Gestione, coralli e pesci
Moderatori: AndreAgo, Bradcar
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 20/06/2016, 14:51
lucaam86 ha scritto:fernando89 ha scritto:
inoltre prima di riallestire..hai trovato le analisi della tua acqua di rete?
Ecco i valori della mia acqua di rete aggiornati però a Dicembre 2015.
luca..ho notato che metti spesso link, voglio consigliarti di mettere direttamente degli screen in modo di avere una lettura piu scorrevole.
inoltre il link non sappiamo se tra qualche mese porterà sempre a quella immagine ok?
per questa volta ci penso io alle tue analisi di rete, dicendo che hai un acqua ottima per le piante (sodio sotto i 10mg/l)
come valori avrai GH 10-11 e KH 9-10 all incirca

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
lucaam86

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 18/06/16, 15:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Velletri
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500K + Blu.
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia + Ghiaia fine
- Flora: Limonphila heterophylla sessiliflora
Vallisneria Gigantea
- Fauna: Barbi Dorati (6)
Tetra Serpa (6)
Apistogramma Cacatuoides (2)
Corydoras Sterbay (2)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucaam86 » 20/06/2016, 14:54
fernando89 ha scritto:
luca..ho notato che metti spesso link, voglio consigliarti di mettere direttamente degli screen in modo di avere una lettura piu scorrevole.
inoltre il link non sappiamo se tra qualche mese porterà sempre a quella immagine ok?
per questa volta ci penso io alle tue analisi di rete, dicendo che hai un acqua ottima per le piante (sodio sotto i 10mg/l)
come valori avrai GH 10-11 e KH 9-10 all incirca

Si, perdonami. Metterò immagini anzichè link, hai ragione.
Sono contento di sapere che ho acqua ottima per le piante.
Come hai calcolato il valore di GH e KH dalle analisi che hai letto?

lucaam86
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 20/06/2016, 14:57
lucaam86 ha scritto:fernando89 ha scritto:
luca..ho notato che metti spesso link, voglio consigliarti di mettere direttamente degli screen in modo di avere una lettura piu scorrevole.
inoltre il link non sappiamo se tra qualche mese porterà sempre a quella immagine ok?
per questa volta ci penso io alle tue analisi di rete, dicendo che hai un acqua ottima per le piante (sodio sotto i 10mg/l)
come valori avrai GH 10-11 e KH 9-10 all incirca

Si, perdonami. Metterò immagini anzichè link, hai ragione.
Sono contento di sapere che ho acqua ottima per le piante.
Come hai calcolato il valore di GH e KH dalle analisi che hai letto?

l ho fatto a mente quindi ho detto "circa"
di solito si calcola così:
GH in °f si divide per 1,78 e si trova il GH in °d
oppure si considerano le concentrazioni di calcio e magnesio sapendo che
GH: (calcio/7,158)+(magbesio/4,341)
KH: bicarbonati/21,76
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Michele09

- Messaggi: 878
- Messaggi: 878
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 30/04/16, 17:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Andria (Puglia)
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 10000 K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia presa al mare (non lavata)
- Flora: di plastica, quelle vere sporcano l'acqua e potare è noioso.. (Me lo ha confidato il negoziante)
- Fauna: Guppy ( 8 ) - neon (12)
- Altre informazioni: Il negoziante mi ha consigliato di tenere la termperatura a 29 gradi per i neon che gradiscono alte temperature, Inoltre mi ha fatto i complimenti dicendo che i valori dell'acqua sono perfetti, sono felice per i miei pesciolini :)
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di Michele09 » 20/06/2016, 20:06
Vorrei la tua acqua...la mia è 65 di sodio ahahaha al massimo ci metto cactus e un pesce pagliaccio
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?
Michele09
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 20/06/2016, 20:09
Michele09 ha scritto:Vorrei la tua acqua...la mia è 65 di sodio ahahaha al massimo ci metto cactus e un pesce pagliaccio
boia ma la bevete in casa quell'acqua ?

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 20/06/2016, 20:10
naftone1 ha scritto:Michele09 ha scritto:Vorrei la tua acqua...la mia è 65 di sodio ahahaha al massimo ci metto cactus e un pesce pagliaccio
boia ma la bevete in casa quell'acqua ?

potrei mettere su un e-commerce di acqua di rubinetto...
Cattura.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
lucaam86

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 18/06/16, 15:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Velletri
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500K + Blu.
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia + Ghiaia fine
- Flora: Limonphila heterophylla sessiliflora
Vallisneria Gigantea
- Fauna: Barbi Dorati (6)
Tetra Serpa (6)
Apistogramma Cacatuoides (2)
Corydoras Sterbay (2)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucaam86 » 20/06/2016, 20:12
Domani proverò a mettere le mani in vasca.
Oggi ho comprato il fondo, quello che ho trovato più economico.
Mi hanno dato della torba da acquario da mettere come fondo principale e poi della ghiaia a granuli 2 - 3 mm da mettere sopra a coprire.
L'alternativa era un secchio di un composto particolare che mi sarebbe costato 50 euro solo quello. Quindi ho evitato. Mi hanno assicurato che la torba è un ottimo fertilizzante ma è difficile da mettere perchè con l'acqua risale tutta e sporca tutto.
Voi avete qualche esperienza in merito?
Mi chiedo se posso utilizzare anche la mia attuale sabbia bianca sopra la torba per compattarla di più....
lucaam86
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 20/06/2016, 20:16
non ho esperienze dirette con la torba ma se non sbaglio si mette nel filtro per acidificare l'acqua ed ambrarla...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 20/06/2016, 20:17
lucaam86 ha scritto:Mi hanno dato della torba da acquario da mettere come fondo principale e poi della ghiaia a granuli 2 - 3 mm da mettere sopra a coprire.
Ecco, non mettere la torba ti abbatte pH e durezze!
E stratifica meno possibile il fondo. Puoi mettere la tua sabbia bianca sotto e quello che hai comprato oggi sopra. la torba tienila da parte la useremo in futuro (forse)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
lucaam86

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 18/06/16, 15:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Velletri
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500K + Blu.
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia + Ghiaia fine
- Flora: Limonphila heterophylla sessiliflora
Vallisneria Gigantea
- Fauna: Barbi Dorati (6)
Tetra Serpa (6)
Apistogramma Cacatuoides (2)
Corydoras Sterbay (2)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucaam86 » 20/06/2016, 20:46
Bene, meno male che me lo hai detto...altrimenti facevo un nuovo pastrocchio.
lucaam86
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti