Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 29/01/2021, 23:27
Tugno01 ha scritto: ↑29/01/2021, 21:49
quanto sale dovrei mettere?
3g/l, aggiungilo molto gradualmente
Tugno01 ha scritto: ↑29/01/2021, 21:49
Meglio metterlo o non importa secondo voi?
Io non lo userei

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Tugno01

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25/12/20, 15:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tugno01 » 30/01/2021, 8:18
Matty03 ha scritto: ↑29/01/2021, 23:27
aggiungilo molto gradualmente
per ora l'ho lasciato tutta la notte in 3.5l con 2g di sale, ora ne aggiungo altri 2g.
per quanto tempo lo tengo in quarantena e soprattutto per quanto in acqua e sale?
Tugno01
-
Berg

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 05/04/20, 13:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile ricoperto
- Flora: Muschio di java, Ceratophyllum demersum, Microsorum pteropus, Pistia, Lemna, Cryptocoryne wendtii green, Anubias barteri nana, eleocharis acicularis
- Fauna: Microdevario kubotai, neocaridine, physa, planorbarius
- Altri Acquari: 20 e 28 litri senza filtro, piantumato ma senza fauna
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Berg » 21/02/2021, 17:00
Ciao, scusa il disturbo ma penso di avere lo stesso problema
Sei riuscito a risolvere con il sale?
Posted with AF APP
Berg
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 21/02/2021, 23:30
Berg ha scritto: ↑21/02/2021, 17:00
penso di avere lo stesso problema
ciao ti consiglio di
aprire subito un tuo topic.
avevo dei guppy a cui è venuta la bocca bianca....
.....
...
non aspettare!!
2 son morti ma prima che si ammalassero gli altri tre ho fatto il trattamento col sale.
ora stanno benone ( corna giu!)
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti