Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
F3de91

- Messaggi: 211
- Messaggi: 211
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 19/02/23, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Emerse:
Pothos
Zenzero
Schefflera
Lucky Bamboo
Philodendron Erubescens "Prince of Orange"
Sommerse:
Anubias
Hydrocotyle
Limnophila Corymbosa
Criptocoryne Parva
Cryptocoryne Wendtii
Bacopa Caroliniana
Rotala Rotundifolia
Hygrophila sessiliflora
Egeria densa
Cyperus helferi
- Fauna: 5 Carinotetraodon travancoricus
2 Corydoras Paleatus
2 Corydoras Aeneus
1 Stiphodon Semoni
1 Macropodus opercularis
1 Gastromyzon zebrinus
3 Platy
3 Neritine
- Secondo Acquario: Un piccolo acquarietto di 5 litri più o meno (una cinesata), dove faccio crescere le talee delle piante (o riprendere le piante che stanno male) dell'acquario principale.
Fauna:
Planorbarius
Melanoides
Physa
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di F3de91 » 20/03/2024, 15:49
Da 2 giorni uno dei miei carinotetraodon non mangia, è diventato apatico e solitario, normalmente è tutto l'opposto, per cercare di stimolarlo gli ho sventolato davanti dei tubifex vivi ma niente, allora ho cambiato l'acqua a tutto l'acquario e lui l'ho isolato in una vaschetta di plastica con un ossigenatore e una foglia di catappa all'interno. Qualcuno sa suggerirmi un rimedio? Da oggi resta nella parte alta dell'acqua guardando in alto ed è più pallido del solito, tutti gli altri pesci stanno bene invece.
Uso acqua di rubinetto da più di 2 anni, nel caso posto i valori del comune, ma non ha mai dato problemi, la cambio ogni settimana massimo ogni 2.
L'ultima cosa che aveva mangiato il giorno prima di stare male sono stati i tubifex vivi della amtra... L'unica cosa che mi può venire in mente è un blocco intestinale, ma non me ne intendo, quindi mi affido ai vostri consigli...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
F3de91
-
Peppe16

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 05/06/21, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vibo Valentia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: Bianche,
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, muschio di giava
- Fauna: 3 Badis Badis
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Peppe16 » 20/03/2024, 15:59
Ciao
Fai un giro di valori di nitriti e nitrati
Solitamente i pesci boccheggiano in superficie quando gli inquinanti sono alti o l'acquario è poco ossigenato, se lo hai prova anche il test dell'ammoniaca
Posted with AF APP
Peppe16
-
F3de91

- Messaggi: 211
- Messaggi: 211
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 19/02/23, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Emerse:
Pothos
Zenzero
Schefflera
Lucky Bamboo
Philodendron Erubescens "Prince of Orange"
Sommerse:
Anubias
Hydrocotyle
Limnophila Corymbosa
Criptocoryne Parva
Cryptocoryne Wendtii
Bacopa Caroliniana
Rotala Rotundifolia
Hygrophila sessiliflora
Egeria densa
Cyperus helferi
- Fauna: 5 Carinotetraodon travancoricus
2 Corydoras Paleatus
2 Corydoras Aeneus
1 Stiphodon Semoni
1 Macropodus opercularis
1 Gastromyzon zebrinus
3 Platy
3 Neritine
- Secondo Acquario: Un piccolo acquarietto di 5 litri più o meno (una cinesata), dove faccio crescere le talee delle piante (o riprendere le piante che stanno male) dell'acquario principale.
Fauna:
Planorbarius
Melanoides
Physa
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di F3de91 » 20/03/2024, 16:04
Peppe16 ha scritto: ↑20/03/2024, 15:59
Ciao
Fai un giro di valori di nitriti e nitrati
Solitamente i pesci boccheggiano in superficie quando gli inquinanti sono alti o l'acquario è poco ossigenato, se lo hai prova anche il test dell'ammoniaca
Eh, ma anche volendo l'acqua l'ho cambiata 1 ora fa, quindi i valori sono irrecuperabili...
F3de91
-
Duca77
- Messaggi: 8476
- Messaggi: 8476
- Ringraziato: 1767
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1767
Messaggio
di Duca77 » 20/03/2024, 16:05
Se dovesse essere un blocco intestinale lascialo a digiuno qualche giorno, fai 3, poi vedi se si riprende. Se fosse da "sturare" servirebbe del solfato di magnesio, detto anche sale inglese, che fa da lassativo.
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Sposto in acquariologia, così magari metti anche un video del pesce.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- F3de91 (20/03/2024, 16:06)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
F3de91

- Messaggi: 211
- Messaggi: 211
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 19/02/23, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Emerse:
Pothos
Zenzero
Schefflera
Lucky Bamboo
Philodendron Erubescens "Prince of Orange"
Sommerse:
Anubias
Hydrocotyle
Limnophila Corymbosa
Criptocoryne Parva
Cryptocoryne Wendtii
Bacopa Caroliniana
Rotala Rotundifolia
Hygrophila sessiliflora
Egeria densa
Cyperus helferi
- Fauna: 5 Carinotetraodon travancoricus
2 Corydoras Paleatus
2 Corydoras Aeneus
1 Stiphodon Semoni
1 Macropodus opercularis
1 Gastromyzon zebrinus
3 Platy
3 Neritine
- Secondo Acquario: Un piccolo acquarietto di 5 litri più o meno (una cinesata), dove faccio crescere le talee delle piante (o riprendere le piante che stanno male) dell'acquario principale.
Fauna:
Planorbarius
Melanoides
Physa
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di F3de91 » 20/03/2024, 16:09
Duca77 ha scritto: ↑20/03/2024, 16:05
Se dovesse essere un blocco intestinale lascialo a digiuno qualche giorno, fai 3, poi vedi se si riprende. Se fosse da "sturare" servirebbe del solfato di magnesio, detto anche sale inglese, che fa da lassativo.
Ok, quindi dato che gia da ieri non mangia aspetto ancora domani e se non migliora aggiungo il sale? Più o meno quanto? La vaschetta sarà a dir tanto 1,5l massimo 2l
F3de91
-
Duca77
- Messaggi: 8476
- Messaggi: 8476
- Ringraziato: 1767
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1767
Messaggio
di Duca77 » 20/03/2024, 16:12
Non sale normale il classico cloruro di sodio, ma solfato di magnesio, detto anche sale inglese, qui lo usiamo per fertilizzare e si dovrebbe trovare in farmacia. La dose è 1 grammo ogni 5 lt, ma puoi fare anche 2 grammi per 5 lt.
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Per me puoi usarlo anche subito lasciandolo a digiuno e monitorando se fa feci.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- F3de91 (20/03/2024, 16:21)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Peppe16

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 05/06/21, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vibo Valentia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: Bianche,
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, muschio di giava
- Fauna: 3 Badis Badis
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Peppe16 » 20/03/2024, 16:15
Prova anche a mettere un areatore
Posted with AF APP
Peppe16
-
F3de91

- Messaggi: 211
- Messaggi: 211
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 19/02/23, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Emerse:
Pothos
Zenzero
Schefflera
Lucky Bamboo
Philodendron Erubescens "Prince of Orange"
Sommerse:
Anubias
Hydrocotyle
Limnophila Corymbosa
Criptocoryne Parva
Cryptocoryne Wendtii
Bacopa Caroliniana
Rotala Rotundifolia
Hygrophila sessiliflora
Egeria densa
Cyperus helferi
- Fauna: 5 Carinotetraodon travancoricus
2 Corydoras Paleatus
2 Corydoras Aeneus
1 Stiphodon Semoni
1 Macropodus opercularis
1 Gastromyzon zebrinus
3 Platy
3 Neritine
- Secondo Acquario: Un piccolo acquarietto di 5 litri più o meno (una cinesata), dove faccio crescere le talee delle piante (o riprendere le piante che stanno male) dell'acquario principale.
Fauna:
Planorbarius
Melanoides
Physa
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di F3de91 » 20/03/2024, 16:22
Peppe16 ha scritto: ↑20/03/2024, 16:15
Prova anche a mettere un areatore
C'è gia
F3de91
-
F3de91

- Messaggi: 211
- Messaggi: 211
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 19/02/23, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Emerse:
Pothos
Zenzero
Schefflera
Lucky Bamboo
Philodendron Erubescens "Prince of Orange"
Sommerse:
Anubias
Hydrocotyle
Limnophila Corymbosa
Criptocoryne Parva
Cryptocoryne Wendtii
Bacopa Caroliniana
Rotala Rotundifolia
Hygrophila sessiliflora
Egeria densa
Cyperus helferi
- Fauna: 5 Carinotetraodon travancoricus
2 Corydoras Paleatus
2 Corydoras Aeneus
1 Stiphodon Semoni
1 Macropodus opercularis
1 Gastromyzon zebrinus
3 Platy
3 Neritine
- Secondo Acquario: Un piccolo acquarietto di 5 litri più o meno (una cinesata), dove faccio crescere le talee delle piante (o riprendere le piante che stanno male) dell'acquario principale.
Fauna:
Planorbarius
Melanoides
Physa
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di F3de91 » 20/03/2024, 18:49
Duca77 ha scritto: ↑20/03/2024, 16:14
Non sale normale il classico cloruro di sodio, ma solfato di magnesio, detto anche sale inglese, qui lo usiamo per fertilizzare e si dovrebbe trovare in farmacia. La dose è 1 grammo ogni 5 lt, ma puoi fare anche 2 grammi per 5 lt.
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Per me puoi usarlo anche subito lasciandolo a digiuno e monitorando se fa feci.
Ok, gli ho messo 1g dato che il litraggio è inferiore a 5l, ora ho visto che si è posizionato sopra la pietra porosa dell'ossigenatore. Incrocio le dita

F3de91
-
Duca77
- Messaggi: 8476
- Messaggi: 8476
- Ringraziato: 1767
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1767
Messaggio
di Duca77 » 20/03/2024, 19:07
Ogni giorno cambio d'acqua del 30% con reintegro dei sali tolti e controllo delle feci
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- F3de91 (20/03/2024, 21:33)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti