Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 09/02/2021, 21:59
ramirez ha scritto: ↑09/02/2021, 17:39
Matty03 ha scritto: ↑09/02/2021, 15:41
però il sale è un disinfettante, quindi uccide anche i batteri....
Non sono del tutto di accordo, se il sale disinfettasse non avrebbe senso fare un acquario marino . Il cloro è un disinfettante, il cloruro no, anzi è usatissimo in acqua dolce ( cloruro di calcio per il GH) e serve alle piante. Il sodio a basse concentrazioni non serve, ad alte concentrazioni fa male alle piante perché inibisce l assorbimento del potassio.
Comunque 10-12 mg/lt di sale da cucina neutralizza no fino a 1 mg/lt di nitriti, che è gia una bella botta. Il cloruro impedisce agli NO
2- di entrare nel pesce attraverso le branchie. Dosaggi sperimentati di persona , ai tempi anche con i discus. Concentrazioni simili non portano danni alle piante, e in dosaggi più Bassi il sale fa anche da antiparassitario. Anche qui provato di persona, quando avevo i discus si usava una punta di cucchiaino di sale nelle taniche del cambio, mai avuto problemi.
Si potrebbe usare anche il cloruro di calcio ma chi ha in casa cloruro di calcio al sabato sera con i negozi chiusi? Adesso ce l ho,fertilizxo e prima ricostruì ho l acqua.Ma a quei tempi internet non esisteva e di ricostruire l acqua non ne parlava nessuno


Come trovo scritto spesso in questo forum è la dose che fa il veleno.
Mi scuso con l autore del topic per questo OT, è solo a titolo informativo. Continua come giustamente ti hanno indicato @
Annalisa80 e @
Matty03.
Non sapevo
Grazie per il chiarimento

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
MADMAX

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 24/01/21, 18:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 83
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 5000
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: V1 Alxyon
- Flora: Pogostemon Erectus
Ludwigia sp. Mini Super Red
Bacopa Caroliniana
Rotala h'ra
Proserpinaca Palustris
Bacopa Monnieri Compacta
Alternanthera Reineckii Mini
Bucephalandra Kedagang
Pogostemon Helferi
Ammania sp. Bonsai
Ammania senegalensis
Eleocharis Parvula
Helanthium Tenellum
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpa
Paracheirodon innesi
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di MADMAX » 10/02/2021, 10:45
Grazie a tutti per i suggerimenti e le informazioni generali datemi, vi aggiorneró sull'andamento della situazione

MADMAX
-
MADMAX

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 24/01/21, 18:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 83
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 5000
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: V1 Alxyon
- Flora: Pogostemon Erectus
Ludwigia sp. Mini Super Red
Bacopa Caroliniana
Rotala h'ra
Proserpinaca Palustris
Bacopa Monnieri Compacta
Alternanthera Reineckii Mini
Bucephalandra Kedagang
Pogostemon Helferi
Ammania sp. Bonsai
Ammania senegalensis
Eleocharis Parvula
Helanthium Tenellum
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpa
Paracheirodon innesi
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di MADMAX » 11/02/2021, 16:24
I pesci sembrano stare meglio soprattutto il grande , quella brutta macchia si sta ritirando, per quanto riguarda l'acquario ho rifatto il test dei valori e devo dire che i nitriti e i nitrati sono incredibilmente alti, praticamente segnano il massimo NO2- 10mg/l NO3- 250mg/l. Si stabilizzeranno o mi conviene fare tutto da capo?
MADMAX
-
ramirez

- Messaggi: 730
- Messaggi: 730
- Ringraziato: 221
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120*40*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: circa 8000
- Temp. colore: 6400+4500+grow
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: lobelia cardinalis, hygrophila, rotala rotundifolia, Marsilea crenata, eriocaulon cinerea.
- Fauna: in attesa
- Altre informazioni: Riavviato a fine dicembre 2020
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
221
Messaggio
di ramirez » 11/02/2021, 20:15
Lascia stare tutto così, dovrebbe essere il picco dei nitriti.
Aspetta qualche giorno, intanto tieni sotto controllo i pesci. Non rimetterli in vasca adesso o muoiono.
Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
ramirez
-
MADMAX

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 24/01/21, 18:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 83
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 5000
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: V1 Alxyon
- Flora: Pogostemon Erectus
Ludwigia sp. Mini Super Red
Bacopa Caroliniana
Rotala h'ra
Proserpinaca Palustris
Bacopa Monnieri Compacta
Alternanthera Reineckii Mini
Bucephalandra Kedagang
Pogostemon Helferi
Ammania sp. Bonsai
Ammania senegalensis
Eleocharis Parvula
Helanthium Tenellum
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpa
Paracheirodon innesi
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di MADMAX » 25/03/2021, 7:30
Valori stabilizzati

nitriti a 0 e nitrati a 10, ho anche triplicato il numero di cannolicchi all'interno del filtro, ho fatto un primo cambio del 10% e inserito il primo carassio,
Per ora tutto ok il filtro lavora bene.
Ringrazio tutti quanti per i preziosi consigli dati

MADMAX
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 25/03/2021, 8:07
Jack4L ha scritto: ↑25/03/2021, 7:30
triplicato il numero di cannolicchi

non di botto però spero... Rischi di sballare tutto o peggio innescare un nuovo mini picco.
Piuttosto fai delle piccole aggiunte una volta al mese secondo me
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- MADMAX (22/07/2021, 0:15)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
MADMAX

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 24/01/21, 18:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 83
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 5000
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: V1 Alxyon
- Flora: Pogostemon Erectus
Ludwigia sp. Mini Super Red
Bacopa Caroliniana
Rotala h'ra
Proserpinaca Palustris
Bacopa Monnieri Compacta
Alternanthera Reineckii Mini
Bucephalandra Kedagang
Pogostemon Helferi
Ammania sp. Bonsai
Ammania senegalensis
Eleocharis Parvula
Helanthium Tenellum
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpa
Paracheirodon innesi
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di MADMAX » 25/03/2021, 12:33
sp19 ha scritto: ↑25/03/2021, 8:07
Jack4L ha scritto: ↑25/03/2021, 7:30
triplicato il numero di cannolicchi

non di botto però spero... Rischi di sballare tutto o peggio innescare un nuovo mini picco.
Piuttosto fai delle piccole aggiunte una volta al mese secondo me
Aggiunti in maturazione, circa 20 giorni prima dall' inserimento del primo carassio, sto monitorando spesso i valori ,sempre "OK"
MADMAX
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 25/03/2021, 12:53

già stavo sentendomi male, ottimo ritiro quanto detto

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- MADMAX (22/07/2021, 0:15)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Edo1977 e 11 ospiti