)

Posted with AF APP

Avatar utente
Leopoldo123456
star3
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/08/15, 17:36

primo acquario marino

Messaggio di Leopoldo123456 » 15/12/2017, 0:24

Sono d'accordo con voi, mi sono espresso male, non ho intenzione di fare un refugium, sto solo cercando di capire come si comporterebbe la maturazione di una vasca come potrebbe essere per esempio un refugium se in realta la maturazione non deve farla avendo (immaginando) delle rocce e della sabbia viva presa da un acquario gia in funzione e maturato, tutto qui.

Avatar utente
Freef
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 28/04/17, 19:57

primo acquario marino

Messaggio di Freef » 15/12/2017, 7:43

Ipotizzato che la roccia o sabbia siano di qualità e non siano state tenute male (vasca piena di fosfati, metalli pesanti ed altri problemi vari).
Se inserisci delle rocce già mature, in se non ne risentiresti molto (in ogni caso, ogni volta che si spostano le rocce, si fa una micro maturazione).
Se inserisci della sabbia, (penso che parli di DSB, se no non servirebbe a niente, oltre che a portare inquinanti), è un'operazione complessa, perché dovresti traslocarlo come fosse una torta, senza smistarlo ed invertire i vari livelli di profondità

Posted with AF APP

Avatar utente
Leopoldo123456
star3
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/08/15, 17:36

primo acquario marino

Messaggio di Leopoldo123456 » 15/12/2017, 11:17

Grazie mille Freef, dubbio risolto :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Leopoldo123456
star3
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/08/15, 17:36

primo acquario marino

Messaggio di Leopoldo123456 » 08/01/2018, 21:48

Ciao ragazzi, condivido con voi un paio di foto appena scattate dal mio acquario, tutto sembra procedere liscio e armonioso, cambi regolari da 70 litri una volta ogni 2 settimane! Ho aggiunto qualche lps, ma nessun pesce come mi avete detto
ps, alghe....neanche l'ombra! :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

primo acquario marino

Messaggio di Robi.c » 08/01/2018, 23:57

Bene bene, se non hai pesci, non butti cibo a caso e hai acqua buona non vedrai alghe
Quanto hai pagato la acanthastrea?
L eiphyllia mi sembra un po' bianca però

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
Leopoldo123456
star3
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/08/15, 17:36

primo acquario marino

Messaggio di Leopoldo123456 » 09/01/2018, 1:52

Robi.c ha scritto: Quanto hai pagato la acanthastrea?
30 euro da un privato a milano
Robi.c ha scritto: L eiphyllia mi sembra un po' bianca però
quale? quella con i polipi lunghi e le punte gialle fluo? cosa potrebbe essere?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti