Progetto Marino
- Luca8181
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 12/12/20, 14:59
-
Profilo Completo
Progetto Marino
Buongiorno a tutti, sono Luca e ormai da molti anni mi cimento con acquari di acqua dolce. Ho allevato e riprodotto discus, P. scalare, galaxy e varie altre specie ( invertebrati etc) e ho deciso di provare per la prima volta con un Marino. Causa disponibilità di spazio e soprattutto di tempo ho deciso di andare su un 90 litri senza sump che progetto di allestire con soli coralli molli ed una coppia di pesci pagliaccio. Sto guardando molti tutorial su YouTube e “studiando “ su un libro per prepararmi un po. L’idea prevede di iniziare ad allestire a Settembre 2022 dopo le vacanze che devo necessariamente fare ad agosto, in modo da provare a inserire i coralli sotto Natale. Da oggi ad allora vorrei reperire tutto il necessario e fare una progettazione. Chiedo il vostro aiuto perché essendo la mia prima esperienza sono abbastanza titubante. Vi illustro quanto per ora pensato.
Tipologia: Berlinese
Vasca: Cubo Blau acquaristic 90 litri
Tecnica:
Jebao sw4 pompa movimento ( 1 sola)
Plafoniera luce LED Acquaillimination prime hd
Skimmer a zainetto tunze 9001
Osmolator nano tunze come osmoregolatore ( vedo recensioni disastrose con allagamenti e malfunzionamenti vari ma non trovo un’alternativa ..)
Rocce vive da negoziante vicino casa in ragione di 1 kg ogni 6-7 litri ( ma non ho la minima idea su come costruire la rocciata)
Riscaldatore 100 w
Una spolverata di sabbia corallina perche esteticamente mi piace molto
Acqua: Dispongo di sistema RO a 4 stadi aquili
Sali : Red sea salt
Pesci: 2 pagliacci
Coralli: zoantus vari
Sarcophyton
Clavularia
Discosoma
Avrei mille dubbi e domande ma prima di esporli vorrei qualche impressione a grandi linee sul progetto. Sono consapevole che l’allestimento è molto basic e che ad esempio l’assenza della sump pone diversi limiti ma deve essere un compromesso tra design ( starà in salone) , tempo di gestione e risultato.
Grazie in anticipo per il vostro aiuto . Luca
Tipologia: Berlinese
Vasca: Cubo Blau acquaristic 90 litri
Tecnica:
Jebao sw4 pompa movimento ( 1 sola)
Plafoniera luce LED Acquaillimination prime hd
Skimmer a zainetto tunze 9001
Osmolator nano tunze come osmoregolatore ( vedo recensioni disastrose con allagamenti e malfunzionamenti vari ma non trovo un’alternativa ..)
Rocce vive da negoziante vicino casa in ragione di 1 kg ogni 6-7 litri ( ma non ho la minima idea su come costruire la rocciata)
Riscaldatore 100 w
Una spolverata di sabbia corallina perche esteticamente mi piace molto
Acqua: Dispongo di sistema RO a 4 stadi aquili
Sali : Red sea salt
Pesci: 2 pagliacci
Coralli: zoantus vari
Sarcophyton
Clavularia
Discosoma
Avrei mille dubbi e domande ma prima di esporli vorrei qualche impressione a grandi linee sul progetto. Sono consapevole che l’allestimento è molto basic e che ad esempio l’assenza della sump pone diversi limiti ma deve essere un compromesso tra design ( starà in salone) , tempo di gestione e risultato.
Grazie in anticipo per il vostro aiuto . Luca
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Progetto Marino
Ciao @Luca8181 mi sembra che hai le idee abbastanza chiare e il tuo progetto secondo me è ben studiato . Se vuoi un’alternativa all’osmoregolatore della tunze posso consigliarti quelli ottico della aqpet che devo dire per averli provati non sono affatto male , necessitano di una pulizia di tanto in tanto per togliere patine algali dall’ottica ma poi funzionano a dovere
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Luca8181
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 12/12/20, 14:59
-
Profilo Completo
Progetto Marino
Grazie mille della dritta osmoregolatore aq pet già messo in lista. Domanda? È consigliabile, necessario o inutile popolare l’acquario con fitoplancton e zooplancton un mese prima di inserire i coralli ( quindi in maturazione) per creare un minimo di microfauna? E i primi 15 giorni buio totale o meglio partire con luce a fotoperiodo ridotto? Grazie
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Progetto Marino
Sinceramente io sono per partire a fotoperiodo pieno fin dall’inizio aumentando però gradualmente la potenza delle lampade; questo perché la fase algale fa parte della maturazione di una vasca Marina e finiresti per averle lo stesso anche dopo i 15 gg di buio appena accendi le lampade
Fito e zoo possono solo far bene alla vasca , aumentando la
Biodiversità e la microfauna di cui si nutrono i coralli . Nutrire i coralli con fito e zoo aumenta anche l’estroflessione dei polipi perché l’animale va in caccia durante le ore notturne.
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Luca8181
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 12/12/20, 14:59
-
Profilo Completo
Progetto Marino
E abbi pazienza bradcar, parto con il mese di buio, con fotoperiodo ridotto ad aumentare o direttamente al massimo ( 10 ore?) ? Consiglio su kit test per acqua? E su alimentazione coralli molli hai qualche consiglio? Cambi acqua di 10 litri su 90 ogni 15 gg può andare? Le mille domande sarebbero arrivate prima o poi.. Grazie !
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Progetto Marino
Kit test all’inizio KH , No 2 ed No 3 consiglierei i Tropic Marin , per coralli molli non c’è bisogno di alimentazione
Ma non in fase di maturazione, fai partire la vasca e non fare. Il là se non rabocchi per una 40 di giorni ; se non usi rocce vive allora puoi inserire batteri , fito e zooplancton
No io partirei a fotoperiodo pieno da subito , la fase algale fa parte della maturazione e la avresti comunque anche dopo il mese di buio
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Luca8181
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 12/12/20, 14:59
-
Profilo Completo
Progetto Marino
Scusa ancora una domanda ma la data di allestimento si sta avvicinando.. Che ne pensi dell’acqua già pronta Oceanlife coral sea per l’avvio? Dice essere biologicamente attiva.. Anche un 40 litri su 90.. Oppure è un po’ una sciocchezza? L’idea non mi dispiace perché partire bene nella mia esperienza porta sempre buone cose. Grazie
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Progetto Marino
Dovrebbero essere acque raccolte da osceni in profondità - almeno questo dicono - quindi male non fanno ; però sono soldi spesi inutilmente : prendi un buon sale e un ottima ro , batteri da start e partiamo
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Luca8181
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 12/12/20, 14:59
-
Profilo Completo
Progetto Marino
Grazie! E allora partiamo.. ( fatto il primo ordine per pompa movimento, plafoniera e test tropic marin). Quali i migliori batteri da start? (Le rocce saranno tutte vive)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti