Progetto nuovo acquario marino

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Bloccato
Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Progetto nuovo acquario marino

Messaggio di GilbertoRossetti » 24/04/2023, 9:45


Walden ha scritto:
23/04/2023, 21:22
Nel comparto di mezzo va bene il Siporax, che col tempo denitrifica. Nel comparto della pompa, dove c’è molta circolazione dell’acqua, metti qualcosa che nitrifichi, come i normali cannolicchi, o delle bioball. Anche pochi, meglio di nuente

Ah, va bene! Grazie.
Allora farò così.
Avevo preso solo i siphorax quindi devo provvedere anche a procurarmi dei cannolicchi (ho sempre usato solo siphorax anche nel dolce)

Posted with AF APP

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Progetto nuovo acquario marino

Messaggio di GilbertoRossetti » 24/04/2023, 14:44

Avrei un'altra domanda...
Hor realizzato ora che la vasca è stata bucata male, ovvero con il buco della tracimazione al centro. Ora, io dovrei mettere la plafoniera in quel punto, con aggancio sul vetro, come faccio? Avete qualche consiglio? Sono disperato ​ ~x(
La vorrei avvitare al muro ma con il tubo che va alla sump dietro non è possibile, viene totalmente indietro (illumina sopra il tracimatore)...
 

Aggiunto dopo 27 minuti 10 secondi:
L'ho messa così per ora, è al massimo del massimo dell'altezza, ho paura che il vetro considerato che sotto è anche bucato faccia crack...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Walden
Pro Marino
Messaggi: 187
Iscritto il: 11/12/20, 9:31

Progetto nuovo acquario marino

Messaggio di Walden » 24/04/2023, 22:06

Il Siporax è ottimo ma ha pori più piccoli (di qui la presunta azione denitrificante) che tendono ad otturarsi più facilmente. Nel vano della pompa meglio mettere qualcosa di più grossolano, che tu possa lavare ogni tanto (6 mesi/ 1 anno). Non amo le spugne, si intasano facilmente, quindi suggerisco dei normali cannolicchi. 
Per la lampada non dovrebbe essere troppo complicato farle una staffa da terra con una base  e farla diventare una piantana. 

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Progetto nuovo acquario marino

Messaggio di GilbertoRossetti » 24/04/2023, 23:58


Walden ha scritto:
24/04/2023, 22:06
Il Siporax è ottimo ma ha pori più piccoli (di qui la presunta azione denitrificante) che tendono ad otturarsi più facilmente. Nel vano della pompa meglio mettere qualcosa di più grossolano, che tu possa lavare ogni tanto (6 mesi/ 1 anno). Non amo le spugne, si intasano facilmente, quindi suggerisco dei normali cannolicchi. 
Per la lampada non dovrebbe essere troppo complicato farle una staffa da terra con una base  e farla diventare una piantana.

Va bene, grazie! Allora proverò così.
Alla fine anche come l'avevo messa anella seconda foto non è possibile perché avevo montato il tracimatore sottosopra..
Il problema è che devo allungare il braccio se faccio una staffa da terra, perché se il supporto sta dietro il tracimatore così com'è ora la lampada è troppo indietro...
Per quanto riguarda la sump, l'ho messa in questo orientamento, va bene? Devo ancora tagliare il tubo dello scarico, ho tagliato un po' (con un po' di margine) quello della risalita.
Ho messo lo scomparto della risalita indietro a destra, lo scomparto per l'acqua di rabbocco indietro a destra e davanti il refugium con lo scarico che arriva (sono tra l'altro ben accetti consigli su come tenerlo fermo e non in giro a caso com'è ora...).
Secondo te va bene montato in questo modo? Dovrei tagliarlo chiaramente ma aspettavo di decidere l'orientamento definitivo della sump.
Inoltre il tubo della risalita è molto rigido e dietro occupa spazio, oltre a piegarmi il raccordo avvitato sulla vasca e sollevarmi la pompa di risalita, perché non è morbido a sufficienza per essere piazzato...
 

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
P.S. lo scarico mi sembra anche un tantino ingombrante, anche dopo tagliato non so bene come piazzarlo per avere un flusso corretto...come risalita ho una pompa da 1200 l/h regolabile fino a 400 (volevo tenermi la possibile di un flusso più basso data la presenza di refugium e l'assenza di schiumatoio). Si accettano più che volentieri consigli sul corretto montaggio, è la prima volta che mi trovo ad affrontare una configurazione del genere

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Progetto nuovo acquario marino

Messaggio di GilbertoRossetti » 25/04/2023, 11:52

Allora ho cambiato la configurazione della sump, mettendola come consigliato dall'azienda. 
Unico dubbio, lo scarico va nella parte del refugium che è a diretto contatto con gli altri scomparti, quindi nella parte davanti ci potrebbe essere pochissimo (se non nullo) movimento. Secondo voi può andare? Orienterei il tubo dello scarico un po' verso avanti, mettendolo sommerso, per aumentare di poco la circolazione, può funzionare secondo voi?
Grazie 

Aggiunto dopo 20 secondi:
IMG_20230425_112642_24596314784498739.jpg

Aggiunto dopo 11 minuti 30 secondi:
Poi, per la questione pompe di movimento:
Ho un jebao sw-4 da 4000 l/h, regolabile e con funzione di onde, più la risalita che fa da pompa di movimento, e avrei a disposizione una sicce da 1000 l/h e una Sicce da 2000.
Secondo voi cosa dovrei mettere in vasca? Io pensavo di fare solo con la jebao, perché andrebbe a scontrarsi con il flusso della pompa della sump, però non so se mi fa impazzire come idea. Inoltre vorrei mettere la funzione delle onde (leggendo ho visto che fa molto bene ai coralli) e avere un'idea di "marea" (quindi flusso che cambia).
Cosa fareste? Cosi faccio subito tutti i collegamenti elettrici senza metterci mano dopo averla riempita.
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Progetto nuovo acquario marino

Messaggio di GilbertoRossetti » 28/04/2023, 9:11

Buongiorno @Walden  e @Bradcar  ,
Scusatemi di nuovo per il disturbo e per il tag..
Ho allestito la vasca, metto una foto della rocciata e delle pompe di movimento per porvi un quesito.
La jebao a destra è da 4000 l/h e la sicce a sinistra da 1000.
Ho notato che messe in questa posizione (puntando verso l'alto), spostano la sabbia sul fondo fino a creare un buco nella zona frontale che arriva al vetro di fondo.
Come posso evitarlo? Per il momento ho evitato onde quadre, onde sinusoidali e cambi di flusso nella jebao che è regolabile, perché non so cosa sia meglio.
Se avete dei consigli generali su qualsiasi cosa sono ben accetti.
Per il momento la salinità è stabile a 35‰ e la temperatura a 24-25°.
Dopo l'avvio ho inserito le rocce il giorno dopo (anche se sono successe un po' di cose strane, ad un certo punto ho inserito dei gammarus che sono usciti dalle rocce quando le avevo tirate fuori dall'acqua, ed erano vivi, che appena hanno toccato l'acqua sembrano essere morti....e non so perché.
Ho inserito anche un inoculo nuovo con dei rotiferi e copepodi vivi, fitoplancton vivo (circa 40-50 ml in due giorni), un po' di cibo in sump prima dei cannolicchi e batteri.
Vi mando allora la foto delle pompe e della sump.
Ultima cosa, avendo messo delle roccette vive anche in sump ho inserito una pompa di movimento dell'amtra che avevo da 230 l/h (molto poco potente) giusto per evitare che l'acqua stia troppo ferma.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Progetto nuovo acquario marino

Messaggio di GilbertoRossetti » 28/04/2023, 12:49

Vi illustro anche i settaggi della plafoniera.
È una plafoniera a cinque canali da 95 Watt.
L'ho così impostata:
Bianchi 60%
Blu chiaro 100%
Blu scuro 100%
E per il momento UV e Verdi a 0%.
Cosa ne pensate?

Posted with AF APP

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4977
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Progetto nuovo acquario marino

Messaggio di pietromoscow » 28/04/2023, 13:05

Perche UV e Verdi spenti. Meglio accendere tutti i LED se vuoi a bassa la densita luminosa.
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
GilbertoRossetti (28/04/2023, 14:34)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Progetto nuovo acquario marino

Messaggio di GilbertoRossetti » 28/04/2023, 14:33


pietromoscow ha scritto:
28/04/2023, 13:05
Perche UV e Verdi spenti. Meglio accendere tutti i LED se vuoi a bassa la densita luminosa

Perché ho letto che sono un po' inutili...magari accendo quando devo fare risaltare un po' la colorazione dei coralli, per ora in maturaziobe non vorrei che gli UV magari facciano male agli organismi bentonici che devono svilupparsi.
Cosa ne pensi?
La luce secondo te meglio abbassarla? Ho considerato 1 Watt litro come rapporto.
Grazie!!

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Progetto nuovo acquario marino

Messaggio di Bradcar » 29/04/2023, 7:58


GilbertoRossetti ha scritto:
28/04/2023, 9:11
Ho notato che messe in questa posizione (puntando verso l'alto), spostano la sabbia sul fondo fino a creare un buco nella zona frontale che arriva al vetro di fondo.
Come posso evitarlo? Per il momento ho evitato onde quadre, onde sinusoidali e cambi di flusso nella jebao che è regolabile, perché non so cosa sia meglio.

per un miglior movimento devi fare varie prove sia come posizione sia come tipo di movimento , con un po’ di pazienza troverai il movimento più adatto alla tua vasca . Io comunque le pompe le metterei l’una rivolta contro l’altra , lo scopo è quello di creare un moto ondoso che alzi nella colonna d’acqua il detrito di modo che si deposito il meno possibile sullo strato sabbioso della vasca principale , e vada a finire in sump 
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti