Aiutatemi ad aiutare il piccolo Nemo

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Aiutatemi ad aiutare il piccolo Nemo

Messaggio di lauretta » 04/08/2020, 21:06

Ho visto i video. Accidenti, sembra addirittura un altro pesce, rispetto al primo video. È debolissimo! :(

@n1exceptme togli eventuali residui di cibo , poi metti un po' d'acqua in un bicchiere e sciglioci bene 3 grammi di sale per ogni litro d'acqua della vaschetta.
Versalo pian piano in modo che il pesce si abitui gradualmente.

Non hai usato acqua calda in vaschetta, vero? :)
Hai un termometro per acquari? Vorrei sapere che temperatura c'è.

Hai un aeratore da mettere in vaschetta? :-\

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Aiutatemi ad aiutare il piccolo Nemo

Messaggio di sp19 » 04/08/2020, 21:23

Eventualmente potresti provare con un pelino di acqua ossigenata, ho letto in giro che dosata in piccole quantità innalza un po' l'O2 dell'acqua...non avrei idea delle dosi :(
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Aiutatemi ad aiutare il piccolo Nemo

Messaggio di lauretta » 04/08/2020, 21:39

sp19 ha scritto:
04/08/2020, 21:23
Eventualmente potresti provare con un pelino di acqua ossigenata, ho letto in giro che dosata in piccole quantità innalza un po' l'O2 dell'acqua...non avrei idea delle dosi :(
Meglio di no, con la dose sbagliata può peggiorare la situazione.
Il sale già lo aiuterà a respirare, se il problema è quello :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
n1exceptme
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/08/20, 22:16

Aiutatemi ad aiutare il piccolo Nemo

Messaggio di n1exceptme » 04/08/2020, 22:18

No, non ho messo acqua calda.
Con un termometro laser da cucina rilevo 28.8
Nemo un pelino in più, 29.3
Il banco su cui è poggiato ha una temperatura di circa 30°C
Provo a sciogliere un di sale.
Ma, anche se rifuggo ancora l'idea, mi sembra proprio in pessime condizioni.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Aiutatemi ad aiutare il piccolo Nemo

Messaggio di lauretta » 04/08/2020, 22:27

n1exceptme ha scritto:
04/08/2020, 22:18
mi sembra proprio in pessime condizioni.
Già :(

Se si riprende un pochino eventualmente tentiamo altro.
Facci sapere :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
n1exceptme
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/08/20, 22:16

Aiutatemi ad aiutare il piccolo Nemo

Messaggio di n1exceptme » 04/08/2020, 22:44

Non avevo messo a decantare tanta acqua, perché mi stavo preparando a cambiargli il 30% della vaschetta. Ho allungato con una bottiglia di acqua Sant'Anna.
Ho anche dell'acqua osmotizzata per il ferro da stiro, la aggiungo? La vaschetta ora è piena circa a metà, quindi sui 5 litri.
Ho aggiunto un "sorso" di acqua dal bicchiere in cui avevo sciolto 15g di sale.
Ora un po' alla volta verso la restante.

(ho caricato un altro breve video)

Aggiunto dopo 15 minuti 57 secondi:
Matty03 ha scritto:
04/08/2020, 21:00
La posizione mi fa pensare ad un avvelenamento [...]
Matty03 in che senso un avvelenamento? Da cosa?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Aiutatemi ad aiutare il piccolo Nemo

Messaggio di Fiamma » 04/08/2020, 23:26

n1exceptme ha scritto:
04/08/2020, 23:00
allungato con una bottiglia di acqua Sant'Anna.
Ho anche dell'acqua osmotizzata per il ferro da stiro, la aggiungo? La vaschetta ora è piena circa a metà, quindi sui 5 litri.
Occhio, che un cambio di valori dell'acqua così improvviso può fare danni.Piuttosto metti subito acqua a decantare o procurati un biocondizionatore domattina e aggiungi i restanti litri con l'acqua a cui è abituato trattata col biocondizionatore.
n1exceptme ha scritto:
04/08/2020, 23:00
in che senso un avvelenamento? Da cosa?
Ammoniaca, da inquinamento dell'acqua (residui di cibo, escrementi e muco del pesce...)

Avatar utente
n1exceptme
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/08/20, 22:16

Aiutatemi ad aiutare il piccolo Nemo

Messaggio di n1exceptme » 05/08/2020, 10:43

Sperando che non stia soffrendo, la notizia positiva è che il povero pesciolino non è morto.
Per il resto i segnali continuano ad essere negativi.
È quasi sempre sul fondo, boccheggia in modo quasi apatico e sobbalza ogni tanto.
Ma che dite se gli do qualche pallina di pallet cui è abituato? Sembra molto debole.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Aiutatemi ad aiutare il piccolo Nemo

Messaggio di sp19 » 05/08/2020, 11:26

n1exceptme ha scritto:
05/08/2020, 10:43
dite se gli do qualche pallina di pallet
Non è una buona idea, se è costipato potresti solo peggiorare le cose, inoltre per come lo descrivi temo che non li mangerebbe comunque... hai effettuato il cambio acqua (con il sale)? il fatto che boccheggi potrebbe essere dovuto a poco O2 disciolto in acqua oltre che a qualche problema interno che ha chiaramente. Potesti (se lo hai) metterlo in un contenitore più largo e meno alto SEMPRE con i 10l di acqua soliti (o di più se ce ne stanno), creando una altezza di colonna d'acqua più contenuta della attuale ---> maggior superficie, maggiore O2 disciolto. Occhio che la bestiola non salti fuori (eventualente mettici tipo una zanzariera in tessuto o cose simili, importante è che siano traspiranti)---> tutto questo se non hai un areatore ovviamente, e cercando un modo per trasferirlo senza tirarlo fuori dall'acqua..
Feci ne hai viste?

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Riesci a spedire qualche foto? Le macchie nere che vedevi ci sono ancora o no (nel caso se riesci a mandare una foto nitida possiamo capire se è solo il suo colore oppure un avvelenamento di ammoniaca..). Nota se le branchie sono di colore rosso violaceo, se così fosse saresti in una fase di intossicazione acuta da composti azotati, che se non è troppo tardi potrebbe essere ancora invertibile con un po' di tempo e cambi di acqua costanti, ma se sta sul fondo non so se sia recuperabile.
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
n1exceptme
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/08/20, 22:16

Aiutatemi ad aiutare il piccolo Nemo

Messaggio di n1exceptme » 05/08/2020, 20:35

Vi ringrazio tutti profondamente per l'aiuto che mi avete dato e per l'affetto e l'empatia che generosamente ognuno di voi che ha commentato, o ha anche solo letto, i miei post ha dimostrato a questo sfortunato pesciolino.
Sfortunato per essere capitato tra le mani di qualcuno che non ha saputo prendersene cura.
Scusate anche se, per chi come voi ama tanto questi animali, vi ho dovuto condividere questa triste vicenda.

Spero di scrivervi di nuovo per circostanze molto migliori.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Davide99, Val85 e 13 ospiti