Gestione, coralli e pesci
Moderatori: AndreAgo , Bradcar
scheccia
Messaggi: 10461
Messaggi: 10461 Ringraziato: 1665
Iscritto il: 13/06/15, 18:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Calabria
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
Riflettori: No
Fondo: Fertile (buonanima)
Flora: Acquario 1 (375lt): Anubias barteri, Limnobium laevigatum ex Vasca 1 (120lt): Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia, Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa ex Vasca2 (50lt): Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
Fauna: Acquario 1: Discus Marino 1 (DSB): Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa Ex Vasca 1: Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache. Ex Vasca 2: A. Baenschi inka, lumache. Ex Vasca 3 (15lt) Red cherry
Grazie inviati:
178
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 15/03/2020, 5:43
Una piccola stella marina, probabilmente presa con le rocce odierne
VIDEO
Muta della lysmata, era da qualche giorno che la vedevo meno colorata e con le antenne "mozzate"...
VIDEO
Aggiunto dopo 12 minuti 19 secondi:
Occhecazz... Asterina, denitrivora e mangia coralli... Visto che ho un solo corallo... Lascio??
Come si riproduce? Potrei infestarmi?
Posted with AF APP
scheccia
AndreAgo
Messaggi: 1683
Messaggi: 1683 Ringraziato: 243
Iscritto il: 27/11/19, 18:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: Viterbo
Quanti litri è: 225
Dimensioni: 85x60x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 170
Riflettori: No
Fondo: Aragonite
Grazie inviati:
39
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 15/03/2020, 8:09
Scusa ma non la vedo
AndreAgo
Seralia
Messaggi: 2110
Messaggi: 2110 Ringraziato: 417
Iscritto il: 17/07/19, 21:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Sesto Fiorentino
Quanti litri è: 44
Dimensioni: 36x36x36
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 7
Lumen: 885
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Inerte
Flora: > Anubias > Hygrophila Pinnatifida > Hygrophila Polysperma > Staurogyne Repens > Alternanthera reineckii
Fauna: > Endler > Neocaridine davidii > Planobarius
Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
Secondo Acquario: Billy16 16lt - Cryptocoryne Wendtii Green
Grazie inviati:
111
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 15/03/2020, 9:51
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
FattoreM
Messaggi: 294
Messaggi: 294 Ringraziato: 44
Iscritto il: 20/08/19, 13:40
Sesso: ♂ Maschio
Città: Sesto Fiorentino
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 38x38x43
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 32
Temp. colore: 10000k max
Riflettori: No
Fauna: 1 x Lysmata Amboinensis 1 x Gramma Loreto 2 x Amphiprion Ocellaris 1 x Heteractis Magnifica bianca 1 x paguro calcinus laevimanus 1 x Turbo Nail 1 x Mespilia Globulus 1 x Caulastrea "Shocking Green" 1 x Xenia Pumping 1 x Lobophytum 1 x Euphyllia glabrescens 1 x Sarcophyton 1 x Zoantus Bicolor 1 x Seriatopora Caliendrum 1 x Clavularia
Altre informazioni: Acquario Marino Berlinese 60lt lordi 49lt netti 13kg rocce vive 1 pompa Siecce 2000lt/h 1 pompa Siecce 1000lt/h 1 riscaldatore 100W 1 Skimmer TUNZE 9004 1 Luce GNC SilverMoon Marine 438 1 luce Royal Blue LED 1 minifiltro resine antifosfati
Grazie inviati:
74
Grazie ricevuti:
44
Messaggio
di FattoreM » 15/03/2020, 10:09
Trovata pure io, però non l'ho mai vista sui coralli.
La notte comunque si trova davvero di tutto.. ho intravisto una decina di mini crostacei, tipo mini gamberetti che sgambettano sulle rocce (gammarus?), vermetti un po' ovunque, spirografi come se piovesse e una quantità invereconda di lumachine, credo si chiamino Stomatelle (vanno dal millimetro ai due centimetri).
Questi utenti hanno ringraziato FattoreM per il messaggio:
scheccia (15/03/2020, 10:47)
Sono un Fattore M. Non vi aspettate azioni troppo intelligenti!
#TeamPiùSale
-Pazienza che devi avere, mio giovane Padawan (Yoda)
FattoreM
scheccia
Messaggi: 10461
Messaggi: 10461 Ringraziato: 1665
Iscritto il: 13/06/15, 18:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Calabria
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
Riflettori: No
Fondo: Fertile (buonanima)
Flora: Acquario 1 (375lt): Anubias barteri, Limnobium laevigatum ex Vasca 1 (120lt): Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia, Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa ex Vasca2 (50lt): Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
Fauna: Acquario 1: Discus Marino 1 (DSB): Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa Ex Vasca 1: Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache. Ex Vasca 2: A. Baenschi inka, lumache. Ex Vasca 3 (15lt) Red cherry
Grazie inviati:
178
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 15/03/2020, 10:41
AndreAgo ha scritto: ↑ 15/03/2020, 8:09
Scusa ma non la vedo
Nel primo video
IMG_20200315_052935_4286822869344381166.jpg
Dovrebbe riprodursi per via sessuale, quindi se non sono 2 non dovrei infestarmi.
Aggiunto dopo 7 minuti 25 secondi:
FattoreM ha scritto: ↑ 15/03/2020, 10:09
Trovata pure io, però non l'ho mai vista sui coralli.
Dalle info che ho trovato, si nutrono probabilmente, dei coralli in difficoltà se non trovano altro cibo.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
scheccia
AndreAgo
Messaggi: 1683
Messaggi: 1683 Ringraziato: 243
Iscritto il: 27/11/19, 18:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: Viterbo
Quanti litri è: 225
Dimensioni: 85x60x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 170
Riflettori: No
Fondo: Aragonite
Grazie inviati:
39
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 15/03/2020, 11:21
Sono asterine e sono detrivori, quindi se li trovi sui coralli è perché hanno tessuto morto.
Ci sono tipi che attaccano anche i coralli ma queste non mi sembrano
Questi utenti hanno ringraziato AndreAgo per il messaggio:
scheccia (15/03/2020, 11:26)
AndreAgo
giuseppe85
Messaggi: 3136
Messaggi: 3136 Ringraziato: 760
Iscritto il: 11/07/17, 22:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: torino
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 101/40/50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: Radion g3 pro e g2 p
Riflettori: No
Fondo: Berlinese puro
Grazie inviati:
503
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 15/03/2020, 17:38
scheccia ha scritto: ↑ 15/03/2020, 10:49
Dalle info che ho trovato, si nutrono probabilmente, dei coralli in difficoltà se non trovano altro cibo.
Io ne ho 5/6 in giro per la vasca..ma mai viste sui coralli o nelle vicinanze...credo che se i coralli sono sani loro sono innoque
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
scheccia
Messaggi: 10461
Messaggi: 10461 Ringraziato: 1665
Iscritto il: 13/06/15, 18:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Calabria
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
Riflettori: No
Fondo: Fertile (buonanima)
Flora: Acquario 1 (375lt): Anubias barteri, Limnobium laevigatum ex Vasca 1 (120lt): Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia, Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa ex Vasca2 (50lt): Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
Fauna: Acquario 1: Discus Marino 1 (DSB): Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa Ex Vasca 1: Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache. Ex Vasca 2: A. Baenschi inka, lumache. Ex Vasca 3 (15lt) Red cherry
Grazie inviati:
178
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 16/03/2020, 17:37
Chi non muore si rivede... Ricordate il granchietto che credevo morto? Oggi ho preso le pietre x una pulizia...
IMG_20200316_153837_4702986292349282497.jpg
Lo conoscete?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
scheccia
FattoreM
Messaggi: 294
Messaggi: 294 Ringraziato: 44
Iscritto il: 20/08/19, 13:40
Sesso: ♂ Maschio
Città: Sesto Fiorentino
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 38x38x43
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 32
Temp. colore: 10000k max
Riflettori: No
Fauna: 1 x Lysmata Amboinensis 1 x Gramma Loreto 2 x Amphiprion Ocellaris 1 x Heteractis Magnifica bianca 1 x paguro calcinus laevimanus 1 x Turbo Nail 1 x Mespilia Globulus 1 x Caulastrea "Shocking Green" 1 x Xenia Pumping 1 x Lobophytum 1 x Euphyllia glabrescens 1 x Sarcophyton 1 x Zoantus Bicolor 1 x Seriatopora Caliendrum 1 x Clavularia
Altre informazioni: Acquario Marino Berlinese 60lt lordi 49lt netti 13kg rocce vive 1 pompa Siecce 2000lt/h 1 pompa Siecce 1000lt/h 1 riscaldatore 100W 1 Skimmer TUNZE 9004 1 Luce GNC SilverMoon Marine 438 1 luce Royal Blue LED 1 minifiltro resine antifosfati
Grazie inviati:
74
Grazie ricevuti:
44
Messaggio
di FattoreM » 16/03/2020, 18:51
scheccia ha scritto: ↑ 16/03/2020, 17:37
Ricordate il granchietto che credevo morto?
Ma ciao! Che carino!!
Sono un Fattore M. Non vi aspettate azioni troppo intelligenti!
#TeamPiùSale
-Pazienza che devi avere, mio giovane Padawan (Yoda)
FattoreM
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite