Sump, tracimatore fai da te

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Bloccato
Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Sump, tracimatore fai da te

Messaggio di AndreAgo » 18/05/2020, 13:09

scheccia ha scritto:
18/05/2020, 7:13
Le pompe cosi posizionate ti fanno fare il giro dell'acqua sempre allo stesso modo, ti conviene girare la testa di una, @AndreAgo ?
Vanno bene anche così l'importante è che non rimangono zone con sedimenti

Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Gennarino ha scritto:
18/05/2020, 7:40
@giuseppe85 ma devo per forza incollare?
Quali sono i pro e i contro del non incollare le rocce?
Tanto per fare un un'esempio attualmente se vedo un aiptasia da qualche parte, senza fare grossi movimenti, sposto la roccia se serve e siringo.
Se le incollo poi sarà più macchinoso, se non impossibile, fare questa operazione.
Oltre al fatto che eventualmente un corallo non spolipi, magari a causa di una forte o debole corrente, con le rocce libere, posso spostarlo.
Le rocce devono essere stabili per evitare crolli, se sono messe bene puoi evitare di incollare.i coralli li puoi fissare su basette e spostarli se occorre

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Sump, tracimatore fai da te

Messaggio di Gennarino » 18/05/2020, 13:26

AndreAgo ha scritto:
18/05/2020, 13:12
Vanno bene anche così l'importante è che non rimangono zone con sedimenti
Qualche detrito a terra purtroppo c'è.
Come risolvo?

Posted with AF APP

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Sump, tracimatore fai da te

Messaggio di giuseppe85 » 18/05/2020, 13:27

Gennarino ha scritto:
18/05/2020, 7:40
ma devo per forza incollare
Non necessariamente...io non dicevo di incollare tutta la rocciata..ma solo il frontale del tubocreando una sorta di torre d'avanti...se vuoi che non si veda...la rocciata basta che sia assestata bene che non frani è a posto :-bd
Forse mi ero spiegato io male..
Gennarino ha scritto:
18/05/2020, 7:40
Tanto per fare un un'esempio attualmente se vedo un aiptasia da qualche parte, senza fare grossi movimenti, sposto la roccia se serve e siringo.
Se le incollo poi sarà più macchinoso, se non impossibile, fare questa operazione.
Oltre al fatto che eventualmente un corallo non spolipi, magari a causa di una forte o debole corrente, con le rocce libere, posso spostarlo.
Concordo con te...è molto piu comodo la rocciata libera..

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Sump, tracimatore fai da te

Messaggio di AndreAgo » 18/05/2020, 13:30

Gennarino ha scritto:
18/05/2020, 13:26
AndreAgo ha scritto:
18/05/2020, 13:12
Vanno bene anche così l'importante è che non rimangono zone con sedimenti
Qualche detrito a terra purtroppo c'è.
Come risolvo?
Prova a mettere una delle 2 pompe più in basso in modo da smuovere di più il fondo

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Sump, tracimatore fai da te

Messaggio di Gennarino » 18/05/2020, 13:44

Più bassa ma sempre puntata verso l'alto?

Posted with AF APP

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Sump, tracimatore fai da te

Messaggio di AndreAgo » 18/05/2020, 17:46

Gennarino ha scritto:
18/05/2020, 13:44
Più bassa ma sempre puntata verso l'alto?
No che punta verso il basso per smuovere il fondo. Altrimenti la lasci a questa altezza e la punti verso il fondo.
Prova diverse soluzioni per trovare il flusso giusto

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Sump, tracimatore fai da te

Messaggio di Gennarino » 18/05/2020, 17:54

Quindi le pompe di movimento non devono per forza guardare verso l'alto?
Non è una regola da rispettare per increspare quanto più possibile l'acqua in superficie?
Oppure la punto verso il basso e dopo 1 ora (per esempio) la rimetto a posto?
Come vedete dalla foto un po' di sedimento c'è.
20200518175338.jpg
20200518175301.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti