@Crab01 ma quali sono i valori attuali?
Acqua e torba
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Acqua e torba
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Acqua e torba
Ciao,
La torba per acidofile può aiutare a patto che non sia concimata.
Prima di agire però è meglio se capiamo quali sono i parametri della tua vasca e ti faccio presente che se hai lasciato evaporare la metà dell'acqua, ora le durezze saranno doppie rispetto ad un valore a vasca piena.
Io piuttosto che niente, se non trovi la demineralizzata, non starei a fare bombe di torba, ma piuttosto integrerei l'acqua mancante con acqua in bottiglia a bassissimo contenuto sodico e di altri ioni, tipo Levissima, Martina, Sant'Anna.
Non puoi agire pensando di correggere i valpri dell'acqua se l'acqua stessa è la metà di quella che dovrebbe esserci a causa dell'evapporato.
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Ripeto, piuttosto che lasciare la vasca a metà acqua, trova acque con poco sodio e basse durezze ed usa quelle.
La torba per acidofile può aiutare a patto che non sia concimata.
Prima di agire però è meglio se capiamo quali sono i parametri della tua vasca e ti faccio presente che se hai lasciato evaporare la metà dell'acqua, ora le durezze saranno doppie rispetto ad un valore a vasca piena.
Io piuttosto che niente, se non trovi la demineralizzata, non starei a fare bombe di torba, ma piuttosto integrerei l'acqua mancante con acqua in bottiglia a bassissimo contenuto sodico e di altri ioni, tipo Levissima, Martina, Sant'Anna.
Non puoi agire pensando di correggere i valpri dell'acqua se l'acqua stessa è la metà di quella che dovrebbe esserci a causa dell'evapporato.

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Questo per me è il vero problema da risolvere.
Ripeto, piuttosto che lasciare la vasca a metà acqua, trova acque con poco sodio e basse durezze ed usa quelle.
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Acqua e torba
@Artic1 @Gioele concordo le durezze e il pH vadano abbassati e capisco il discorso dell'acqua evaporata.
Come dovrei agire per reintegrare acqua considerando che purtroppo non ho nemmeno l'acqua in bottiglia (qui è esplosa la psicosi hanno comprato una caraffa filtrante per non dover uscire al distributore a prenderla). Domani carico una foto dell'etichetta del terriccio e un giro dei valori della vasca.
Il pH so che già prima di tutto ciò era troppo alto e penso sia dovuto al filtro a cascata artigianale quindi in ogni caso devo provare ad abbassarlo e penso vadano abbassate anche le durezze voi che dite?
Come dovrei agire per reintegrare acqua considerando che purtroppo non ho nemmeno l'acqua in bottiglia (qui è esplosa la psicosi hanno comprato una caraffa filtrante per non dover uscire al distributore a prenderla). Domani carico una foto dell'etichetta del terriccio e un giro dei valori della vasca.
Il pH so che già prima di tutto ciò era troppo alto e penso sia dovuto al filtro a cascata artigianale quindi in ogni caso devo provare ad abbassarlo e penso vadano abbassate anche le durezze voi che dite?
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Acqua e torba
La tua acqua di rubinetto che valori ha?
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Acqua e torba
Ciao ragazzi scusate se sono sparito
Ho rabboccato costretto dalla eccessiva mancanza di ulteriore acqua con 5-10 litri di acqua di rubinetto a cui ho aggiunto tutte le pignette di ontano che avevo e due litri di acqua piovana circa. Il ragionamento è stato se manca più di meta acqua le durezze sono più che raddoppiate quindi anche dell'acqua di rubinetto paradossalmente le riduce inoltre iniziava ad avere qualche problema il filtro. Con la prossima spesa dovrebbero arrivare 5 litri di acqua demineralizzata ma non so quanto tempo ci vorrà i negozi sono intasati quindi nel frattempo continuo la raccolta di acqua piovana, se avete suggerimenti per migliorare la resa sono ben accolti per ora utilizzo 4 taniche da 5 litre con la parte superiore tagliata e reinserita girata al contrario.
Inoltre mi pare di capire che le condizioni del betta potrebbero certamente essere migliori, un alternativa a quella vasca di sarebbe ma dovrei procurarmi un riscaldatore. Ho una vasca low cost senza filtro con piante in prevalenza ombrofile e galleggianti, le durezze forse sono un po altine perchè in origine sarebbe dovuta servire per delle Caridina ma alla fine il progetto è saltato. La mia speranza è che non avendo il filtro forse il pH sia più basso di quello della vasca del betta. Oggi pomeriggio giuro faccio un giro di test su entrambe le vasche e vi faccio sapere.

Ho rabboccato costretto dalla eccessiva mancanza di ulteriore acqua con 5-10 litri di acqua di rubinetto a cui ho aggiunto tutte le pignette di ontano che avevo e due litri di acqua piovana circa. Il ragionamento è stato se manca più di meta acqua le durezze sono più che raddoppiate quindi anche dell'acqua di rubinetto paradossalmente le riduce inoltre iniziava ad avere qualche problema il filtro. Con la prossima spesa dovrebbero arrivare 5 litri di acqua demineralizzata ma non so quanto tempo ci vorrà i negozi sono intasati quindi nel frattempo continuo la raccolta di acqua piovana, se avete suggerimenti per migliorare la resa sono ben accolti per ora utilizzo 4 taniche da 5 litre con la parte superiore tagliata e reinserita girata al contrario.
Inoltre mi pare di capire che le condizioni del betta potrebbero certamente essere migliori, un alternativa a quella vasca di sarebbe ma dovrei procurarmi un riscaldatore. Ho una vasca low cost senza filtro con piante in prevalenza ombrofile e galleggianti, le durezze forse sono un po altine perchè in origine sarebbe dovuta servire per delle Caridina ma alla fine il progetto è saltato. La mia speranza è che non avendo il filtro forse il pH sia più basso di quello della vasca del betta. Oggi pomeriggio giuro faccio un giro di test su entrambe le vasche e vi faccio sapere.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Acqua e torba
ok, diciamo che non dovrebbero esserci grossissimi problemi usando sporadicamente acqua piovana e del rubinetto.
Attendiamo i test.
D'ogni modo la prossima volta non far evaporare tutta quell'acqua, rabbocca prima. Il consiglio che ti do è di avere sempre in casa bottiglie di acqua a basso contenuto salino, o di demineralizzata, di scorta.
Attendiamo i test.
D'ogni modo la prossima volta non far evaporare tutta quell'acqua, rabbocca prima. Il consiglio che ti do è di avere sempre in casa bottiglie di acqua a basso contenuto salino, o di demineralizzata, di scorta.

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Acqua e torba
@Artic1 Inizio col dire che mi vergogno della situazione a cui sono arrivato perché i valori rilevati sono disastrosi per un Betta...
KH 23
GH 18
pH 8.30
Ecc 424
Penso siate concordi con me che conviene spostarlo nella vasca che ho libera che presenta questi valori:
GH 17
KH 10
pH 7,45
Ecc 312
Ditemi cosa ne pensate sul trasferimento e se avete consigli per questa operazione. Mi scuso per le condizioni disastrose... Inoltre per quanto riguarda i valori della seconda vasca contate che sono riuscito a procurarmi acqua demineralizzata poche ore fa e rabboccheró 2 litri. (la capienza della vasca è di 15 litri a cui va sottratto il valore del volume della sabbia).
KH 23
GH 18
pH 8.30
Ecc 424
Penso siate concordi con me che conviene spostarlo nella vasca che ho libera che presenta questi valori:
GH 17
KH 10
pH 7,45
Ecc 312
Ditemi cosa ne pensate sul trasferimento e se avete consigli per questa operazione. Mi scuso per le condizioni disastrose... Inoltre per quanto riguarda i valori della seconda vasca contate che sono riuscito a procurarmi acqua demineralizzata poche ore fa e rabboccheró 2 litri. (la capienza della vasca è di 15 litri a cui va sottratto il valore del volume della sabbia).
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Acqua e torba
Beh, concentrazione doppia di sali, era prevedibile.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Acqua e torba
Sta mattina mi è arrivato il riscaldatore per la vasca piccola che ne era sprovvista, sta sera sposto il betta. 

Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti