Gestione, coralli e pesci
	Moderatori: AndreAgo, Bradcar
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10521
 			
		- Messaggi: 10521
 				- Ringraziato: 1682 
 
				- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Reggio Calabria
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile (buonanima)
 
				
																
				- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt): 
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum 
				
																
				- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    182 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 01/02/2020, 21:55
			
			
			
			
			Mi hanno dato un inoculo, non è maturissimo, ma si sono formati i vermetti, ho gallerie e la mattina presto li vedo, sono arancioni.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
	
		
		
		
			- 
				
								AndreAgo							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1686
 			
		- Messaggi: 1686
 				- Ringraziato: 243 
 
				- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Viterbo
 
				
																
				- Quanti litri è: 225
 
				
																
				- Dimensioni: 85x60x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 170
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Aragonite
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    39 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    243 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di AndreAgo » 01/02/2020, 22:16
			
			
			
			
			scheccia ha scritto: ↑01/02/2020, 21:55
Mi hanno dato un inoculo, non è maturissimo, ma si sono formati i vermetti, ho gallerie e la mattina presto li vedo, sono arancioni.
 
L'importante è che non sia sabbia degli strati profondi. In che quantità? Come inoculo basta uno o due bicchieri
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	AndreAgo
 
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10521
 			
		- Messaggi: 10521
 				- Ringraziato: 1682 
 
				- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Reggio Calabria
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile (buonanima)
 
				
																
				- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt): 
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum 
				
																
				- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    182 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 01/02/2020, 22:46
			
			
			
			
			1 bicchierino, raccolto fino a 2/3 cm.  Da quell'inoculo comparve, di vistoso, un granchietto (che credo sia morto con i dino), ho trovato 2 mute... e un nudibranco credo anchesso soffocato dai dino... si vedeva vita, insomma, prima che arrivassero sti maledetti 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
	
		
		
		
			- 
				
								AndreAgo							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1686
 			
		- Messaggi: 1686
 				- Ringraziato: 243 
 
				- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Viterbo
 
				
																
				- Quanti litri è: 225
 
				
																
				- Dimensioni: 85x60x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 170
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Aragonite
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    39 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    243 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di AndreAgo » 01/02/2020, 23:03
			
			
			
			
			Ok non credo sia colpa della sabbia 

 .dalla foto sembra che hai l'acqua nebbiosa, come mai? Puoi fare una panoramica con solo i bianchi?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	AndreAgo
 
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10521
 			
		- Messaggi: 10521
 				- Ringraziato: 1682 
 
				- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Reggio Calabria
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile (buonanima)
 
				
																
				- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt): 
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum 
				
																
				- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    182 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 02/02/2020, 0:37
			
			
			
			
			AndreAgo ha scritto: ↑01/02/2020, 23:03
Ok non credo sia colpa della sabbia 

 .dalla foto sembra che hai l'acqua nebbiosa, come mai? Puoi fare una panoramica con solo i bianchi?
 
Ho smosso la superficie per aspirare i dino, 2 orette ed è tornata limpida
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10521
 			
		- Messaggi: 10521
 				- Ringraziato: 1682 
 
				- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Reggio Calabria
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile (buonanima)
 
				
																
				- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt): 
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum 
				
																
				- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    182 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 14/02/2020, 9:24
			
			
			
			
			allora... dopo aver ripulito tutto... in 1 settimana siamo punto e daccapo.
Ora credo sia una specie di mix tra dinoflagellati e cianobatteri... visto che i valori non sembrano anomali, potrebbero essere le luci?
ho una lampada home made da 96 w su 80 /90 lt, la luce è composta da 18 LED royal blu e 14 LED da 10k. Ho cmq abbassato il fotoperiodo avendo un 3/4 ore di picco su 10.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
	
		
		
		
			- 
				
								AndreAgo							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1686
 			
		- Messaggi: 1686
 				- Ringraziato: 243 
 
				- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Viterbo
 
				
																
				- Quanti litri è: 225
 
				
																
				- Dimensioni: 85x60x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 170
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Aragonite
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    39 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    243 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di AndreAgo » 14/02/2020, 22:33
			
			
			
			
			scheccia ha scritto: ↑14/02/2020, 9:24
allora... dopo aver ripulito tutto... in 1 settimana siamo punto e daccapo.
Ora credo sia una specie di mix tra dinoflagellati e cianobatteri... visto che i valori non sembrano anomali, potrebbero essere le luci?
ho una lampada home made da 96 w su 80 /90 lt, la luce è composta da 18 LED royal blu e 14 LED da 10k. Ho cmq abbassato il fotoperiodo avendo un 3/4 ore di picco su 10.
 
A questo punto potrebbe anche essere
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	AndreAgo
 
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10521
 			
		- Messaggi: 10521
 				- Ringraziato: 1682 
 
				- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Reggio Calabria
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile (buonanima)
 
				
																
				- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt): 
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum 
				
																
				- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    182 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 14/02/2020, 22:40
			
			
			
			
			AndreAgo ha scritto: ↑14/02/2020, 22:33
A questo punto potrebbe anche essere
 
Cosa suggerisci? Abbasso la potenza? 
Dimenticavo, ho iniziato a immettere fito
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
	
		
		
		
			- 
				
								AndreAgo							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1686
 			
		- Messaggi: 1686
 				- Ringraziato: 243 
 
				- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Viterbo
 
				
																
				- Quanti litri è: 225
 
				
																
				- Dimensioni: 85x60x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 170
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Aragonite
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    39 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    243 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di AndreAgo » 15/02/2020, 7:45
			
			
			
			
			Per ora non avrei dosato fito, una cosa alla volta. Non hai la possibilità di cambiare plafoniera  per un periodo e vedere come reagisce la vasca? Non so una plafo t5 per esempio....
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	AndreAgo
 
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10521
 			
		- Messaggi: 10521
 				- Ringraziato: 1682 
 
				- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Reggio Calabria
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile (buonanima)
 
				
																
				- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt): 
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum 
				
																
				- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    182 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 15/02/2020, 10:14
			
			
			
			
			no... posso cambiare i LED ho LED rossi, royal blu, 10k, 6500... 
il fito dovrebbe dare una mano (almeno da quello che so)
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti