Gestione, coralli e pesci
Moderatori: AndreAgo, Bradcar
-
Bradcar
- Messaggi: 5355
- Messaggi: 5355
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 13/09/2023, 21:55
Ilsandro ha scritto: ↑11/09/2023, 22:08
il sale lo posso aggiungere direttamente in vasca per questa prima volta?
Teoricamente si , io preferisco sempre prima scioglierlo in acqua e poi inserire direttamente acqua alla giusta salinità
Ilsandro ha scritto: ↑11/09/2023, 22:08
Invece per quanto riguarda le pompe di movimento ne ho due variabili c'è una modalità di impostazione preferibile rispetto ad un' altra ( continuo, random, sinusoidale, Classic)?
dovresti verificare quale impostazione ti garantisce un movimento ad onda , in ogni caso è sempre meglio un flusso variabile durante la giornata
- Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
- Ilsandro (13/09/2023, 21:58)
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 16/09/2023, 11:07
Buon sabato

vasca riempita, più di 90l.
Mi sembra che l'acqua circoli bene, si sono solo depositati in alcuni punti dei detriti (pochi) delle rocce.
Li devo aspirare?
Per il resto mi tocca aspettare e osservare
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ilsandro
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 20/10/2023, 19:50
Ciao a tutti
Piccolo aggiornamento.
Vasca riempita il 15 settembre.
Alla fine ho deciso di fare i primi 15 giorni di buio, con skimmer spento pompe di movimento accese. Ho deciso così perché sto usando il protocollo della Daphbio con batteri e microorganismi.
Dal 1° ottobre sono partito con luci accese 10 ore e skimmer in funzione. Sono arrivate un po' di diatomee, che in pochi giorni sono sparite (ora ne sono rimaste solo alcune macchie sul fondo). Da qualche giorno si sono formate delle alghe verdi sulle rocce.
Lo skimmer ha schiumato un po' marrone i primi giorni all'accensione (quindi dopo 15 giorni dal riempimento). Ora la schiuma è bianca.
Ho solo pulito i vetri, tenuto controllato la salinità (35).
Grazie.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ilsandro
-
AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Messaggi: 1683
- Ringraziato: 243
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 20/10/2023, 22:19
Lascia girare tranquillamente la vasca
- Questi utenti hanno ringraziato AndreAgo per il messaggio:
- Ilsandro (20/10/2023, 23:06)
AndreAgo
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 19/11/2023, 15:03
Ciao buona domenica.
Avviato luce piena 1 ottobre.
Fatto test NO
2-, NO
3-, PO
43- con reagenti nyos tutto a 0.
Ci sono ancora un po' di diatomee sulle rocce, qualche alga verde sulla parte posteriore. Dite di mettere qualche lumachina? Di che tipo e quantità?

Posted with AF APP
Ilsandro
-
Bradcar
- Messaggi: 5355
- Messaggi: 5355
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 19/11/2023, 21:40
Ilsandro ha scritto: ↑19/11/2023, 15:03
Di che tipo e quantità?
Inizia con un paio di lumache turbo
- Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
- Ilsandro (19/11/2023, 21:42)
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 27/11/2023, 21:43
Ciao ho inserito da una settimana le due turbo e stanno facendo un ottimo lavoro sulle rocce.
Le alghe che coprivano il fondo sono diventate completamente bianche e si stanno staccando come pelle scottata dal sole.
Volevo chiedere se non sia il caso di fare un cambio d'acqua così da poter aspirarle o è meglio attendere ancora.
Ilsandro
-
AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Messaggi: 1683
- Ringraziato: 243
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 28/11/2023, 13:53
Ilsandro ha scritto: ↑27/11/2023, 21:43
Ciao ho inserito da una settimana le due turbo e stanno facendo un ottimo lavoro sulle rocce.
Le alghe che coprivano il fondo sono diventate completamente bianche e si stanno staccando come pelle scottata dal sole.
Volevo chiedere se non sia il caso di fare un cambio d'acqua così da poter aspirarle o è meglio attendere ancora.
non fare cambi per ora se hai valori ok
- Questi utenti hanno ringraziato AndreAgo per il messaggio:
- Ilsandro (28/11/2023, 14:02)
AndreAgo
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 02/01/2024, 19:38
Ciao a tutti

e buon anno
Piccolo aggiornamento per capire le prossime mosse.
Vasca partita a pieno regime il 1° ottobre.
Il fondo è completamente pulito , le alghe che lo coprivano piano piano hanno incominciato a staccarsi ed anche le rocce ormai sono praticamente prive di alghe.
La prima domanda riguarda le due turbe che ho messo in vasca se adesso troveranno sempre qualcosa di cui cibarsi.
La seconda stamattina ho fatto un piccolo giro di test e ho misurato :
pH 9
Salinità 1028/35
NO
2-, NO
3- e PO
43- tutti a 0.
Lo skimmer funziona bene così come l'osmoregolatore.
È arrivato il momento di iniziare a popolare la vasca?
Con che cosa?

Posted with AF APP
Ilsandro
-
AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Messaggi: 1683
- Ringraziato: 243
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 02/01/2024, 20:06
pH 9?

Con cosa lo misuri?
Le turbo se hanno patine sui vetri si nutrono lo stesso, non ricordo quanto è grande la vasca è che illuminazione hai..
Comunque direi che puoi incominciare con gli inserimenti
- Questi utenti hanno ringraziato AndreAgo per il messaggio:
- Ilsandro (02/01/2024, 20:42)
AndreAgo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti