Piccolo aggiornamento sull'andamento.
Ho provveduto ad eliminare, come da tuo consiglio, la filtrazione biologica lasciando solo quella meccanica (spugne).
Dopo una diecina di giorni, il negoziante da cui mi servo ha voluto effettuare un test dell'acqua riguardo salinità e nitriti che sono risultati l'una 1025 (appurata pure dal sottoscritto con il rifrattometro) e l'altro a zero; mentre c'ero ho acquistato altri due kg di rocce vive portando il totale di esse a 8 kg su 50 litri di acqua.
Su suo consiglio mi ha fatto inserire una salaria e alcune lumache turbo per cominciare a "rosicchiare" quel pò di alghette presenti sulle rocce.
Siccome la curiosità è tanta e questa esperienza è una novità assoluta, mi sono dedicato all'osservazione degli anfratti fra le rocce scoprendo che sotto una roccia era presente e bello vivo un attinodiscus striatus di un bellissimo colore verde e giallo che purtroppo dalla foto non si può notare; l'altra scoperta ieri quando ho notato che sono apparsi degli, credo, spirografi molto piccoli con i loro tentacoli(?) belli estroflessi sulla corrente.
Ho effettuato i test che ti avevo segnalato qualche post più sopra ed ho potuto rilevare che gli NO3- risultavano a 10 mentre gli NO2- ancora ieri sera rusultavano assenti (sia test tetra che shg).
So che dolce e marino sono totalmente diversi, ma mi è venuto in mente il dolce nel quale non ho mai rilevato un picco dei nitriti(

Oltretutto sono preoccupato per il corallo che non vorrei mi morisse; sugli ospiti appena inseriti mi ha garantito che non ci saranno problemi.
Allego alcune foto di quanto ho scoperto e inserito in vasca.
Attendo una tua risposta anche in merito allo schiumatoio di cui avevo chiesto più su.
Grazie a te e a chiunque vorrà dare il suo contributo.
Con l'occasione auguri di buone feste a te e famiglia.
Aggiunto dopo 44 minuti 6 secondi:
@Bradcar scusa chiamo anche te che mi avevi dato primi consigli tempo addietro.