Pompa di movimento
È un apparecchio elettrico dotato di una piccola “elica” al suo interno che entrando in funzione crea un flusso dell’acqua.
Il suo utilizzo negli acquari Marini è fondamentale infatti gli animali che popolano le nostre vasche hanno origine nella barriera corallina che è generalmente caratterizzata da forti correnti .
Questo movimento garantisce sia uno scambio gassoso tra aria ed acqua , aiutando a mantenere un pH alto, sia un trasporto omogeneo di sostanze nutritive e di minuscoli microorganismi in ogni angolo dell’acquario , garantendo la salute della fauna bentonica e dei coralli.
Una vasca senza pesci può fare a meno dello schiumatoio ma non di un buon movimento dell’acqua.
Con reef di solo molli una pompa di movimento dovrebbe garantire un movimento d’acqua espresso in L/h almeno venti volte superiore al litraggio netto della vasca .
Con lps e Sps questo movimento dovrà essere ancora maggiore 30/40 volte il litraggio netto .
Quindi supponendo che la vasca sia di 50 litri netti , se ho solo molli devo posizionare una pompa di movimento di almeno 1000 litri ad ora .
Le ultime pompe di movimento in commercio non hanno un flusso costante ma alternano fasi attive a fasi passive per simulare ancor meglio il moto ondoso.
Con le classiche pompe di movimento è facile simulare quest’effetto mettendo piu pompe di movimento, in parti opposte della vasca, con l’una che dirige il flusso contro l’altra .
È molto importante garantire un circolo d’acqua non uniforme in quanto in questo modo i muchi che i coralli naturalmente producono verranno staccati dal flusso d’acqua con maggiore facilità .
Terminologia
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Terminologia
XENIA PUMPING
La Xenia Pumping è un corallo molle di facile coltivazione ma anche molto accattivante e coreografico per il movimento che offrono i polipi quando pulsano .
Eistono diversi tipi di Xenia ma l’unica con la caratteristica pulsante è appunto la Pumping, quindi se vedete animali i cui polipi sono fermi , non preoccupatevi è normale sappiate solo che non avete acquistato la Pumping.
La X. P. è un corallo adatto ai neofiti in quanto non ha richieste particolari anzi con luce buona e salinità corretta può diventare infestante .
Questa foto risale al 28 Sttembre 2019 Invece questa è scattata oggi
Come potete vedere oltre ad aver colonizzato completamente la roccia è stata scelta dal pagliaccetto rosa in simbiosi come casa .
La Xenia Pumping è un corallo molle di facile coltivazione ma anche molto accattivante e coreografico per il movimento che offrono i polipi quando pulsano .
Eistono diversi tipi di Xenia ma l’unica con la caratteristica pulsante è appunto la Pumping, quindi se vedete animali i cui polipi sono fermi , non preoccupatevi è normale sappiate solo che non avete acquistato la Pumping.
La X. P. è un corallo adatto ai neofiti in quanto non ha richieste particolari anzi con luce buona e salinità corretta può diventare infestante .
Questa foto risale al 28 Sttembre 2019 Invece questa è scattata oggi
Come potete vedere oltre ad aver colonizzato completamente la roccia è stata scelta dal pagliaccetto rosa in simbiosi come casa .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti