si l’ho avuta , devo dire una buona pompa di movimento ; non la programmi da app ma ha la centralina con varie opzioni . Ovviamente prendi la più piccola che se non erro è la 4.0 sono 4000 lt/h e poi refoli la potenza ed il flusso a seconda delle esigenze
Si può fare?
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Si può fare?
si l’ho avuta , devo dire una buona pompa di movimento ; non la programmi da app ma ha la centralina con varie opzioni . Ovviamente prendi la più piccola che se non erro è la 4.0 sono 4000 lt/h e poi refoli la potenza ed il flusso a seconda delle esigenze
si l’ho avuta , devo dire una buona pompa di movimento ; non la programmi da app ma ha la centralina con varie opzioni . Ovviamente prendi la più piccola che se non erro è la 4.0 sono 4000 lt/h e poi refoli la potenza ed il flusso a seconda delle esigenze
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Rumikele
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 06/12/20, 11:24
-
Profilo Completo
Si può fare?
Ciao,sto pensando pure io ..anzi più che pensare..entro fine settimana lo vorrei fare..dopo 2 anni di dolce..ho acquistato un pure xl hc dove ho trasportato i miei sudamericani..e nel pure M..diventato vuoto.. ci faccio un nano reef con sistema dsb..ho acquistato come lampada una amtra reef da 9.2w..e mi piacerebbe verificare se può essere collegata all'impianto esistente..altrimenti sto valutando di togliere il coperchio..work in progress :~}
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Si può fare?
ciao Mikele , apri un post tutto tuo , se vuoi , e raccontaci del tuo work in progress che lo seguiamo volentieri
ciao Mikele , apri un post tutto tuo , se vuoi , e raccontaci del tuo work in progress che lo seguiamo volentieri
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Ilsandro
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
Profilo Completo
Si può fare?
Ciao riprendo il mio post dopo un po' di mesi. Gli acquisti per iniziare l'avventura a settembre continuano un po' alla volta.
Per ora volevo sapere se posso incominciare a svuotare la vasca che utilizzerò per il marino e quindi lasciarla asciutta qualche mese o ci sono controindicazioni.
E se avete consigli per la pulizia / svuotamento. 
Per ora volevo sapere se posso incominciare a svuotare la vasca che utilizzerò per il marino e quindi lasciarla asciutta qualche mese o ci sono controindicazioni.
E se avete consigli per la pulizia / svuotamento.

Posted with AF APP
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Si può fare?
si certo se devi pulirla utilizza acqua ed aceto
si certo se devi pulirla utilizza acqua ed aceto
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Ilsandro
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
Profilo Completo
Si può fare?
Ciao e buon fine agosto a tutti
A settembre inizierò a far partire il nuovo progetto e volevo sottoporvi le scelte che ho pensato.
Sale : Marin tropic pro reef
Pompe : 2 jebao AOW 3000 L/h
Sistema di rabbocco : Whimar smart ato micro II
Luci : alla fine ho scelto di prendere quelle originali dell'askoll pure marine. L'acquario rimarrà coperto per 2/3. Ho eliminato la zona filtri dove inserirò lo skimmer della tunze (9004).
Allestiro' l'acquario con metodo berlinese.
Sul fondo metterò una lastra di vetro sintetico di 2.5 mm per proteggerlo senza sabbia visto che ho capito che causerebbe più problemi che altro.
Per le rocce vorrei partire solo con quelle sintetiche della Caribsea Moany Dry life (18 kg). Lo so che molti storceranno il naso però preferisco questa scelta perché non conosco persone affidabili per avere qualche roccia viva e per la mia scarsa esperienza nel riconoscerne di buone. Per aiutare la loro maturazione ho pensato al kit starter della Daphbio che oltre ad inserire batteri comprende anche la somministrazione di ceppi di uova di microfauna e meiofauna che dovrebbero colonizzare le rocce. Non ho fretta, poi comprendo che ogni vasca ha la sua storia e i suoi tempi.
Quando preparerò la rocciata farò qualche foto per consigli.
I test servono fin da subito? Per ora ho preso solo il rifrattometro.
Luci accese (10 ore)?
E lo skimmer?
Grazie 

A settembre inizierò a far partire il nuovo progetto e volevo sottoporvi le scelte che ho pensato.
Sale : Marin tropic pro reef
Pompe : 2 jebao AOW 3000 L/h
Sistema di rabbocco : Whimar smart ato micro II
Luci : alla fine ho scelto di prendere quelle originali dell'askoll pure marine. L'acquario rimarrà coperto per 2/3. Ho eliminato la zona filtri dove inserirò lo skimmer della tunze (9004).
Allestiro' l'acquario con metodo berlinese.
Sul fondo metterò una lastra di vetro sintetico di 2.5 mm per proteggerlo senza sabbia visto che ho capito che causerebbe più problemi che altro.
Per le rocce vorrei partire solo con quelle sintetiche della Caribsea Moany Dry life (18 kg). Lo so che molti storceranno il naso però preferisco questa scelta perché non conosco persone affidabili per avere qualche roccia viva e per la mia scarsa esperienza nel riconoscerne di buone. Per aiutare la loro maturazione ho pensato al kit starter della Daphbio che oltre ad inserire batteri comprende anche la somministrazione di ceppi di uova di microfauna e meiofauna che dovrebbero colonizzare le rocce. Non ho fretta, poi comprendo che ogni vasca ha la sua storia e i suoi tempi.
Quando preparerò la rocciata farò qualche foto per consigli.
I test servono fin da subito? Per ora ho preso solo il rifrattometro.
Luci accese (10 ore)?
E lo skimmer?
Grazie

Posted with AF APP
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Si può fare?
in maturazione basta solo il rifrattometro e magari il test KH
si
in maturazione basta solo il rifrattometro e magari il test KH
si
Si secondo me va bene inserito sin da subito perché aumenta l’ossigenazione della vasca
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Ilsandro
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
Profilo Completo
Si può fare?
Come vi sembra la rocciata?
Non so se per quanto riguarda la disposizione deve avere delle caratteristiche particolari o va solo a gusto personale.
Cmq è lunga circa 68 cm e alta meno di 30 (misure acquario 76x36x45).
Grazie
Non so se per quanto riguarda la disposizione deve avere delle caratteristiche particolari o va solo a gusto personale.
Cmq è lunga circa 68 cm e alta meno di 30 (misure acquario 76x36x45).
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Si può fare?
Devi creare più anfratti alla base sia per consentire ai pesci di nascondersi sia per favorire la circolazione dell’acqua
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Ilsandro
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
Profilo Completo
Si può fare?
Alla fine l'ho inserita in acquario e mi piace molto. Mi sembra naturale e ha molti anfratti. Nei prossimi giorni farò qualche foto.
L'acqua la metterò nel fine settimana, ho impianto a 4 stadi della Forwater con uscita a 0.
@Bradcar il sale lo posso aggiungere direttamente in vasca per questa prima volta?
Invece per quanto riguarda le pompe di movimento ne ho due variabili c'è una modalità di impostazione preferibile rispetto ad un' altra ( continuo, random, sinusoidale, Classic)?
L'acqua la metterò nel fine settimana, ho impianto a 4 stadi della Forwater con uscita a 0.
@Bradcar il sale lo posso aggiungere direttamente in vasca per questa prima volta?
Invece per quanto riguarda le pompe di movimento ne ho due variabili c'è una modalità di impostazione preferibile rispetto ad un' altra ( continuo, random, sinusoidale, Classic)?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti