Progettando il mio nanoreef
- Simoson
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 04/08/23, 19:39
-
Profilo Completo
Progettando il mio nanoreef
Ok grazie mille
#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
- Simoson
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 04/08/23, 19:39
-
Profilo Completo
Progettando il mio nanoreef
Sapete qualcosa sui thalassoma pavo, mi piacciono molto e dalle mie zone se ne trovano abbastanza, ho letto che però sono territoriali e abbastanza attivi quindi mi chiedevo hanno bisogno di stare in comunità? Se no per un esemplare bastano 80 litri? Massimo 100 litri posso permettermi se non niente
#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Progettando il mio nanoreef
il rischio che si scannino fra loro: se catturati da
giovani sono tutte femmine e tenderanno a fare
branco finché una diverrà maschio e deciderà chi
farà cosa e dove... gerarchia!
ma in meno di 200 litri li vedo male, sono nuotatori
instancabili (ma stupendi!)
in acquario (dato l'ovvio ambiente ristretto) c'è
il rischio che si scannino fra loro: se catturati da
giovani sono tutte femmine e tenderanno a fare
branco finché una diverrà maschio e deciderà chi
farà cosa e dove... gerarchia!
ma in meno di 200 litri li vedo male, sono nuotatori
instancabili (ma stupendi!)
mm
- Simoson
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 04/08/23, 19:39
-
Profilo Completo
Progettando il mio nanoreef
Allora mi sa che abbandonerà l'idea, anche se a malincuore. Dalle mie parti quelle che vedo sono giovani e femmine e non mi pare che si muovano un granché per questo mi chiedevo se magari pee una bastavano visto che quelle che vedo non fanno mai branco e non stanno tra la posidonia al largo ma negli scogli a 1-3 metri di profondità.
Aggiunto dopo 45 minuti 6 secondi:
Se no vedo per un 200litri (quanti ne dovrei mettere?)
Aggiunto dopo 45 minuti 6 secondi:
Se no vedo per un 200litri (quanti ne dovrei mettere?)
#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Progettando il mio nanoreef
Ciao @Simoson visto che sei ancora in fase di progettazione il mio consiglio è quello di scegliere bene cosa allevare e poi tutto il resto viene di conseguenza . Appena avrai le idee più chiare fai un fischio
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Simoson
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 04/08/23, 19:39
-
Profilo Completo
Progettando il mio nanoreef
Non importa molto. Però ho scelto un cubo di 60x60x60 (215 litri). Detto questo che illuminazione mi consigliate? Considerando che per un mediterraneo non servono quei lampadari da stadio con luce blu. Con queste posso allevare il thalassoma pavo giusto? Se si quanto esemplari mi consigliate?
Aggiunto dopo 50 secondi:
Di conseguenza le pompe di movimento saranno due di 2000litri e uno schiumatoio di 200-250litri
Non importa molto. Però ho scelto un cubo di 60x60x60 (215 litri). Detto questo che illuminazione mi consigliate? Considerando che per un mediterraneo non servono quei lampadari da stadio con luce blu. Con queste posso allevare il thalassoma pavo giusto? Se si quanto esemplari mi consigliate?
Aggiunto dopo 50 secondi:
Di conseguenza le pompe di movimento saranno due di 2000litri e uno schiumatoio di 200-250litri
#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
- trotasalmonata
- Messaggi: 11959
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Progettando il mio nanoreef
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- cqrflf
- Messaggi: 4232
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Progettando il mio nanoreef
Mi sembra che tu non abbia le idee molto chiare sulla chimica. Quelli sono i valori a cui devi mirare non sono valori che puoi decidere a priori.
Inoltre hai detto di voler usare l'acqua del mare mentre la densità da te menzionata 1022 - 1023 è completamente sbagliata sia per un tropicale ancora peggio per un mediterraneo.
Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
Qui tutto bene cerca qualcosa di nuovo o usato a buon prezzo. Sui 70 - 90W dovrebbe bastare.
Mi sembra che tu non abbia le idee molto chiare sulla chimica. Quelli sono i valori a cui devi mirare non sono valori che puoi decidere a priori.
Inoltre hai detto di voler usare l'acqua del mare mentre la densità da te menzionata 1022 - 1023 è completamente sbagliata sia per un tropicale ancora peggio per un mediterraneo.
Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
Simoson ha scritto: ↑02/12/2023, 18:15
Non importa molto. Però ho scelto un cubo di 60x60x60 (215 litri). Detto questo che illuminazione mi consigliate? Considerando che per un mediterraneo non servono quei lampadari da stadio con luce blu. Con queste posso allevare il thalassoma pavo giusto? Se si quanto esemplari mi consigliate?
Aggiunto dopo 50 secondi:
Di conseguenza le pompe di movimento saranno due di 2000litri e uno schiumatoio di 200-250litri
Qui tutto bene cerca qualcosa di nuovo o usato a buon prezzo. Sui 70 - 90W dovrebbe bastare.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- HCanon
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Progettando il mio nanoreef
Partendo dal presupposto che un Talassoma, per quanto stupendo non lo metterei neanche nel mio 400 litri, un cubo è particolarmente sconsigliato per un gran nuotatore come il pavo, non può prendere felicità che già sbatte contro il vetro.
Meglio qualche rappresentante dei Tordi, hanno 7n nuoto veleggiante e radente alle rocce.
Per le alghe procurati le Caulerpa, sono facili da tenere e buone mangiarci di inquinanti.
L'altro anemone a cui facevi riferimento è l'Anemonia sulcata, ma occhio che sia di piccole dimensioni, altrimenti gli ospiti più piccoli diventeranno suoi bocconcini.
Per il trasporto non c'è problema, sacchetti per il trasporto dei pesci dentro una borsa frigo.
Per l'arte del filtraggio ne parliamo dopo, io avrei idee un tantino diverse rispetto a quelle già espresse.
Meglio qualche rappresentante dei Tordi, hanno 7n nuoto veleggiante e radente alle rocce.
Per le alghe procurati le Caulerpa, sono facili da tenere e buone mangiarci di inquinanti.
L'altro anemone a cui facevi riferimento è l'Anemonia sulcata, ma occhio che sia di piccole dimensioni, altrimenti gli ospiti più piccoli diventeranno suoi bocconcini.
Per il trasporto non c'è problema, sacchetti per il trasporto dei pesci dentro una borsa frigo.
Per l'arte del filtraggio ne parliamo dopo, io avrei idee un tantino diverse rispetto a quelle già espresse.
Posted with AF APP
- cqrflf
- Messaggi: 4232
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Progettando il mio nanoreef
Comunque io ho fatto le mie considerazioni basandomi sulle premesse ovvero acquario con CORALLI se invece vuoi farti un mediterraneo puoi anche fare diversamente come ti suggerisce HCanon.
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Per quanto riguarda i "Talassoma pavo" è stata una mia distrazione, per assonanza lì ho confusi con i "Salaria pavo"
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Per quanto riguarda i "Talassoma pavo" è stata una mia distrazione, per assonanza lì ho confusi con i "Salaria pavo"
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti