Progettando il mio nanoreef
- Simoson
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 04/08/23, 19:39
-
Profilo Completo
Progettando il mio nanoreef
Salve a tutti. Sto pensando di farmi un nanoreef di 80litri che spero di avere tutto tra due anni. Volevo farvi vedere la mia idea e se c'è qualcosa da correggere, inoltre volevo farvi alcuni dubbi. Allora l'acquario (sarà un DSB) che prenderò sarà un blau di 80 litri (62x36x36) il riscaldatore sarà di 200-380w, l'illuminazione (cosa mi consigliate che non costi un'occhio della testa?), skimmer a zainetto usato, due pompe di movimento 800-1600litri usate, filtro esterno usato, 10-15 kg di rocce vive, sabbia di aragonite (quante ne devo mettere per fare uno strato di circa 12cm?), i pesci saranno 1gobiodon citrinus e 1 nemateleotoris magnifica, i crostacei saranno 2 clibanarius tricolore e 5 Thor amboinensis, i coralli saranno molli o LPS e saranno 1 zoanthus Red, 1 discisoma, 1 euphyllia, 1 capnella e 1 calaustrea furcata e infine metterò una spugna del genere calliospongia Auris. I valori saranno:
pH 8,2-8,3
Densità 1022/1023
Temperatura 24-26 C⁰
No² 0
No³ >10
Ca 420-440
KH 8-9
Mg 1250-1475
Fosfati 0
Il cibo sarà costituito da mysis, cibo congelato, molluschi, crostacei, gamberetti tritato finemente e plancton (posso dare gamberi,cozze e vongole che trovo in pescheria?)
Inoltre potrei mettere pure qualche ciuffo di posidonia o morirebbe?
Quando pulirò il filtro posso sciacquarlo con acqua di rubinetto o devo usare acqua dell'acquario o osmotica?
La maturazione durerà otto settimane, le prime quattro di buio e le altre alzerà la luce di unora a settimana (quante ore di luce ho bisogno?)
Avete altri consigli?
pH 8,2-8,3
Densità 1022/1023
Temperatura 24-26 C⁰
No² 0
No³ >10
Ca 420-440
KH 8-9
Mg 1250-1475
Fosfati 0
Il cibo sarà costituito da mysis, cibo congelato, molluschi, crostacei, gamberetti tritato finemente e plancton (posso dare gamberi,cozze e vongole che trovo in pescheria?)
Inoltre potrei mettere pure qualche ciuffo di posidonia o morirebbe?
Quando pulirò il filtro posso sciacquarlo con acqua di rubinetto o devo usare acqua dell'acquario o osmotica?
La maturazione durerà otto settimane, le prime quattro di buio e le altre alzerà la luce di unora a settimana (quante ore di luce ho bisogno?)
Avete altri consigli?
#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
- Simoson
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 04/08/23, 19:39
-
Profilo Completo
Progettando il mio nanoreef
Per le rocce vive invece di spendere un patrimonio posso andare a prenderla al mare? Ovviamente prenderò quelle più colonizzate da organismi. Secondo voi è troppo rischioso perché potrei introdurre parassiti?
#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
- Simoson
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 04/08/23, 19:39
-
Profilo Completo
Progettando il mio nanoreef
Oppure mi piacerebbe fare un marino mediterraneo
Aggiunto dopo 20 secondi:
Secondo voi cos'è meglio per iniziare?
Aggiunto dopo 20 secondi:
Secondo voi cos'è meglio per iniziare?
#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
- trotasalmonata
- Messaggi: 11959
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Progettando il mio nanoreef
Abiti vicino al mare?
Per le rocce ti consiglierei rocce tropicali, sia che tu faccia un marino tropicale sia un mediterraneo. Sono molto più porose ed adatte all'insediamento dei batteri.
Secondo me è più facile il mediterraneo di pozza tra le varie opzioni. Gli organismi sono più tolleranti alle variazioni di salinità e temperatura.
Il resto della tecnica va di conseguenza.
Per le rocce ti consiglierei rocce tropicali, sia che tu faccia un marino tropicale sia un mediterraneo. Sono molto più porose ed adatte all'insediamento dei batteri.
Secondo me è più facile il mediterraneo di pozza tra le varie opzioni. Gli organismi sono più tolleranti alle variazioni di salinità e temperatura.
Il resto della tecnica va di conseguenza.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- Simoson (27/11/2023, 7:47)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Simoson
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 04/08/23, 19:39
-
Profilo Completo
Progettando il mio nanoreef
Si abito vicino al mare, anche vicino a posti stupendi dove fare immersioni e ovviamente prendere i pesci e crostacei. Per le rocce allora opterò per quelle tropicali (ho letto che posso mettere delle rocce porose normali e poi sopra qualche roccia viva così che col tempo aspettando di più la maturazione attrecchiscano i microrganismi pure sulle altre giusto?). Per la sabbi valà lo stesso detto per le rocce? L,acqua posso prenderla direttamente dal mare per chi d'acqua e riempimento della vasca?
#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
- Simoson
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 04/08/23, 19:39
-
Profilo Completo
Progettando il mio nanoreef
Allora questa è la mia idea:
Vasca (da decidere, penso un cubo di 60 litri)
Due pompe di movimento 5/10 volte più potenti della vasca (non sono potenti perché l'azione delle onde non è forte quanto quelle ai tropici)
Riscaldamento (non penso di metterlo tanto temperatura sono quelle mediterranee)
Sabbia (aragonite, 10-15 cm)
Acqua (presa dal mare così che gli organismi in essa contenuti agevolano e riducono la maturazione)
Rocce (prese in al mera e molto porose, tanto non servono tante con il metodo dsb e usando il acqua viva)
Skimmer (a zainetto)
Filtro (esterno, devo mettere i cannolicchi?)
Fauna e flora
Pesci: qualche ghiozzo
Crostacei: gamberi, palaemon, paguri e piccoli gamberi degli scogli)
Molluschi: lumache e simili
Anemoni: attinia equina e un'altra di cui non mi ricordo il nome)
Alghe: quelle sugli scogli
Piante: posidonia
Ho una domanda. Nel trasporto degli animali considerando che ci sono venti minuti di viaggio come faccio a trasportali causandogli il minimo stress (li trasporterò con un furgone)
Vasca (da decidere, penso un cubo di 60 litri)
Due pompe di movimento 5/10 volte più potenti della vasca (non sono potenti perché l'azione delle onde non è forte quanto quelle ai tropici)
Riscaldamento (non penso di metterlo tanto temperatura sono quelle mediterranee)
Sabbia (aragonite, 10-15 cm)
Acqua (presa dal mare così che gli organismi in essa contenuti agevolano e riducono la maturazione)
Rocce (prese in al mera e molto porose, tanto non servono tante con il metodo dsb e usando il acqua viva)
Skimmer (a zainetto)
Filtro (esterno, devo mettere i cannolicchi?)
Fauna e flora
Pesci: qualche ghiozzo
Crostacei: gamberi, palaemon, paguri e piccoli gamberi degli scogli)
Molluschi: lumache e simili
Anemoni: attinia equina e un'altra di cui non mi ricordo il nome)
Alghe: quelle sugli scogli
Piante: posidonia
Ho una domanda. Nel trasporto degli animali considerando che ci sono venti minuti di viaggio come faccio a trasportali causandogli il minimo stress (li trasporterò con un furgone)
#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Progettando il mio nanoreef
Ciao
Posso dirti che prelevare acqua dal mare è illegale, per le rocce non saprei.
Detto questo potrebbe venire una cosa carina anche se di mediterraneo non ne so nulla.
Il filtro biologico non serve
Posso dirti che prelevare acqua dal mare è illegale, per le rocce non saprei.
Detto questo potrebbe venire una cosa carina anche se di mediterraneo non ne so nulla.
Il filtro biologico non serve
- Simoson
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 04/08/23, 19:39
-
Profilo Completo
Progettando il mio nanoreef
Ok quindi solo meccanico? O proprio niente filtro?
#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
- Simoson
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 04/08/23, 19:39
-
Profilo Completo
Progettando il mio nanoreef
Per l'acqua devi chiedere il permesso alla capitaneria giusto?
#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti