Gestione, coralli e pesci
Moderatori: AndreAgo, Bradcar
-
Gabra

- Messaggi: 176
- Messaggi: 176
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 27/03/20, 13:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varazze
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Gabra » 24/10/2020, 12:21
Dipende tutto da quanto dovrebbe essere grande la sump, perché avendo l’armadio diviso in scomparti (verticali) lo spazio e quel che è. Anche perché una sump mi eviterebbe di tenere rabbocco osmosi e skimmer in piena vista (se ho capito bene). Per il filtro invece? Con o senza sump?
Gabra
-
AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Messaggi: 1683
- Ringraziato: 243
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 24/10/2020, 12:37
Diciamo deve essere grande abbastanza da contenere tutta l'attrezzatura, ma una sump nell'armadio quanta umidità ti porta?
AndreAgo
-
Gabra

- Messaggi: 176
- Messaggi: 176
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 27/03/20, 13:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varazze
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Gabra » 24/10/2020, 12:57
L’armadio dietro è aperto. Io pensavo ,che staccandolo un po’ dal muro non desse problemi grossi
Gabra
-
AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Messaggi: 1683
- Ringraziato: 243
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 24/10/2020, 13:12
Gabra ha scritto: ↑24/10/2020, 12:57
L’armadio dietro è aperto. Io pensavo ,che staccandolo un po’ dal muro non desse problemi grossi
Non so... forse con il tempo...

AndreAgo
-
Gabra

- Messaggi: 176
- Messaggi: 176
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 27/03/20, 13:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varazze
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Gabra » 24/10/2020, 13:25
E solitamente dove si tiene? Io in tutti i video che vedo è sotto la vasca..
Gabra
-
AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Messaggi: 1683
- Ringraziato: 243
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 24/10/2020, 14:26
Gabra ha scritto: ↑24/10/2020, 13:25
E solitamente dove si tiene? Io in tutti i video che vedo è sotto la vasca..
Sotto la vasca certo ma in genere la struttura è in alluminio o altro...
Io ho fatto il mobile in legno ma internamente l'ho ricoperto di guaina liquida per evitare marciume nel tempo
AndreAgo
-
Gabra

- Messaggi: 176
- Messaggi: 176
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 27/03/20, 13:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varazze
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Gabra » 24/10/2020, 16:01
Il problema è che lo spazio sarebbe questo. Non so.. dimmi tu secondo te cosa mi conviene fare. Sono nelle tue mani

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gabra
-
AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Messaggi: 1683
- Ringraziato: 243
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 24/10/2020, 16:21
Che misura verrebbe la sump?
AndreAgo
-
Gabra

- Messaggi: 176
- Messaggi: 176
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 27/03/20, 13:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varazze
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Gabra » 24/10/2020, 18:08
45 cm di profondità e 23 cm di larghezza.. e poi va be di altezza spazio ce n’e
Gabra
-
AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Messaggi: 1683
- Ringraziato: 243
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 24/10/2020, 20:39
Gabra ha scritto: ↑24/10/2020, 18:08
45 cm di profondità e 23 cm di larghezza.. e poi va be di altezza spazio ce n’e
Credo sia troppo stretta poi dipende dal tipo di schiumatoio
L'altezza conta poco visto che serviranno circa 20-25 cm fi acqua e basta
AndreAgo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti