Alba Anossica

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Alba Anossica

Messaggio di kromi » 06/04/2022, 10:47



Aggiunto dopo 40 minuti 58 secondi:


Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
prima o poi si vedranno, come ieri ci mettono un po :)

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Alba Anossica

Messaggio di Artic1 » 06/04/2022, 12:36

kromi ha scritto:
06/04/2022, 10:29
misuravo 8.4 a distanza di altre 12 ore dal prelievo (24 ore totali) lo stesso campione d'acqua misura 8.2.
pHmetro andato a remengo.
A quel pH ci arrivi solo in acque salse con tantissimi carbonati.
kromi ha scritto:
06/04/2022, 10:29
Quindi non è il pHametro a fare Flop
Ed invece è proprio lui.
E l'anossia dei pesci ne è la prova. :D

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Alba Anossica

Messaggio di kromi » 06/04/2022, 12:38

Possibile che sbaglino entrambi @Artic1 ^:)^
markaf_20220406_123524_6508650769406101635.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Alba Anossica

Messaggio di Artic1 » 06/04/2022, 12:47

Analisi delle informazioni:
  • i tuoi pesci mostrano carenza di ossigeno
  • il tuo pHmetro misura pH 8,4 in acqua con KH 7
  • la riduzione della CO2 evita il problema di anossia dei pesci
Opzioni di interpretazione
  • i tuoi pesci mostrano una carenza di ossigeno quando questa non c'è, oppure mostrano altro che noi erroneamente interpretiamo come carenza di ossigeno (teoria in conflitto con la terza osservazione e con la biologia dei pesci)
  • il tuo test del KH sbaglia (teoria che non giustifica il pH di 8,4 in acqua ad equilibrio atmosferico)
  • il tuo pHmetro sbaglia (teoria che conferma l'eccesso di CO2, il comportamento dei pesci, ed il fatto che pH 8,4 non è un pH ammissibile in un acquario di acqua dolce
Io opto per la teoria tre e dico che il pHmetro, strumento molto suscettibile a malfunzionamenti ed alterazioni, sta soarando cifre a caso. Probabilmente più alte di pH 0,4 rispetto ai valori realmente presenti. :ymdevil:

Aggiunto dopo 1 minuto :
kromi ha scritto:
06/04/2022, 12:38
Possibile che sbaglino entrambi
Dipende. Li hai tarati assieme?
Se usi la stessa taratura oer entrambi ed è errata, ovviamente sbagliano entrambi.

Aggiunto dopo 15 secondi:
:)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
kromi (06/04/2022, 12:50)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Alba Anossica

Messaggio di kromi » 06/04/2022, 12:54

Artic1 ha scritto:
06/04/2022, 12:49
Analisi
Grazie Artic1, mi lasci senza parole, devo riflettere per ripondere ^:)^

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Alba Anossica

Messaggio di Artic1 » 06/04/2022, 13:00

;)
Ti consiglio di acquistare una soluzione di taratura del pHmetro nuova.
Esegui la taratura dello strumento portatile, prelevando il volume di liquido di taratura necessario e non riutilizzandolo in seguito. Dopo il primo liquido poi sciacqui con dem/osmosi e usi il secondo liquido di taratura (sempre prelevandolo dal contenitore e non riutilizzandolo).
Finita la taratura sciacqui con dem/osmosi e misuri in acquario :)

Volendo puoi anche provare, per capire in tempi brevi se il pHmetro portatile funziona o no, ad immergerlo in un bicchiere contenente acido muriatico (lo si trova al supermercato, eccezionale per togliere il calcare dal WC) e vedi che pH ti segna.
Se sei molto molto basso (tipo pH 1 o 0,qualcosa) dovrebbe leggere correttamente.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
kromi (06/04/2022, 14:04)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Alba Anossica

Messaggio di kromi » 06/04/2022, 14:24

Artic1 ha scritto:
06/04/2022, 12:49
opto per la teoria tre
E io seguo ciò che mi dici, altrimenti, cosa chiedo a fare aiuto....questa sera taro il pHmetro, d'altronde è stato fatto sei mesi fà.
markaf_20210905_145358_1955860105784208159.jpg
Dovrei avere a casa una nuova soluzione di taratura.
Artic1 ha scritto:
06/04/2022, 12:49
pH 8,4
Questo valore per chiarire ulteriormente, l'ho misurato dopo circa 2 ore dall'aver arieggiato con la pietra porosa posizionata nel campione d'acqua prelevato, messo in una bottiglietta da 1/2 litro.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Alba Anossica

Messaggio di Artic1 » 06/04/2022, 14:46

kromi ha scritto:
06/04/2022, 14:24
Questo valore per chiarire ulteriormente, l'ho misurato dopo circa 2 ore dall'aver arieggiato con la pietra porosa posizionata nel campione d'acqua prelevato, messo in una bottiglietta da 1/2 litro.
A KH superiore il pH di equilibrio sarebbe comunque ben più basso.
kromi ha scritto:
06/04/2022, 14:24
Dovrei avere a casa una nuova soluzione di taratura
Risciacquo della sonda in acido (1 minuto), poi diversi risciacqui in demineralizzata e solo in seguito taratura.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
kromi (06/04/2022, 15:42)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Alba Anossica

Messaggio di kromi » 06/04/2022, 16:05

Questo non mi sembra profumato :)
markaf_20220325_192319_4378806947306700657.jpg
Stasera lo uso

Aggiunto dopo 9 minuti 12 secondi:
Comunque, sicuramente sarà una menata :D , ma ho comprato il potassio cloruro, KCl, per pulire le sonde.

Aggiunto dopo 8 minuti 42 secondi:
Off Topic
Un farmaco in forma liquida che ho sempre evitato come la peste in H, è un Killer, serve per l'ipotassiemia, ma se non somministrato lentamente, per via e.v. causa Arresto Cardiaco

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Alba Anossica

Messaggio di Artic1 » 06/04/2022, 18:21

kromi ha scritto:
06/04/2022, 16:23
Comunque, sicuramente sarà una menata , ma ho comprato il potassio cloruro, KCl, per pulire le sonde
Ecco bravo. Me ne serve giusto una soluzione 1M per liquido di conservazione di un pHmetro professionale :))

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti