
La vasca è avviata dal 10/06 ,ho un filtro esterno hydor prime 20, CO2 con citrico e bicarbonato ,130 litri netti riempito con acqua di rete Rabbocco acqua evaporata con demineralizzata
Valori di ieri
EC 418
NO3- 2
PO43- 1
pH da 6,9 a 7,1 a fine fotoperiodo
KH 6
GH 7s
NO2-. 0,02
FE 0,1
Temperatura 25
Ho effettuato un solo cambio di 40 litri con demineralizza il 25/8 per aumento del KH e della conducibilità.
Fertilizzo col metodo pmdd che però ho sospeso dal 18/11 dopo la potatura consistente che ho fatto per paura di andare in eccesso di qualche elemento visto che avevo ridotto di molto la vegetazione.
Adesso vi spiego il perché ho agito così.... Evidentemente sbagliando!

Il 6/10 ho avuto la mia prima riproduzione di pelvicachromis pulcher e da quel giorno fino al 18/11 giorno che è sorto il problema, non avevo più potato nulla per avere più speranze di far sopravvivere gli avanotti nella fitta vegetazione.
Ho aspettato due settimane senza far nulla nella speranza che la situazione si ristabilizzasse , ma ad oggi la situazionista è questa.... PS.nel frattempo i pulcher si sono riprodotti un'altra volta.... Quindi adesso ho 7/8 pesciolini della prima riproduzione piccolo gli avanotti della seconda riproduzione

Potreste darmi una mano????
Cosa mi consigliate di fare????
Graziano in anticipo!!!!!


Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
*più gli avanotti della seconda riproduzione
*grazie in anticipo
Scusate gli errori :ymblushing: