Acidificanti naturali: le foglie

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: Acidificanti naturali: le foglie

Messaggio di ricga » 11/12/2015, 11:23

Post molto utile, userò principalmente foglie di noce visto che lo ho a casa e non abito in città ne gli do pesticidi :) Ale(cuttlebone) mi ha consigliato anche foglie di banano(che ho sempre a casa) sapete darmi maggiori info in merito?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Acidificanti naturali: le foglie

Messaggio di cuttlebone » 11/12/2015, 14:39

ricga ha scritto:Post molto utile, userò principalmente foglie di noce visto che lo ho a casa e non abito in città ne gli do pesticidi :) Ale(cuttlebone) mi ha consigliato anche foglie di banano(che ho sempre a casa) sapete darmi maggiori info in merito?
Tendono a fare ingiallire, piuttosto che ambrare l'acqua.
Notavo che sono piuttosto gradite a lumache e gamberetti.
Il loro potere acidificante mi pare essere normale (inferiore a catappa e quercia).
"Fotti il sistema. Studia!"

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: Acidificanti naturali: le foglie

Messaggio di BoFe » 11/12/2015, 19:50

cuttlebone ha scritto:Notavo che sono piuttosto gradite a lumache e gamberetti.
Confermo quello che ha scritto Alessandro, ma solo perché mi sono documentato e non per esperienza diretta.
Dalle mie parti non si trovano tanto facilmente le foglie di banano (a dire la verità a 30 km da casa mia c'è un ricco contadino che ha convertito parte del vigneto in bananeto).
Per quanto riguarda le quantità consigliano 1 foglia ogni 20-30 litri ogni 2-3 settimane.
Ciao
BoFe

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acidificanti naturali: le foglie

Messaggio di cuttlebone » 11/12/2015, 20:50

BoFe ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Notavo che sono piuttosto gradite a lumache e gamberetti.
Confermo quello che ha scritto Alessandro, ma solo perché mi sono documentato e non per esperienza diretta.
Dalle mie parti non si trovano tanto facilmente le foglie di banano (a dire la verità a 30 km da casa mia c'è un ricco contadino che ha convertito parte del vigneto in bananeto).
Per quanto riguarda le quantità consigliano 1 foglia ogni 20-30 litri ogni 2-3 settimane.
Ciao
BoFe
Per vedere un qualche effetto, di foglie in quel litraggio ne metto almeno 5 [emoji12]
"Fotti il sistema. Studia!"

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: Acidificanti naturali: le foglie

Messaggio di BoFe » 11/12/2015, 21:08

cuttlebone ha scritto:Per vedere un qualche effetto, di foglie in quel litraggio ne metto almeno 5
Hai perfettamente ragione. Ho riportato per sbaglio il quantitativo consigliato come cibo per i gamberetti.

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Re: Acidificanti naturali: le foglie

Messaggio di Wildy » 11/12/2015, 22:39

non dimenticate le foglie di castagno, le ho usate con gli Apistograppa Caca... e sono andate benissimo per gli avanotti

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: Acidificanti naturali: le foglie

Messaggio di ricga » 11/12/2015, 23:57

5 foglie?? Sono gigantesche [emoji33][emoji33]

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Acidificanti naturali: le foglie

Messaggio di Luca.s » 12/12/2015, 0:40

Jovy1985 ha scritto:Ti consiglio vivamente di farci un articoletto bofe ;) :-bd
Rinnovo l'invito per creare un articolo al riguardo!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: Acidificanti naturali: le foglie

Messaggio di BoFe » 12/12/2015, 9:23

Luca.s ha scritto:Jovy1985 ha scritto:Ti consiglio vivamente di farci un articoletto bofe Rinnovo l'invito per creare un articolo al riguardo!!
Appena avrò del tempo lo farò perché devo prima finire di scrivere l'articolo sui metodi di erogazione della CO2.
Ciao.
BoFe

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acidificanti naturali: le foglie

Messaggio di cuttlebone » 12/12/2015, 13:20

ricga ha scritto:5 foglie?? Sono gigantesche [emoji33][emoji33]
Intendo questo
Immagine
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85, Google Adsense [Bot] e 11 ospiti