Zooplancton reattore

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Bloccato
Avatar utente
Monarch
star3
Messaggi: 552
Iscritto il: 06/05/18, 14:43

Zooplancton reattore

Messaggio di Monarch » 21/05/2020, 19:10

Non ho capito bene a cosa serve. Se lo zooplancton si insidia nelle rocce basterebbe un reattore di fitoplancton che alimenti lo zooplancton già in vasca che a sua volta alimenta i coralli. A cosa servirebbe introdurne ancora per mezzo di un reattore?
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Zooplancton reattore

Messaggio di AndreAgo » 21/05/2020, 20:55

Monarch ha scritto:
21/05/2020, 19:10
Non ho capito bene a cosa serve. Se lo zooplancton si insidia nelle rocce basterebbe un reattore di fitoplancton che alimenti lo zooplancton già in vasca che a sua volta alimenta i coralli. A cosa servirebbe introdurne ancora per mezzo di un reattore?
Avendo un reattore apposito si ha presto a disposizione una quantità adeguata di zooplancton senza aspettare che si sviluppi con il fitoplancton.
O comunque per diversificare le due cose.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti