Gestione, coralli e pesci
Moderatori: AndreAgo, Bradcar
-
cristian

- Messaggi: 124
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 09/02/17, 9:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 1200
- Dimensioni: 300x55x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 300
- Temp. colore: +- 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: criptocoryne parva, beckettii, wendtii, petchii, muschio di giava, microsorum pteropus trident, hygrophilla corymbosa, strougyne repens, hydrocotyle tripartita japan, anubias barteri nana bonzai, ludwigia glandulosa, heteranthera zosterifolia.
- Fauna: nulla per ora, punto a trichogaster leeri con corydoras, Caridina japoniche, rasbore o simili.
- Altre informazioni: filtro sump 190x50x50
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cristian » 13/09/2019, 17:22
Sono a 1 tds al momento
Aggiunto dopo 13 minuti 59 secondi:
I pesci me li tiene un mesetto il commerciante dice

Posted with AF APP
cristian
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 13/09/2019, 18:04
perfetto, metti comunque un fitlro con resine, che è sempre meglio

aleph0
-
cristian

- Messaggi: 124
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 09/02/17, 9:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 1200
- Dimensioni: 300x55x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 300
- Temp. colore: +- 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: criptocoryne parva, beckettii, wendtii, petchii, muschio di giava, microsorum pteropus trident, hygrophilla corymbosa, strougyne repens, hydrocotyle tripartita japan, anubias barteri nana bonzai, ludwigia glandulosa, heteranthera zosterifolia.
- Fauna: nulla per ora, punto a trichogaster leeri con corydoras, Caridina japoniche, rasbore o simili.
- Altre informazioni: filtro sump 190x50x50
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cristian » 13/09/2019, 20:59
Ook.
Cosa ne dici se prendo delle rocce vive dal mio fornitore e lascio le 2 dell'acquario piene di Ciano al sole per una settimanella e poi le rimetto in vasca? Cosí sono sicuro che riparto da zero senza Ciano?
Posted with AF APP
cristian
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 13/09/2019, 21:10
cristian ha scritto: ↑
Ook.
Cosa ne dici se prendo delle rocce vive dal mio fornitore e lascio le 2 dell'acquario piene di Ciano al sole per una settimanella e poi le rimetto in vasca? Cosí sono sicuro che riparto da zero senza Ciano?
buona idea, puoi farle seccare tranquillamente, poi una spazzolata sotto'acqua corrente e le rimetti in vasca !
aleph0
-
cristian

- Messaggi: 124
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 09/02/17, 9:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 1200
- Dimensioni: 300x55x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 300
- Temp. colore: +- 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: criptocoryne parva, beckettii, wendtii, petchii, muschio di giava, microsorum pteropus trident, hygrophilla corymbosa, strougyne repens, hydrocotyle tripartita japan, anubias barteri nana bonzai, ludwigia glandulosa, heteranthera zosterifolia.
- Fauna: nulla per ora, punto a trichogaster leeri con corydoras, Caridina japoniche, rasbore o simili.
- Altre informazioni: filtro sump 190x50x50
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cristian » 13/09/2019, 21:15
Ok ottimo, prendo anche quelle lunedì allora!
Dunque sale e rocce nella lista della spesa!

Posted with AF APP
cristian
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 13/09/2019, 21:24
perfetto, aggiornarci

aleph0
-
cristian

- Messaggi: 124
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 09/02/17, 9:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 1200
- Dimensioni: 300x55x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 300
- Temp. colore: +- 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: criptocoryne parva, beckettii, wendtii, petchii, muschio di giava, microsorum pteropus trident, hygrophilla corymbosa, strougyne repens, hydrocotyle tripartita japan, anubias barteri nana bonzai, ludwigia glandulosa, heteranthera zosterifolia.
- Fauna: nulla per ora, punto a trichogaster leeri con corydoras, Caridina japoniche, rasbore o simili.
- Altre informazioni: filtro sump 190x50x50
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cristian » 13/09/2019, 21:34
Si Domenica invio le analisi al volo
Posted with AF APP
cristian
-
cristian

- Messaggi: 124
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 09/02/17, 9:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 1200
- Dimensioni: 300x55x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 300
- Temp. colore: +- 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: criptocoryne parva, beckettii, wendtii, petchii, muschio di giava, microsorum pteropus trident, hygrophilla corymbosa, strougyne repens, hydrocotyle tripartita japan, anubias barteri nana bonzai, ludwigia glandulosa, heteranthera zosterifolia.
- Fauna: nulla per ora, punto a trichogaster leeri con corydoras, Caridina japoniche, rasbore o simili.
- Altre informazioni: filtro sump 190x50x50
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cristian » 14/09/2019, 5:32
L'obiettivo è un bel molliccio per i pagliacci e in caso un lps se arrivo a farlo girare bene. Mi sai dare una dritta su che anemone è questo?
L'ho scattata durante una immersione, non avevo un filtro rosso ma l'anemone è uno spettacolo comunque.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cristian
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 14/09/2019, 10:29
Si, quello è un anemone
Sono animali che sconsiglio sempre ad un neofita, è meglio farsi un po' di esperienza generale, prima di allevarne uno ! Se muoiono possono inquinare in modo particolare la vasca..!
aleph0
-
cristian

- Messaggi: 124
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 09/02/17, 9:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 1200
- Dimensioni: 300x55x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 300
- Temp. colore: +- 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: criptocoryne parva, beckettii, wendtii, petchii, muschio di giava, microsorum pteropus trident, hygrophilla corymbosa, strougyne repens, hydrocotyle tripartita japan, anubias barteri nana bonzai, ludwigia glandulosa, heteranthera zosterifolia.
- Fauna: nulla per ora, punto a trichogaster leeri con corydoras, Caridina japoniche, rasbore o simili.
- Altre informazioni: filtro sump 190x50x50
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cristian » 14/09/2019, 19:24
Mmmm dunque su che invertebrati mi consigli di stare? Ma è proprio cosí difficile?
Posted with AF APP
cristian
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti