Acidificanti naturali: le foglie

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Acidificanti naturali: le foglie

Messaggio di lucazio00 » 12/12/2015, 13:25

Come forza acidificante non vanno sottovalutate neanche quelle di platano nè le galle di quercia...ho il pH a 6,3[emoji33]
Sono10 foglie e 10 galle in 200 litri...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acidificanti naturali: le foglie

Messaggio di cuttlebone » 12/12/2015, 14:25

lucazio00 ha scritto:Come forza acidificante non vanno sottovalutate neanche quelle di platano nè le galle di quercia...ho il pH a 6,3[emoji33]
Sono10 foglie e 10 galle in 200 litri...
Per il platano, confermo.
Le ho usate per mesi convinto che fossero di quercia...[emoji15]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Acidificanti naturali: le foglie

Messaggio di lucazio00 » 12/12/2015, 17:58

La foglia di platano sembra quella di acero, quella della bandiera del Canada!
Prova le galle di quercia, rendono ambrata l'acqua e contengono prezioso acido gallico!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: Acidificanti naturali: le foglie

Messaggio di ricga » 12/12/2015, 21:20

Platano si trovano facilmente.. Ma foglie di catappa dove le trovate? Perchè le ho viste da un rivenditore a1€ l una[emoji33][emoji33][emoji33]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acidificanti naturali: le foglie

Messaggio di cuttlebone » 12/12/2015, 21:28

ricga ha scritto:Platano si trovano facilmente.. Ma foglie di catappa dove le trovate? Perchè le ho viste da un rivenditore a1€ l una[emoji33][emoji33][emoji33]
Ne ho prese 20 grandi così
Immagine
per 8 € spedite dalla Francia
Immagine
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: Acidificanti naturali: le foglie

Messaggio di ricga » 12/12/2015, 21:34

Ah ma allora sono care di suo..

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acidificanti naturali: le foglie

Messaggio di cuttlebone » 12/12/2015, 21:52

ricga ha scritto:Ah ma allora sono care di suo..
E cosa pretendi? Che te le regalino?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: Acidificanti naturali: le foglie

Messaggio di ricga » 12/12/2015, 21:53

No pero 50 cent a foglia non sono pochi, anzi

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acidificanti naturali: le foglie

Messaggio di cuttlebone » 12/12/2015, 21:58

ricga ha scritto:No pero 50 cent a foglia non sono pochi, anzi
Con tre acquari, tutti acidificati senza CO2, con 20 foglie ci faccio non meno di 6 mesi...
Non mi sembra un'esagerazione, vista la loro qualità ed l'efficacia [emoji6]
Però, puoi sempre prendere l'aereo e farti un giretto in India per raccoglierle personalmente [emoji12]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Acidificanti naturali: le foglie

Messaggio di ricga » 12/12/2015, 21:59

Ma ambrano tanto l acqua? Perchè io non vorrei scurirla troppo, cosa mi conviene di più?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 15 ospiti