Si io esco a pescare in mare abb spesso la mia idea era di portarmi una tanica e cambiare il 10% a settimana.. In inverno mette male quindi la comprerei..GiovAcquaPazza ha scritto: ↑22/04/2021, 23:54se hai la possibilità di prenderla fallo e basta...quando abitavo di fronte la spiaggia il marino era una goduria, maturazione a tempo di record, mai comprato mezzo integratore, bastavano tanti piccoli cambi con l'acqua di mare (con un secchio e una cordicella non devi nemmeno bagnarti i piedi) arrivava praticamente tutto, compreso il cibo per i coralli.
quasi quasi mi torna il pallino.......
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
quasi quasi mi torna il pallino.......
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
quasi quasi mi torna il pallino.......
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
quasi quasi mi torna il pallino.......
Che risposta è scusa...
Io lo dico nel caso non lo sappiate, poi ognuno è libero di fare ciò che vuole
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
quasi quasi mi torna il pallino.......
Pensavo stessi scherzando, evidentemente non era così ..
Bene, allora diamo una risposta completa altrimenti non si fa informazione ma solo terrorismo.
L’articolo 1162 del Codice della Navigazione sanziona l’estrazione di “arena, alghe, ghiaia o altri materiali nell’ambito del demanio marittimo o del mare territoriale ovvero delle zone portuali della navigazione interna, senza la concessione prescritta”, ovvero bisognerebbe eventualmente chiedere una “autorizzazione” all’ufficio demanio del tuo comune (in bollo) indicano la quantità di acqua prelevata ed eventualmente reimmessa (con le caratteristiche fisico chimiche al momento della reimmissione) e la zona in cui questo avviene. Parimenti, è vietato utilizzare l’acqua di scarto di un acquario dolce per innaffiare il giardino perché c’è il rischio potenziale di immissione di specie “aliene” nell’ambiente .
In pratica, quando scendi a terra con la tua tanica da 10 litri dichiara alla capitaneria di porto che sei andata a prenderla fuori dalle acque territoriali italiane (oltre le 12 miglia) e non potranno dirti nulla.
Ah ...il sesso in camporella..se ti dovesse fermare la polizia dichiara che stavi praticando una procedura BLS
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
quasi quasi mi torna il pallino.......
Nessun terrorismo, hai fatto bene a precisareGiovAcquaPazza ha scritto: ↑24/04/2021, 10:21Pensavo stessi scherzando, evidentemente non era così ..
Bene, allora diamo una risposta completa altrimenti non si fa informazione ma solo terrorismo.
L’articolo 1162 del Codice della Navigazione sanziona l’estrazione di “arena, alghe, ghiaia o altri materiali nell’ambito del demanio marittimo o del mare territoriale ovvero delle zone portuali della navigazione interna, senza la concessione prescritta”, ovvero bisognerebbe eventualmente chiedere una “autorizzazione” all’ufficio demanio del tuo comune (in bollo) indicano la quantità di acqua prelevata ed eventualmente reimmessa (con le caratteristiche fisico chimiche al momento della reimmissione) e la zona in cui questo avviene. Parimenti, è vietato utilizzare l’acqua di scarto di un acquario dolce per innaffiare il giardino perché c’è il rischio potenziale di immissione di specie “aliene” nell’ambiente .
In pratica, quando scendi a terra con la tua tanica da 10 litri dichiara alla capitaneria di porto che sei andata a prenderla fuori dalle acque territoriali italiane (oltre le 12 miglia) e non potranno dirti nulla.
Ah ...il sesso in camporella..se ti dovesse fermare la polizia dichiara che stavi praticando una procedura BLS
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
quasi quasi mi torna il pallino.......
Grazie a tutti per le precisazioni.. non volevo assolutamente fare una cosa vietata.. dato che per chi va a pescare è la "normalità" prendere due secchi con un po' d'acqua di mare e metterci dentro il ghiaccio per tenere in fresco i pesci non pensavo fosse una cosa così grave.. comunque ho valutato che posso anche comprare quella pronta della aquaforest o altre marche che esistono per una vasca così piccola il costo è irrisorio rispetto allo sbattimento di farsela (mio punto di vista) ahahAndreAgo ha scritto: ↑24/04/2021, 12:54Nessun terrorismo, hai fatto bene a precisareGiovAcquaPazza ha scritto: ↑24/04/2021, 10:21Pensavo stessi scherzando, evidentemente non era così ..
Bene, allora diamo una risposta completa altrimenti non si fa informazione ma solo terrorismo.
L’articolo 1162 del Codice della Navigazione sanziona l’estrazione di “arena, alghe, ghiaia o altri materiali nell’ambito del demanio marittimo o del mare territoriale ovvero delle zone portuali della navigazione interna, senza la concessione prescritta”, ovvero bisognerebbe eventualmente chiedere una “autorizzazione” all’ufficio demanio del tuo comune (in bollo) indicano la quantità di acqua prelevata ed eventualmente reimmessa (con le caratteristiche fisico chimiche al momento della reimmissione) e la zona in cui questo avviene. Parimenti, è vietato utilizzare l’acqua di scarto di un acquario dolce per innaffiare il giardino perché c’è il rischio potenziale di immissione di specie “aliene” nell’ambiente .
In pratica, quando scendi a terra con la tua tanica da 10 litri dichiara alla capitaneria di porto che sei andata a prenderla fuori dalle acque territoriali italiane (oltre le 12 miglia) e non potranno dirti nulla.
Ah ...il sesso in camporella..se ti dovesse fermare la polizia dichiara che stavi praticando una procedura BLS
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite