Acqua nera e melmosa

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Acqua nera e melmosa

Messaggio di aleph0 » 15/07/2017, 11:32

La situazione è tornata nella norma.
Nessuna schiuma o strana sostanza.. :))
In ogni caso appena finita la maturazione un cambio di 30 litri con solo osmosi credo possa aiutare, cosi tolgo tutta quella sporcizia sul fondo e magari l'acqua torna anche un po' più chiara :D

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Acqua nera e melmosa

Messaggio di Giueli » 15/07/2017, 12:03

aleph0 ha scritto: La situazione è tornata nella norma.
Nessuna schiuma o strana sostanza.. :))
In ogni caso appena finita la maturazione un cambio di 30 litri con solo osmosi credo possa aiutare, cosi tolgo tutta quella sporcizia sul fondo e magari l'acqua torna anche un po' più chiara :D
:-bd :-bd
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Acqua nera e melmosa

Messaggio di aleph0 » 19/07/2017, 13:26

Riuppo il topic sperando in futuro possa servire a qualcuno.
La situazione è totalmente rientrata, anzi, l'acqua è davvero limpida e pulita :D. E' probabile che tutto ciò sia stato causato da tutta quella corteccia e dal bio nitrivec, una sorta di espolosione batterica nel mezzo..
Adesso il fondo è pieno di sporcizia, e da anche un effetto molto naturale. Inoltre le galleggianti iniziano a crescere, il che significa che di azoto ne hanno a sufficienza e sicuramente anche fosforo..
I legni sono molto duri, e non danno alcun segno di marcescenza, per ora !

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti