Gestione, coralli e pesci
Moderatori: Bradcar, AndreAgo
-
aragorn

- Messaggi: 5038
- Messaggi: 5038
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1226
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di aragorn » 22/01/2022, 16:05
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
Platyno75
- Messaggi: 3386
- Messaggi: 3386
- Ringraziato: 575
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5550
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Lagenandra Meeboldii red
Ludwigia repens e glandulosa
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
10 Nannostomus marginatus
15 Paracheirodon axelrodi
3 Apistogramma borellii
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: 3x18W Chihiros c361 lumen totali 5550
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, bucephalandra, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 8 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
575
Messaggio
di Platyno75 » 22/01/2022, 19:22
AndreAgo ha scritto: ↑10/01/2022, 16:32
qualche foto più recente
Wow

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola

Platyno75
-
AndreAgo
- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 189
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
189
Messaggio
di AndreAgo » 11/02/2022, 19:08
Ragazzi non ci entra più niente.
Anche la sabbia è invasa dalle talee
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AndreAgo
-
scheccia
- Messaggi: 9657
- Messaggi: 9657
- Ringraziato: 1454
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
162
-
Grazie ricevuti:
1454
Messaggio
di scheccia » 11/02/2022, 19:34
Posted with AF APP
scheccia
-
Bradcar
- Messaggi: 4888
- Messaggi: 4888
- Ringraziato: 1124
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
903
-
Grazie ricevuti:
1124
Messaggio
di Bradcar » 11/02/2022, 20:50
Che spettacolo
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
giuseppe85
- Messaggi: 3172
- Messaggi: 3172
- Ringraziato: 713
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
713
Messaggio
di giuseppe85 » 12/02/2022, 23:56
AndreAgo ha scritto: ↑11/02/2022, 19:08
Ragazzi non ci entra più niente.
Anche la sabbia è invasa dalle talee
Hai delle crescite spaventose! Dammi il tempo di finire il lavoro....e temperature migliori che te la svuoto io!

comincia a preparare le tale...
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
AndreAgo
- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 189
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
189
Messaggio
di AndreAgo » 13/02/2022, 19:18
IMG_20220213_184725_730.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AndreAgo
-
Orazio

- Messaggi: 168
- Messaggi: 168
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 26/12/16, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brusciano (na)
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite sand. Sacheem
- Flora: calli, heteranthera , ludwigia sp mini super Red , microsorium pteropus, hygrophilia polysperma e Alternanthera reineckii mini
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Orazio » 19/03/2022, 21:30
Ciao che lampade usi te lo chiedo perché io uso le esyled che però non hanno UVa
Posted with AF APP
Orazio
-
AndreAgo
- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 189
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
189
Messaggio
di AndreAgo » 19/03/2022, 21:48
Uso la sorella maggiore della cetus2
HM-electronics-lampada-core-x-170ww.jpg
Aggiunto dopo 4 minuti 17 secondi:
Screenshot_20220319-215035_HME AquaMaster.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AndreAgo
-
AndreAgo
- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 189
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
189
Messaggio
di AndreAgo » 21/03/2022, 20:07
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato AndreAgo per il messaggio:
- Duca77 (21/03/2022, 20:28)
AndreAgo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite